Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi! Il nome? Potrebbe essere Multifold 7. Quando arriverà?

Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi! Il nome? Potrebbe essere Multifold 7. Quando arriverà?

Samsung si prepara a rivoluzionare il mercato dei pieghevoli con il primo smartphone trifold, atteso al Galaxy Unpacked 2025. Ecco tutto quello che sappiamo su Galaxy Z Multifold 7, il dispositivo che potrebbe ridefinire il concetto di smartphone.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Samsung
 

Samsung si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia degli smartphone pieghevoli. Al prossimo evento Galaxy Unpacked, fissato per il 9 luglio 2025 alle ore 16 italiane, il colosso sudcoreano potrebbe finalmente svelare il suo attesissimo smartphone trifold, un dispositivo capace di piegarsi in tre sezioni e destinato a ridefinire il concetto di flessibilità mobile. Il nome più accreditato? Galaxy Z Multifold 7, anche se nei file interni di One UI 8 compare come “Multifold 7” e in alcuni leak come “Galaxy G Fold”.

Un design inedito: doppia cerniera, tre pannelli e display di copertura

Le prime immagini stilizzate del trifold Samsung sono emerse direttamente dai file di sistema della nuova One UI 8, lasciando poco spazio ai dubbi: il dispositivo avrà due cerniere che permettono una piegatura a “G”, ovvero entrambe le porzioni si ripiegano verso l’interno, a differenza delle soluzioni “S” viste su alcuni concorrenti come Huawei. Questo schema progettuale garantisce una maggiore protezione del display principale e una migliore durabilità nel tempo.

Il Galaxy Z Multifold 7 dovrebbe essere composto da tre pannelli distinti:

  • Il pannello centrale fungerà da display di copertura quando il dispositivo è chiuso, offrendo un’esperienza d’uso simile a quella di uno smartphone tradizionale.
  • Il pannello destro, una volta aperto, ospiterà il sistema fotografico posteriore triplo e il chip NFC.
  • La fotocamera frontale sarà posizionata strategicamente per essere utilizzabile sia a dispositivo chiuso che completamente aperto, ma non sarà integrata sotto il display.

Samsung ha inoltre implementato una configurazione asimmetrica delle cerniere, con dimensioni diverse per consentire una chiusura perfettamente piatta e ridurre al minimo lo stress sullo schermo. Un dettaglio non trascurabile: la sequenza di chiusura dovrà seguire un ordine preciso per evitare danni, come suggeriscono le animazioni scoperte nel software.

Un confronto diretto con Huawei e TCL: Samsung punta al top

Il segmento dei trifold non è del tutto inedito: Huawei ha già lanciato in Cina il suo Mate Xs, mentre TCL ha mostrato prototipi convincenti. Tuttavia, la soluzione Samsung si distingue per la presenza di un display frontale singolo e indipendente, pensato per l’uso quotidiano quando il dispositivo è chiuso, a differenza di Huawei che utilizza una delle tre porzioni pieghevoli come cover display. Questo aspetto potrebbe rendere il Multifold 7 più pratico e versatile nell’uso di tutti i giorni.

Anche se Samsung non ha ancora confermato ufficialmente le specifiche tecniche, le aspettative sono altissime: il Galaxy Z Multifold 7 dovrebbe posizionarsi al vertice della gamma, con una dotazione hardware da vero top di gamma e un prezzo che, secondo i rumor, sarà tra i più alti mai visti per uno smartphone Samsung. Si parla di materiali premium come titanio e alluminio per la struttura, un comparto fotografico avanzato e il supporto alle ultime tecnologie Galaxy AI e One UI 8, già protagoniste dei nuovi Z Fold 7 e Z Flip 7.

Il Galaxy Unpacked 2025 sarà trasmesso in diretta streaming dal sito ufficiale Samsung il 9 luglio alle ore 16 italiane. Oltre al possibile debutto del trifold, sono attesi:

  • Galaxy Z Fold 7: più sottile, schermo interno da 8 pollici, fotocamera fino a 200 MP e cornici ridotte a 1 mm.
  • Galaxy Z Flip 7 : display esterno da 4 pollici e nuove funzioni AI.
  • Galaxy Watch 8  e Watch Ultra: miglioramenti su display e monitoraggio salute.

Il futuro dei pieghevoli secondo Samsung

Con il Galaxy Z Multifold 7, Samsung mira a consolidare la sua leadership nel settore dei dispositivi pieghevoli, portando sul mercato una soluzione che fino a ieri sembrava pura fantascienza. Se le promesse saranno mantenute, il trifold sudcoreano potrebbe rappresentare la svolta definitiva per una categoria di prodotti che, dopo anni di prototipi e tentativi, è pronta a diventare mainstream. Non resta che attendere il 9 luglio per scoprire se il futuro degli smartphone sarà davvero… a tre pieghe.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan04 Luglio 2025, 18:16 #1
Ma la vera domanda è: uscirà prima che esca il trifold numero due di Huawei? Il Mate XT 2?

Risposta: probabilmente no!
Ginopilot04 Luglio 2025, 18:58 #2
Da vera domanda è in quale delle due pieghe si romperà prima?
davide311204 Luglio 2025, 21:28 #3
La vera domanda è: a parte essere utile come tavolino foldable da campeggio, a cosa altro servirebbe?
giuvahhh04 Luglio 2025, 23:42 #4
per guardare i porno in grande
sminatore05 Luglio 2025, 02:02 #5
Per prendere appunti con il pennino e organizzarli con l AI.
La vera domanda è, ma perché non li fanno con uno schermo fisso ma allungabile per srotolamento?
Lio8605 Luglio 2025, 09:34 #6
sicuramente perchè è più difficile produrre schermi srotolabili resisterni e poi verrebbero più spessi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^