Allo stop i processori Xeon netburst

Allo stop i processori Xeon netburst

L'uscita di scena di alcune versioni di processore Xeon apre spazio al debutto di soluzioni Xeon MP basate su architettura Core

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Processori
 

Intel si prepara a sospendere la commercializzazione delle soluzioni server Xeon della serie 5000 e 7000, basat esu architettura netburst e caratterizzate dai nomi in codice Dempsey e Paxville MP.

Le prime soluzioni sono state proposte da Intel con architettura a 65 nanometri, dopo pochi mesi sostituite dai processori Xeon serie 5100 basati sulla nuova architettura Core e su processo produttivo a 65 nanometri.

I processori Dempsey sono dotati di architettura dual core, al pari di quelli Paxville; la linea di processori Xeon Intel attualmente disponibile sul mercato prevede anche soluzioni quad core per la serie Xeon DP, con i processori Xeon 5300 noti anche con il nome in codice di Clovertown.

La progressiva uscita di scena di queste due famiglie di processori permetterà ad Intel da una parte di semplificare la propria gamma di processori Xeon DP e Xeon MP per sistemi server a due e più vie, lasciando spazio al debutto delle prossime versioni di processore.

In particolare Intel prevede di presentare nuove versioni di processore Xeon MP, per sistemi a 4 o più Socket nello stesso sistema, basate su architetture Core che vadano a sostituire i processori Xeon 7100 meglio noti con il nome in codice di Tulsa. Queste ultime cpu sono ancora basate su architettura netburst e integrano un elevato quantitativo di cache L3 unificata tra i vari core di processore.

Fonte: Digitimes.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fx09 Luglio 2007, 09:45 #1
pensavo che la netburst si fosse già estinta da tempo, non sapevo vendessero ancora questi catafalchi a rotelle
MesserWolf09 Luglio 2007, 09:53 #2
anche io lo pensavo. ma erano quelli caratterizzati dal fatto che scaldavano come dei dannati, o mi confondo?
ramarromarrone09 Luglio 2007, 09:57 #3
normale amministrazione da parte di intel..ora tutti gli sforzi sono sulla tecnologia core la netburst va in pensione definitivamente
enjoymarco09 Luglio 2007, 12:24 #4

R.I.P.

Non penso che in molti ne sentiranno la mancanza

Ma chi può essere il folle che si è appena fatto un server MP serie 7000 netburst?
El Bombastico09 Luglio 2007, 12:29 #5
Rendiamo un doveroso omaggio alle architetture Netburst (e specialmente alle versioni prescot) : senza di loro i poveri utenti avrebbero dovuto spendere enormi quantità di denaro per riscaldarsi durante le gelide giornate invernali.
MenageZero09 Luglio 2007, 19:32 #6
viene da dire: era anche ora ... (c2 vs netburst non è mica una differenza da poco, da tutti i pdv :read

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^