Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2024, 10:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...-6_125274.html

Dopo le discussioni e le polemiche dei mesi scorsi, è arrivato il voto che approva il testo finale, ma con tante rinunce rispetto ai propositi iniziali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 10:57   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2990
Contentino alla lobby del carburante, ci sta se veramente ci sará la transazione al full elettrico. Assurdo se si pensa al plug in hybrid
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 10:57   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 771
Beh se le elettriche passassero tutte da 8 anni e 160K km a 10 anni e 200K km non sarebbe male!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 10:58   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21315
Perchè sta cosa dell'euro sei sette otto mille siamo scaduti nel ridicolo.
Il motore termico puoi renderlo più efficiente, più pulito ecc ma ovviamente entro dei limiti dati dalla natura stessa del motore.
Con euro sei siamo arrivati a parametri folli che i produttori hanno raggiunto solo sulla carta, solo in condizioni ideali e soprattutto con sgami e magheggi deliranti che hanno ammazzato efficienza e performance alzando i costi.

Euro sette è SEMPLICMEMENTE INAPPLICABILE.
I produttori hanno detto "saluti cara europa andiamo a vendere altrove dove non fanno ste cazzate" ed a quel punto è scattato qualche campanello.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:04   #5
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1297
Mercato auto elettrico già finito nessuno le vuole a batteria
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 5600-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:04   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21315
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Contentino alla lobby del carburante, ci sta se veramente ci sará la transazione al full elettrico. Assurdo se si pensa al plug in hybrid
L'elettrico mi va bene ma nelle condizioni in cui siamo proprio non è cosa.
A parte il fatto che le batterie COSTANO UN RENE e PESANO COME BESTIE.
Siamo alla follia di veicoli che arrivano a 4 tonnellate.
Di strada da fare ce ne è un botto.

La seconda cosa è LA CORRENTE:
volete l'elettrico?? Bene.
Fate una rete di distribuzione all'altezza, perchè quella di adesso proprio non esiste e dovrebbe avere una carico superiore di più di 10 volte.
Trovate il modo di avere corrente a costo bassissimo. Che vuol dire nucleare.

E' inutile che mi tritate le palle con l'elettrico se poi l'auto costa un rene pesa come una casa e la corrente costa come la benzina.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:11   #7
SpaCeOne
Senior Member
 
L'Avatar di SpaCeOne
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' inutile che mi tritate le palle con l'elettrico se poi l'auto costa un rene pesa come una casa e la corrente costa come la benzina.
Santissime parole. Finalmente.
__________________
Intel® Core™ i5-13600KF || ASUS ROG STRIX Z690-A GAMING WiFi D4 || 32GB CORSAIR Vengeance 3200mhz || PALIT NVIDIA GeForice RTX 4080S Jetstream || Corsair RM850x || Samsung Odyssey OLED G8 Monitor 34" || Corsair K95 RGB Platinum || Logitech Performance MX
SpaCeOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:19   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38281
Penso sia la dimostrazione che i limiti tecnici siano stati ormai raggiunti, un motore a combustione non può essere più pulito di come è adesso

in questo momento storico credo la scelta migliore di chi vuole cambiare l'auto per uso generale sia una full hybrid senza ricarica stile Toyota, magari con evoluzioni che allunghino il tempo in cui l'auto va solo in elettrico, soprattutto in città e a basse andature

questo unito magari ai carburanti sintetici e motore termico euro 7 penso sia il miglior compromesso di transizione per almeno un paio di decenni in attesa che la tecnologia totalmente elettrica (e delle relative fonti di approvvigionamento) sia davvero matura
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:21   #9
Spippolator
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'elettrico mi va bene ma nelle condizioni in cui siamo proprio non è cosa.
A parte il fatto che le batterie COSTANO UN RENE e PESANO COME BESTIE.
Siamo alla follia di veicoli che arrivano a 4 tonnellate.
Di strada da fare ce ne è un botto.

La seconda cosa è LA CORRENTE:
volete l'elettrico?? Bene.
Fate una rete di distribuzione all'altezza, perchè quella di adesso proprio non esiste e dovrebbe avere una carico superiore di più di 10 volte.
Trovate il modo di avere corrente a costo bassissimo. Che vuol dire nucleare.

E' inutile che mi tritate le palle con l'elettrico se poi l'auto costa un rene pesa come una casa e la corrente costa come la benzina.
"92 minuti di applausi!"

Ultima modifica di Spippolator : 15-03-2024 alle 11:23. Motivo: emoticon non supportate
Spippolator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:26   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'elettrico mi va bene ma nelle condizioni in cui siamo proprio non è cosa.
A parte il fatto che le batterie COSTANO UN RENE e PESANO COME BESTIE.
Siamo alla follia di veicoli che arrivano a 4 tonnellate.
Di strada da fare ce ne è un botto.

La seconda cosa è LA CORRENTE:
volete l'elettrico?? Bene.
Fate una rete di distribuzione all'altezza, perchè quella di adesso proprio non esiste e dovrebbe avere una carico superiore di più di 10 volte.
Trovate il modo di avere corrente a costo bassissimo. Che vuol dire nucleare.

