Windows Classic Remastered: il sistema operativo immaginario che fonde passato e presente

Il concept artist AR 4789 ha presentato "Windows Classic Remastered", una visione alternativa di Windows che unisce elementi estetici e funzionali di versioni storiche come Windows 98, XP, 10 e 11. Il progetto nasce come omaggio nostalgico ma offre spunti interessanti in un momento di transizione tra Windows 10 e 11.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Luglio 2025, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Con l'avvicinarsi della fine del supporto ufficiale per Windows 10 (più o meno), l'adozione di Windows 11 inizia finalmente a prendere slancio. Tuttavia, una parte consistente dell'utenza continua a mostrarsi restia al passaggio al nuovo sistema operativo di Microsoft.
Le ragioni sono molteplici: requisiti hardware molto rigidi e costi di upgrade, cambiamenti radicali nell'interfaccia utente e altri aspetti - da questioni di privacy alla pubblicità - che proprio non vanno giù.
Non sorprende quindi che online qualcuno, nello specifico il concept artist AR 4789 su YouTube, abbia ripensato l'interfaccia di Windows dando vita a "Windows Classic Remastered", un sistema operativo immaginario che fonde elementi storici delle versioni più amate del sistema operativo di casa Microsoft: da Windows 98 a XP, fino a Windows 10 e 11.
Il risultato è un'esperienza utente che unisce l'estetica del passato con le funzionalità moderne. Nel video, si vede tutto il percorso, dall'installazione fino alla scrivania, passando per un menu Start ripensato, un File Explorer rivisitato, il ritorno dello storico screensaver dei tubi 3D, e persino Clippy come assistente AI alternativo al più recente Copilot.
Windows 12, ecco il concept del nuovo OS che potrebbe convincere tutti
Vi piace o no? Fatecelo sapere nei commenti. Sicuramente si creeranno diverse fazioni, tra quelli affascinati e quelli che proprio lo desteranno - ad esempio, la reintroduzione dei widget in stile classico potrebbe non piacere a tutti.
L'artista nel suo canale ospita altri concept relativi a "Windows 12", "Windows 11X" e "Windows 11 Mobile", oltre a concept di macOS e altri sistemi operativi. L'inventiva è certamente qualcosa di cui non pecca, per cui Microsoft, Apple o chicchessia… perché non pensare di arruolarlo nelle vostre fila?
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrrendo
A partire dalla musica.Ma veramente.
Nei primi minuti pare la brutta copia di quella di Trainspotting, quando Mark Renton comincia a stare a rota (in astinenza) per via dell'eroina.
win-tunz(tunz)
Veramente uno deve proprio soffrire di parecchia nostalgia per perdere tempo a creare un concept-video
Intanto gente in giro per il mondo parla del suo video. Mission accomplished. Se dovessi assumere, lo assumerei
Mi raccomando, contratto a tempo indeterminato.
Poiché è risaputo, se un video ha successo lo avranno anche i successivi
Poiché è risaputo, se un video ha successo lo avranno anche i successivi
Certo, perché no. Tanto mica lavoro e vivo in un posto dove è impossibile licenziare. Se non performa va a casetta e si cerca altro. Intanto non è sicuramente parte del gregge e non cerca di fare il compitino
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".