Problemi su iPad Pro OLED: segnalati display 'sgranati', ma potrebbe non essere un difetto
Gli utenti dei nuovi iPad Pro dotati di display OLED hanno segnalato un'apparente effetto "sgranato" sugli schermi, un effetto che potrebbe essere considerato normale perché legato alle caratteristiche dei display OLED
di Nino Grasso pubblicata il 20 Maggio 2024, alle 12:51 nel canale AppleAppleiPad
Fra le novità più attese dei nuovi iPad Pro con processore M4 c'è il display OLED, che promette un qualità delle immagini mai vista sul tablet della Mela. Tuttavia, proprio gli schermi sono al centro di un dibattito fra i primi acquirenti del dispositivo professionale: alcuni utenti hanno infatti segnalato la presenza di una sorta di effetto grana, un fenomeno che però potrebbe essere legato alle caratteristiche intrinseche dei pannelli OLED.

Fonte: Reddit
Le segnalazioni, emerse su Reddit e su altri forum online, descrivono un'apparente grana visibile sui display OLED dei nuovi iPad Pro, con il fenomeno che si manifesta in maniera più evidente in ambienti bui o con il livello di luminosità impostato su un valore medio-basso durante la visualizzazione di contenuti con colori grigi o tenui. Alcuni utenti hanno paragonato l'effetto a quello del rumore visivo presente nelle foto scattate con impostazioni ISO elevate.
Problemi di "grana" sui display dei nuovi iPad Pro?
Se da una parte il difetto potrebbe dare fastidio agli utenti precedentemente abituati ai display LCD presente tipicamente su iPad, dall'altra potrebbe essere considerata una caratteristica intrinseca degli OLED, un effetto che spesso viene definito "screen-door".
Gli OLED controllano la luminosità a livello di singoli pixel, e le tecniche di gestione dell'alimentazione possono portare a piccole variazioni di luminosità dando l'impressione di una texture non perfettamente uniforme. Inoltre, i singoli sub-pixel nei display OLED possono variare leggermente in dimensioni e forma, contribuendo a un'irregolarità nella trama visiva.
Le segnalazioni sembrano riguardare principalmente il modello da 11 pollici, il cui display è fornito da Samsung, mentre sono più sporadici attualmente commenti simili sul modello da 13 pollici, con pannelli di LG Display. Questo potrebbe suggerire che il potenziale "difetto" - già avvistato su Galaxy S24 in condizioni simili a quelle dei nuovi iPad - sia legato a specifici fornitori di pannelli, oppure che le dimensioni maggiori del display da 13 pollici rendano l'effetto meno evidente.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmoled samsung
il ho un TAB S prima generazione con amoled da 10" perfetto ancora oggi... non ci sono "grane" strane o luminosità non uniforme sui pixel Anzi!quindi mi sa tanto di strafalcione giustificativo di una partita di display venuta male
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".