Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2025, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...eb_144400.html

Google Chrome cresce ancora e si conferma un punto di riferimento assoluto del settore dei browser web, su tutte le piattaforme, con grande vantaggio rispetto ai concorrenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 12:40   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5483
Certo...
Se non capite come funzionano questi "sondaggi", potreste anche dire che il 20% delle installazioni di Windows sono di Win7...

Ma c'è ancora gente che prende per Bibbia Statcounter senza farsi due domande?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 13:14   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Tutti i browser "Chromium based" (ad eccezione di alcuni) si presentano con lo user agent di Chrome e quindi contribuiscono al market share di Chrome in queste stats.

Io uso Brave da un bel po' di mesi su desktop/laptop/mobile e non sarà mai rilevato da statistiche del genere che si basano su user agent.

Se tutti noi cambiassimo lo user agent del browser in "Youporn Browser/1.0", magicamente rientreremmo nella statistica pur usando chrome

PS: Anche Perplexity Comet invia lo stesso user agent di chrome. Quindi l'incremento è proprio dovuto a questi fantomatici "Browser AI" che dovrebbero uccidere chrome

Ultima modifica di WarSide : 04-10-2025 alle 13:18.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 13:33   #4
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 306
@marcam: non è un sondaggio, le modalità sono descritte nel sito statcounter. 1.5 milioni di siti possono essere pochi, ma è una indicazione.

@warside:
Edge ha come user agent "Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/140.0.0.0 Safari/537.36 *Edg/140.0.0.0*"... quindi non è chrome.
Se tutti cambiassero useragent sì, ma nessuno lo fa.
Per quanto riguarda perplexity e altri tools... vero, statcounter non si basta solo sullo useragent, ma potrei darti ragione dicendo che generano rumore e potrebbero alterare le statistiche.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 13:57   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 899
Io continuo a usare Firefox. Non so bene quali vantaggi io possa avere a passare a chrome e derivati.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 15:17   #6
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 231
Firefox da 10 anni su PC, Telefoni e tablet. Non vedo perchè dovrei cambiare
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 15:35   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7420
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Io continuo a usare Firefox. Non so bene quali vantaggi io possa avere a passare a chrome e derivati.
Da uno che salta da uno all'altro ti dico che Firefox continua nonstante tutto ad essere sensibilmente più pesante, e questo lo si nota molto con pc con poca ram (4 giga) o con un hdd meccanico, poi, ma questo magari è un problema solo mio, ancora non ho trovato un buon rimpiazzo per la traduzione integrata di google... ho provato alcune estensioni tra cui quelle di DeepL ma non mi sono trovato bene e alla fine le ho rimosse tutte, mentre la traduzione automatica di Firefox, che se ho capito bene funziona in locale, mi pare oggettivamente molto carente.... alla fine mi sono ritrovato a dover aprire manualmente google traslate e copiare a mano i link ... che però pare non funzionare con tutti i siti.

Altri svantaggi nell'usare firefox onestamente non li ho percepiti, anzi dopo che Chrome ha smesso di supportare le estensioni Maniferst v2 ho perso la compatibilità con un paio di APP che mi servono (tra cui Ublock origin... e purtroppo ho già costatato come la versione Lite non sia altettanto valida) e per questo ora preferisco Firefox.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 15:59   #8
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 529
Sicurezza?

Brave > Firefox >> Chrome

Velocità?

Non lo so, 0,1 secondi in più o in meno non fanno la differenza
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 16:15   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
@warside:
Edge ha come user agent "Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/140.0.0.0 Safari/537.36 *Edg/140.0.0.0*"... quindi non è chrome.
Se tutti cambiassero useragent sì, ma nessuno lo fa.

Per quanto riguarda perplexity e altri tools... vero, statcounter non si basta solo sullo useragent, ma potrei darti ragione dicendo che generano rumore e potrebbero alterare le statistiche.
Ed io cosa ho detto
Edge ed Opera sono alcune delle poche che aggiungono una stringa e sono riconoscibili.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 16:20   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7670
Sarebbe quasi ora di prendere un po di soldi a Google con una bella multa UE UE!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 16:32   #11
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Da uno che salta da uno all'altro ti dico che Firefox continua nonstante tutto ad essere sensibilmente più pesante, e questo lo si nota molto con pc con poca ram (4 giga) o con un hdd meccanico, poi, ma questo magari è un problema solo mio, ancora non ho trovato un buon rimpiazzo per la traduzione integrata di google... ho provato alcune estensioni tra cui quelle di DeepL ma non mi sono trovato bene e alla fine le ho rimosse tutte, mentre la traduzione automatica di Firefox, che se ho capito bene funziona in locale, mi pare oggettivamente molto carente.... alla fine mi sono ritrovato a dover aprire manualmente google traslate e copiare a mano i link ... che però pare non funzionare con tutti i siti.

