Elon Musk ha annunciato un nuovo partito politico: ecco l'America Party

Elon Musk ha annunciato un nuovo partito politico: ecco l'America Party

Elon Musk ha annunciato la nascita del suo partito politico, l'America Party, proponendolo come alternativa al duopolio tra Democratici e Repubblicani. L'iniziativa nasce da un sondaggio su X e si inserisce nel duro scontro con Donald Trump sulla "Big Beautiful Bill".

di pubblicata il , alle 06:01 nel canale Web
 

Con un annuncio sui suoi canali social, Elon Musk ha dichiarato la fondazione di un nuovo soggetto politico: America Party. La comunicazione è arrivata praticamente in concomitanza con la festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti e rappresenta l'ultimo capitolo nella crescente contrapposizione tra il CEO di Tesla e l'attuale presidente Donald Trump.

La decisione di Musk segue un sondaggio condotto sulla piattaforma X (ex Twitter), in cui ha chiesto ai suoi 222 milioni di follower se fossero favorevoli alla creazione di un'alternativa al tradizionale sistema bipartitico americano. Il risultato è stato netto: oltre il 65% dei partecipanti ha risposto "sì". "Con un rapporto di due a uno, volete un nuovo partito politico e lo avrete. Oggi nasce l'America Party per restituirvi la libertà", ha dichiarato Musk.

Dietro alla mossa c'è anche un evidente risentimento nei confronti di Trump, con cui i rapporti si sono progressivamente deteriorati. A scatenare l'ultima frattura è stata la cosiddetta "Big Beautiful Bill", una legge firmata proprio il 4 luglio dal presidente, che Musk ha più volte attaccato definendola "un disgustoso abominio" e, in un altro post, "schiavitù da debito". Il provvedimento prevede ingenti tagli fiscali per i redditi più alti, nuovi investimenti militari e per la sicurezza delle frontiere, ma penalizza anche il settore delle energie rinnovabili, colpendo indirettamente aziende come Tesla.

L'America Party, secondo le previsioni dell'intelligenza artificiale Grok (sviluppata da xAI), potrebbe raccogliere tra il 5 e il 10% dei consensi già alle elezioni di metà mandato del 2026, influenzando gli equilibri tra Camera e Senato. Musk, tuttavia, è consapevole delle difficoltà: negli Stati Uniti fondare un partito nazionale richiede la registrazione in ciascuno dei 50 Stati e un'organizzazione capillare. Inoltre, la Costituzione americana impone che il presidente sia nato sul suolo statunitense, escludendo di fatto Musk da una candidatura diretta.

Per superare questi ostacoli, Musk ha evocato la tattica militare di Epaminonda, il generale tebano che nel IV secolo a.C. sconfisse gli spartani con una "forza estremamente concentrata in un punto preciso del campo di battaglia". L'obiettivo dichiarato è replicare la strategia: ottenere pochi ma cruciali seggi per esercitare un'influenza determinante nel Congresso.

Restano ignoti, al momento, i dettagli del programma politico, dell'organizzazione interna e dei candidati. Ma l'intento è chiaro: Musk vuole rappresentare quella fascia "di centro" spesso ignorata dal sistema politico americano. L'imprenditore ha inoltre nel mirino tutti coloro ritengono che, Democratici o Repubblicani, siano solo la medesima faccia della stessa medaglia.

Non bastava Donald Trump, che era già un fattore di instabilità con le sue politiche e azioni ondivaghe, lo scacchiere politico statunitense potrebbe vivere un nuovo momento di instabilità con l'America Party, sempre che Musk lo porti avanti davvero e non faccia dietrofront come più volte ha fatto in passato su altre questioni.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Krusty06 Luglio 2025, 07:17 #1
Riaprite le sezioni off topic, ne parliamo lì.
Opteranium06 Luglio 2025, 07:50 #2
che sarebbe entrato in politica ci avrei scommesso ma non mi aspettavo addirittura fondasse un partito
gnpb06 Luglio 2025, 07:54 #3
Ma come?
Vuole fondare un partito di centro proprio lui che salutava tutti fino a ieri?
Ci deve essere un errore nel come vengono riportate le notizie, o prima o adesso.
Ginopilot06 Luglio 2025, 08:47 #4
E forza americaaaaa, che siamo tantissimiiii
AlexSwitch06 Luglio 2025, 10:05 #5
Ora si che ci si diverte in America.... scriviamo così!!
agonauta7806 Luglio 2025, 10:55 #6
La tessera del partito si potrà usare come cartina per gli spinelli
Qarboz06 Luglio 2025, 11:04 #7
Next step: aprire o rilevare network radiotelevisivi...
Unax06 Luglio 2025, 11:44 #8
il nome è sbagliato doveva essere New American Party acronimo N.A.P
Tedturb006 Luglio 2025, 16:05 #9
vediamo che ne pensa limes )
Max Power06 Luglio 2025, 17:24 #10
Originariamente inviato da: Unax
il nome è sbagliato doveva essere New American Party acronimo N.A.P


Che in Italia diventerebbe NAPPI

Una garanzia per il proctologo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^