E' inutile che mi tritate le palle con l'elettrico se poi l'auto costa un rene pesa come una casa e la corrente costa come la benzina.
Perché dovete sempre sparare numeri a caso senza prendervi 5 minuti per leggere ricerche che sono già pubbliche da anni?
Non c'è nessun carico superiore di 10 volte (numero che ovviamente ti sei inventato), e non serve nessuna corrente a costo bassissimo, a 25 cent al kWh com'è oggi va già benissimo, un pieno mi costa 12 euro.
Anche la cosa delle 4 tonnellate dove l'avresti tirata fuori? Altro numero a caso. La Renault Scenic appena provata, auto SUV per famiglie con quasi 600 litri di bagagliaio pesa 1.800 kg.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:34   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
dovrebbe avere una carico superiore di più di 10 volte.
Tempo di ricerca, circa 30 secondi:

"La rete elettrica italiana potrebbe tranquillamente sopportare un boom di richieste di ricarica: secondo uno studio commissionato da Enel al Politecnico di Milano, se in Italia circolassero 1 milione di veicoli elettrici, l’incremento che si avrebbe sui consumi di elettricità nazionali per la loro ricarica sarebbe di circa lo 0,3% ogni anno, dunque marginale."

Ovviamente la ricerca sottolinea anche come è altamente improbabile che tutte le auto diventino elettriche in un sol colpo, ma l'adozione sarebbe estremamente graduale.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:41   #12
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6820
Quando ci sono notizie come queste, la qualita' di buona parte dei commenti su hwupgrade crolla ai livelli di quella dei cinquantenni su facebook.

Populismo, ignoranza e sensazionalismo.

Quelli che mi fanno ridere di piu' sono quelli che si fissano (giustamente in parte) sul prezzo delle auto elettriche ma puntualmente ignorano il fatto che su 100 mila chilometri risparmiano migliaia (quante, dipende dalla dimensione del veicolo) di euro di carburante e manutenzione.

E lo dico da persona che non e' particolarmente innamorata dell'elettrico.

Ultima modifica di Vul : 15-03-2024 alle 11:47.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:43   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Comunque quando ci sono notizie come queste, i commenti di hwupgrade rasentano la qualita' dei 50enni su facebook.
Magari l'età media è simile
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:43   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43941
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Tempo di ricerca, circa 30 secondi:

"La rete elettrica italiana potrebbe tranquillamente sopportare un boom di richieste di ricarica: secondo uno studio commissionato da Enel al Politecnico di Milano, se in Italia circolassero 1 milione di veicoli elettrici, l’incremento che si avrebbe sui consumi di elettricità nazionali per la loro ricarica sarebbe di circa lo 0,3% ogni anno, dunque marginale."

Ovviamente la ricerca sottolinea anche come è altamente improbabile che tutte le auto diventino elettriche in un sol colpo, ma l'adozione sarebbe estremamente graduale.
mah, il punto non è la rete di distribuzione di terna, ma quella che porta la corrente nelle singole abitazioni che in molti luoghi è ferma a decenni fa, quando in casa si aveva un frigo un tv e poco altro.

e li te ne accorgi man mano che aumentano i carichi dove sono i punti deboli.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 11:45   #15
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
mah, il punto non è la rete di distribuzione di terna, ma quella che porta la corrente nelle singole abitazioni che in molti luoghi è ferma a decenni fa, quando in casa si aveva un frigo un tv e poco altro.

e li te ne accorgi man mano che aumentano i carichi dove sono i punti deboli.
Assolutamente sì, ma come detto prima, l'adozione non sarà 100% immediato, ma estremamente graduale, e con tanto tempo per intervenire progressivamente sui problemi individuati.
Ma spesso si crede che l'energia in Italia, o anche altrove, non basti, ma in realtà non è affatto così.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 12:03   #16
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38281
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Assolutamente sì, ma come detto prima, l'adozione non sarà 100% immediato, ma estremamente graduale, e con tanto tempo per intervenire progressivamente sui problemi individuati.
Ma spesso si crede che l'energia in Italia, o anche altrove, non basti, ma in realtà non è affatto così.
Abitando in Italia proprio questo mi lascia perplesso, per esempio per me toccherebbe accompagnare la transizione con una seria programmazione (da iniziare oggi, non tra anni o al prossimo governo con questa o quella ideologia) circa le centrali, sia in termini di conversione/potenziamento di quelle attuali che in termini di diversificazione in modo da avere come obiettivo l'abbandono progressivo di quelle alimentate a gas o peggio carbone...poi per quanto mi riguarda incentiverei al massimo l'installazione di pannelli solari in tutti gli edifici, vecchi e nuovi, con possibilità di cedere il surplus di energia eventualmente prodotto alla rete...tutto sempre piccola opinione da non tecnico del settore


edit p.s.: nella zona dove abito c'è una grossa centrale a carbone, il cui funzionamento pare anche abbia inciso in zona sull'aumento vertiginoso di malattie tumorali negli ultimi anni (dico pare perchè in Italia a seconda degli interessi in gioco non è mai dato avere certezze su queste cose, dipende chi ascolti), tanto è vero che dopo, decenni di discussioni, doveva essere convertita a gas metano prima entro il 2021, poi entro il 2025 adesso mi dicono entro "boh", andrà a carbone chissà per quanto ancora
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 15-03-2024 alle 12:08.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 12:10   #17
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Quando ci sono notizie come queste, la qualita' di buona parte dei commenti su hwupgrade crolla ai livelli di quella dei cinquantenni su facebook.