Altri svantaggi nell'usare firefox onestamente non li ho percepiti, anzi dopo che Chrome ha smesso di supportare le estensioni Maniferst v2 ho perso la compatibilità con un paio di APP che mi servono (tra cui Ublock origin... e purtroppo ho già costatato come la versione Lite non sia altettanto valida) e per questo ora preferisco Firefox.
Ti ringrazio di aver portato il tuo contributo. Probabilmente é quello il motivo visto che le macchine che utilizzo non hanno problemi di poca ram/bandwidth IO.

Per quanto concerne le traduzioni.. Anche li probabilmente non noto visto che sono abituato a fare a mano se serve.

Capisco quindi che se uno ha necessita di usare dispositivi poco potenti o tradursi interi siti di frequente, chrome possa essere migliore.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 16:47   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Sicurezza?

Brave > Firefox >> Chrome

Velocità?

Non lo so, 0,1 secondi in più o in meno non fanno la differenza
Più che sicurezza forse intendevi privacy... Firefox se personalizzato come si deve dice ancora la sua.

Certamente Google Chrome (così come MS Edge) è da evitare come la peste. Gli altri Chromium-based sono più tollerabili.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 16:50   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
@marcam: non è un sondaggio, le modalità sono descritte nel sito statcounter. 1.5 milioni di siti possono essere pochi, ma è una indicazione.
In pratica è un sondaggio viziato: vengono interpellati solo alcuni browser (quelli che non bloccano i traccianti), solo quando visitano certi siti, e vengono contati ogni volta che visitano il sito.

Io, con Firefox, non vengo conteggiato. Posso girare internet dal mattino alla sera, i traccianti di Statcounter vengono bloccati dal browser, e Statcounter non mi registrerà.
Il mio vicino, con Chrome, fa il refresh ogni 5 minuti della stessa pagina, per vedere se ci sono novità, e verrà conteggiato 60 volte in un giorno.
Risultato? Utilizzatori di Chrome 60, di Firefox 0.

Come mai Chrome continua ad aumentare lo share, e gli altri che bloccano i traccianti precipitano?

Poi, dovremmo anche tirare in ballo il fatto che molti utenti, per evitare il fingerprinting, cambiano il proprio user-agent con quello più diffuso, quindi Chrome su Win10/Win11.
Ed ecco come, un utente che usa un browser alternativo su Linux, viene visto e conteggiato come un utente con Chrome su Windows.
Quindi le percentuali di Windows e Chrome sono tendenzialmente gonfiate dagli spoofer.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 16:53   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
In pratica è un sondaggio viziato: vengono interpellati solo alcuni browser (quelli che non bloccano i traccianti), solo quando visitano certi siti, e vengono contati ogni volta che visitano il sito.

Io, con Firefox, non vengo conteggiato. Posso girare internet dal mattino alla sera, i traccianti di Statcounter vengono bloccati dal browser, e Statcounter non mi registrerà.
Il mio vicino, con Chrome, fa il refresh ogni 5 minuti della stessa pagina, per vedere se ci sono novità, e verrà conteggiato 60 volte in un giorno.
Risultato? Utilizzatori di Chrome 60, di Firefox 0.

Come mai Chrome continua ad aumentare lo share, e gli altri che bloccano i traccianti precipitano?

Poi, dovremmo anche tirare in ballo il fatto che molti utenti, per evitare il fingerprinting, cambiano il proprio user-agent con quello più diffuso, quindi Chrome su Win10/Win11.
Ed ecco come, un utente che usa un browser alternativo su Linux, viene visto e conteggiato come un utente con Chrome su Windows.
Quindi le percentuali di Windows e Chrome sono tendenzialmente gonfiate dagli spoofer.
Esatto, ecco perché queste stats da un 5-10 anni non valgono nulla.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 18:39   #15
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Più che sicurezza forse intendevi privacy... Firefox se personalizzato come si deve dice ancora la sua.

Certamente Google Chrome (così come MS Edge) è da evitare come la peste. Gli altri Chromium-based sono più tollerabili.
Sì hai ragione, privacy, è il termine corretto

Firefox ha perso il mio appoggio quando c'è stato quel piccolo scandalo per la condivisione dei dati, così sono migrato a Brave, e per ora mi trovo bene
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 19:02   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Sì hai ragione, privacy, è il termine corretto

Firefox ha perso il mio appoggio quando c'è stato quel piccolo scandalo per la condivisione dei dati, così sono migrato a Brave, e per ora mi trovo bene
Beh, Brave ne ha combinate tante e di peggiori di Firefox...
Io ho provato 3-4 volte ad usarlo, ma proprio non riesco a fidarmi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 19:43   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23395
Nessun estimatore di Vivaldi oppure Opera?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2025, 20:23   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nessun estimatore di Vivaldi oppure Opera?
Ormai è uno dei tanti cloni basati su Chromium.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 10:54   #19
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Sicurezza?

Brave > Firefox >> Chrome

Velocità?

Non lo so, 0,1 secondi in più o in meno non fanno la differenza
Un ottimo sito di confronto. Sicurezza->meglio privacy.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 11:11   #20
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nessun estimatore di Vivaldi oppure Opera?
Certamente, io ... Prima Opera, poi Vivaldi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1