Mac OS X 10.4.6 già in fase di testing

A nemmeno una settimana dal rilascio di 10.4.5, la compagnia di Cupertino ha già inviato le prime pre-release del prossimo aggiornamento per Tiger
di Andrea Bai pubblicata il 24 Febbraio 2006, alle 13:54 nel canale AppleMac OS X
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma cosa mi tocca leggere, ancora con sta storia?
quello che usa Apple NON E' PALLADIUM! E NON E' INTENZIONATA AD USARLO.
Apple utilizza solo quella tecnologia in un chip che esegue solo un controllo all'avvio...questo per impedire che OSX venga installato su altre macchine, che non lo hanno!
quello che usa Apple NON E' PALLADIUM! E NON E' INTENZIONATA AD USARLO.
Apple utilizza solo quella tecnologia in un chip che esegue solo un controllo all'avvio...questo per impedire che OSX venga installato su altre macchine, che non lo hanno! [/i]
La marmotta cui accanto a me non è mica tanto convinta.
Mettetevi bene in testa che la Apple è una multinazionale come la MS e Google, appena può ve lo mette nel di dietro senza chiedere scusa. Tra l'altro se c'è qualcuno interessato ad usufruire dei vantaggi di TC è proprio la Apple che deve proteggere i contenuti di iTunes.
Poi alcuni commenti sono veramente ridicoli, ma dove sta scritto che la MS lo userà per limitare (?) la libertà degli utenti? Mah...
Mettetevi bene in testa che la Apple è una multinazionale come la MS e Google, appena può ve lo mette nel di dietro senza chiedere scusa. Tra l'altro se c'è qualcuno interessato ad usufruire dei vantaggi di TC è proprio la Apple che deve proteggere i contenuti di iTunes.
Poi alcuni commenti sono veramente ridicoli, ma dove sta scritto che la MS lo userà per limitare (?) la libertà degli utenti? Mah...
Siamo alle solite, purtroppo. La gente parla solo per partito preso o per sentito dire da altri ancora meno informati, senza poi sapere che gia nei Mac-Intel hanno trovato tracce di TCPA e DRM...
E' una questione di repressione caratteriale: si cerca di ottenere la leadership informativa in remoto per far circolare le endorfine che,chiuse nella realtà di tutti i giorni, non si muovono.
La famosa seconda vita dove tutto è possibile se si hanno informazioni da spartire.
Diciamo che il prossimo che posta qualcosa di non attinente alle news viene ammonito, alla seconda ammonizione scatta la sospensione.
Tutte le news a riguardo dicono che i "miglioramenti documentati" siano oltre 50. Tuttavia non riesco a trovare un link dove effettivamente questi miglioramenti vengano spiegati...
Se qualcuno ne sa di piu', si faccia vivo.
EDIT: Forse è ancora troppo presto per delle release notes dettagliate...
Se non vado errato, avevo letto qualcosa in merito quindi ci sono buone speranze. Del resto in questo aggiornamento ci sono (fra le altre cose) ottimizzazioni per i driver OpenGL e (come citato nella news stessa, se non sbaglio) miglioramenti nell'esecuzione degli applicativi sotto Rosetta. Temo che questo possa essere considerato un "killer update" di tutto rispetto per gli utenti Mac. Comunque c'è da dire che la politica di maintainance della Apple è di tutto rispetto.
Tutte le news a riguardo dicono che i "miglioramenti documentati" siano oltre 50. Tuttavia non riesco a trovare un link dove effettivamente questi miglioramenti vengano spiegati...
Se qualcuno ne sa di piu', si faccia vivo.
EDIT: Forse è ancora troppo presto per delle release notes dettagliate...
166MB sono solo per l'update combo. Maggiori info sono disponibili ma solo per gli sviluppatori iscritti all'ADC Premium e quindi sotto NDA.
ed un tizio ha gia cambiato il Duo Core del suo iMac
Ma cmq non capisco la tua frase. Ci sono fior fior di upgrades per Macintosh, Powerbook, Cubes, Powermacs, iMacs (insomma per tutti i modelli) che spaziano dai primi 68000 ai PPC 601 fino ai G4 e di sicuro usciranno gli upgrades per i G5 appena Apple concludera' il rapporto esclusivo che la lega ad Ibm. Se vado a vedere i prezzi di queste schede non trovo che siano spropositati.
Ti invito a considerare anche questa cosa:
un Powermac monoprocessore puo' diventare un Powermac multiprocessore tramite l'upgrade della daughterboard. Non mi sembra che con dei PC tu possa fare, o tu abbia mai potuto fare, qualcosa del genere.
Ma correggimi se sbaglio.
Non volevo essere polemico, ma se io, utente cosidetto "normale" in possesso di un G3 o di un G4, come lo faccio diventare un G5? Se vado nei negozi Apple devo essere veramente fortunato a trovare una persona che capisca qualcosa, se no la risposta è di cambiare Mac. Non ne sono sicuro, ma sul sito della Apple non mi sembra di avere trovato la possibilità di poter ordinare gli upgrade. Ti ripeto, la frase l'ho scritta con la visione di un utente normale.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".