Populismo, ignoranza e sensazionalismo.

Quelli che mi fanno ridere di piu' sono quelli che si fissano (giustamente in parte) sul prezzo delle auto elettriche ma puntualmente ignorano il fatto che su 100 mila chilometri risparmiano migliaia (quante, dipende dalla dimensione del veicolo) di euro di carburante e manutenzione.

E lo dico da persona che non e' particolarmente innamorata dell'elettrico.
Non toccare quel discorso. Sopratutto sulla manutenzione.
Ti diranno che anche l'auto elettrica ha la vaschetta olio freni, quella del liquido lavavetri, le pinze dei freni e le pastiglie.
Prendono in considerazione solo 4 cose in croce che hanno in comune le due tecnologie e tralasciano tutto il resto delle magagne che, nell'arco di 10 anni/100.000km dovrai sorbirti con un motore termico. Se poi i km diventano 400.000 (tanti ne ha percorsi con l'elettrico un tassista di Milano), allora tanti auguri...
Se sei uno che ci capisce di motori e li ha sempre smontati allora un minimo ti salvi (dalla manodopera, perché i pezzi di ricambio non te li regalano). Se invece non ci capisci nulla, ti pelano anche le mutande per ogni sensore, elettrovalvola e cazzabubbolo che, nell'arco della vita utile dell'auto, si guasta e si guasterà sempre perché è nella sua natura deteriorarsi e guastarsi a causa dei risiduo carboniosi che un motore a scoppio lascia ovunque.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 12:10   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6741
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè sta cosa dell'euro sei sette otto mille siamo scaduti nel ridicolo.
Diciamo che è come viene gestita l Europa stessa che è ridicolo.
Assurdità di qua e di là.
Ma a pensare male…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 12:18   #19
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Assolutamente sì, ma come detto prima, l'adozione non sarà 100% immediato, ma estremamente graduale, e con tanto tempo per intervenire progressivamente sui problemi individuati.
Ma spesso si crede che l'energia in Italia, o anche altrove, non basti, ma in realtà non è affatto così.
Effettivamente da quello che vedo tutti i week-end, pare sia effettivamente come dici.
Un sabato mattina qualunque, autostrada A26 verso Genova...
Quando sono uscito dall'autogrill per la sosta caffè, l'unica differenza rispetto a quando sono entrato era un'Audi attaccata in ricarica.
Una sola auto...

Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 12:26   #20
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6820
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Non toccare quel discorso. Sopratutto sulla manutenzione.
Ti diranno che anche l'auto elettrica ha la vaschetta olio freni, quella del liquido lavavetri, le pinze dei freni e le pastiglie.
Prendono in considerazione solo 4 cose in croce che hanno in comune le due tecnologie e tralasciano tutto il resto delle magagne che, nell'arco di 10 anni/100.000km dovrai sorbirti con un motore termico. Se poi i km diventano 400.000 (tanti ne ha percorsi con l'elettrico un tassista di Milano), allora tanti auguri...
Se sei uno che ci capisce di motori e li ha sempre smontati allora un minimo ti salvi (dalla manodopera, perché i pezzi di ricambio non te li regalano). Se invece non ci capisci nulla, ti pelano anche le mutande per ogni sensore, elettrovalvola e cazzabubbolo che, nell'arco della vita utile dell'auto, si guasta e si guasterà sempre perché è nella sua natura deteriorarsi e guastarsi a causa dei risiduo carboniosi che un motore a scoppio lascia ovunque.
All'estero (paesi europei) vedo sempre piu tassisti e Uber usare macchine Tesla.

Ho chiesto perche' e la risposta e' sempre che conviene.

- il range di 400/500 km e' largamente sufficiente per una giornata di lavoro visto che la corsa media e' di 6km circa

- i costi di manutenzione sono molto bassi e anche il numero di magagne (se l'auto sta dal meccanico non lavori)

Alla mia fidanzata ho sempre detto: se vuoi vedere quali sono le macchine che convengono di piu' in rapporto qualita'/prezzo guarda cosa guidano i tassisti. In Italia c'e` il quasi totale monopolio delle Toyota ibride.

Quando iniziero' a vedere molteplici taxi usare l'elettrico significhera' che e' un buon momento anche per altre fette della popolazione.

Ultima modifica di Vul : 15-03-2024 alle 12:29.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1