RealityScan: da Epic Games un'app basata su Unreal Engine per creare modelli 3D dalla realtà con lo smartphone

RealityScan: da Epic Games un'app basata su Unreal Engine per creare modelli 3D dalla realtà con lo smartphone

RealityScan è un'app di scansione 3D per dispositivi mobili che trasforma facilmente le foto scattate con lo smartphone in modelli 3D ad alta fedeltà, il tutto senza avere esperienza nella modellazione 3D

di pubblicata il , alle 10:17 nel canale Apple
AppleEpic Games
 

RealityScan è stata presentata da Epic Games e da Capturing Reality in occasione di Re:Invent 2022, la conferenza annuale di AWS che si tiene a Las Vegas. Si tratta di un'app di scansione 3D che, dopo che gli utenti hanno fotografato un oggetto utilizzando il proprio smartphone, trasforma l'oggetto in un modello tridimensionale in modo che possa essere inserito in un contesto virtuale. Usando l'elaborazione via cloud, RealityScan permette, infatti, di esportare l'oggetto in Sketchfab e condividerlo con altri utenti.

RealityScan

L'app è stata sviluppata da Capturing Reality su Unreal Engine. Questa software house si occupa di soluzioni di fotogrammetria con la mission di rendere possibile la modellazione 3D anche a chi non è esperto. Il suo strumento più famoso è RealityCapture, utilizzando in applicazioni avanzate e capace di ricostruire oggetti e scene a partire da immagini o scansioni laser. I software di Capturing Reality riescono a ricreare a partire dalle foto le mesh che servono per la modellazione 3D, il tutto in maniera fedele e molto rapidamente.

RealityCapture sfruttava già il database di scansioni Megascans, realizzato da Quixel. Ora l'app mobile RealityScan sfrutta questa potenza tecnologia e la mette nelle tasche degli utenti, promettendo modelli 3D accurati di qualità pari a quelli di Megascans.

In pochi minuti, le risorse 3D possono essere caricate da RealityScan su Sketchfab, la piattaforma più completa per la pubblicazione, la condivisione e la vendita di contenuti 3D, VR e AR. Da qui gli utenti possono scaricare i modelli e inserirli nelle loro creazioni con Unreal Engine, Twinmotion, MetaHuman o qualsiasi altro strumento di post-elaborazione. Dopo il primo upload su Sketchfab, inoltre, gli utenti vedranno aggiornato il proprio account alla versione Pro per un anno.

RealityScan si può adesso scaricare gratuitamente su iOS.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radeon_snorky02 Dicembre 2022, 11:01 #1
solo ios? no buono
solo foto? no buono
io uso dot3d e ne sono pienamente soddisfatto (lidar e camere 3d)
comunque mi piacerebbe provarlo ma la limitazione "solo ios" è grave
demonsmaycry8402 Dicembre 2022, 11:41 #2
è sicuramente una prima versione credo ci siano dei validi motivi lato performance se per adesso è solo ios
radeon_snorky02 Dicembre 2022, 11:49 #3
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
è sicuramente una prima versione credo ci siano dei validi motivi lato performance se per adesso è solo ios


ho scritto "grave" ovviamente non in senso assoluto, i motivi validi sono solo legati allo sviluppo, più standardizzato che su android

...pure il mio dot3d gira solo su snapdragon... e solo da poco sono usciti con la versione ios
Gringo [ITF]02 Dicembre 2022, 15:27 #4
Mossa Fantastica solo per iOS, probabilmente gli serve oliare gli ingranaggi per il loro Fortnite sull'Apple Store....

è sicuramente una prima versione credo ci siano dei validi motivi lato performance se per adesso è solo ios


..... si si è proprio un problema di Performance, lo sanno tutti che da solo l'engine 3D di Apple batte tutto, fa pure il rendering meglio della 4090, lo assicurano e ben 3x !!!!

TRF8303 Dicembre 2022, 18:53 #5
Dot3D richiede la camera RealSense, però, non è "per tutti gli smartphone Android" in senso assoluto.

In questo caso immagino sia solo iOS in quanto sono gli unici ad avere il LiDAR a bordo, hardware fondamentale per la scansione..
radeon_snorky03 Dicembre 2022, 20:41 #6
Originariamente inviato da: TRF83
Dot3D richiede la camera RealSense, però, non è "per tutti gli smartphone Android" in senso assoluto.

In questo caso immagino sia solo iOS in quanto sono gli unici ad avere il LiDAR a bordo, hardware fondamentale per la scansione..

Eh, gradirei un android con lidar... dot3d ovviamente funziona con diverse camere 3d, pur "preferendo" le intel
La cosa strana di questo realityscan è che usa solo le foto, almeno è quello che ho capito io... D'altronde è figlio del programma di fotogrammetria di reality capture.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^