Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2012, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-b...012_40404.html

Durante Mozilla Vision 2012 è stata mostrata una demo di Boot to Gecko (B2G). Ora si attendono le prime unità di test e i tool dedicati agli sviluppatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 08:53   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non ne capisco il senso...

Sul Galaxy S II c'è già Android, e fa già chiamate...

Quale è lo scopo di questo sistema operativo basato su Linux?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 10:00   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
"Kernel Android" non si può proprio sentire...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 10:35   #4
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
"Kernel Android" non si può proprio sentire...
Quoto appieno.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 12:22   #5
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non ne capisco il senso...

Sul Galaxy S II c'è già Android, e fa già chiamate...

Quale è lo scopo di questo sistema operativo basato su Linux?
Scusa ma che senso ha il tuo post? Stanno realizzando un nuovo OS Mobile, quella che metteranno in mostrà è una public preview con limitate funzioni per capire cosa e come può fare determinate funzioni di base eil relativo ecosistema che gira attorno alla tecnologia B2G.


Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
"Kernel Android" non si può proprio sentire...
Cosa c'è di cosi strano da non potersi sentire? B2G è basato sul kernel android che a sua volta è bastato sul kernel linux. Il codice android non è attualmente mergeato nel kernel in upstream. Ergo il kernel android è un atipico kernel basato su linux ... quindi è meglio dire basato su android (poiché si tratta dello stesso kernel) che basato su linux.

Ultima modifica di Breaking : 25-01-2012 alle 12:28.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:53   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da Breaking Guarda i messaggi
Cosa c'è di cosi strano da non potersi sentire? B2G è basato sul kernel android che a sua volta è bastato sul kernel linux. Il codice android non è attualmente mergeato nel kernel in upstream. Ergo il kernel android è un atipico kernel basato su linux ... quindi è meglio dire basato su android (poiché si tratta dello stesso kernel) che basato su linux.
http://news.softpedia.com/news/Andro...l-242871.shtml
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:11   #7
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Questo succederà con il kernel 3.3 che non solo si trova alla prima RC1 di 8 o 9 ma nemmeno ha ancora mergeato il codice di android. Quindi attualmente non c'è nessuna release di Android che attualmente abbia il kernel 3.3 di linux, nemmeno la 4.0. Inoltre non è nemmeno certo che in staging, nei rami git.kernel.org ci sia già pronto del codice da sppostare o verrà rimandato alla 3.4 considerando che i grandi cambiamenti nel kernel avvengono nelle prime RC.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 19:40   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da Breaking Guarda i messaggi
Questo succederà con il kernel 3.3 che non solo si trova alla prima RC1 di 8 o 9 ma nemmeno ha ancora mergeato il codice di android. Quindi attualmente non c'è nessuna release di Android che attualmente abbia il kernel 3.3 di linux, nemmeno la 4.0. Inoltre non è nemmeno certo che in staging, nei rami git.kernel.org ci sia già pronto del codice da sppostare o verrà rimandato alla 3.4 considerando che i grandi cambiamenti nel kernel avvengono nelle prime RC.
In ogni caso si tratta di un kernel Linux con qualche modifica, non certo un kernel a parte. Tant'è che di solito si parla di GNU/Linux e di Android/Linux...
Certamente il tuo punto di vista è più che lecito, ma trovo che dire "kernel Android" sia come dire "kernel Ubuntu" o "kernel Gentoo" (so che non è proprio la stessa cosa, ma è un provocazione volontaria)... Non ha molto senso.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 20:37   #9
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Il kernel android è facilmente considerato come un fork del kernel linux. Questo significa che ha la stessa base ma con abbondanti modifiche tali da separare i progetti. Difatti android non solo elimina molto codice del kernel linux (pur essendo un kernel monolitico che può inglobare più archietetture, api e driver) ha uno scheduler, api, framebuffer diversi dal kernel di origine, introduce un suo sistema di sicurezza (definito bizzarro dagli stessi kernel hacker della linux foundation, tanto da non volerlo nello stesso kernel) una tecnologia unica che introduce la virtualizzazione mediante java, non supporta le glibc. Possiamo dire che android è bastato su linux ma non è compatibile con un ulteriore sistema basato su linux stesso. Il che evidenzia una rottura abbastanza netta con il kernel su cui si basa. Quindi è meglio dire, allo stato delle cose, Kernel Android.

Ultima modifica di Breaking : 25-01-2012 alle 20:46.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:22   #10
mox63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
che bella discussione

Ma non entusiasma nessuno che qualcuno come la Mozilla Foundation, che non è né Google, né altri player che si avvantaggiano del modello FLOSS per fare montagne di denari, stia tentando di inserire nuova linfa riposizionandosi sul mercato mobile addirittura con un sistema operativo (quasi)?
Se fate le pulci a chi scrive kernel android o basato su.... etc etc, dovrebbe voler dire che al FLOSS ci tenete.
Cerchiamo di guardare il Mondo e non la finestra che lo inquadra.

Maurizio
mox63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:28   #11
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
purtroppo come leggo spesso in questi post, si va spesso e volentieri OT criticando il commento di qualcuno piuttosto che discutere del tema in questione
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:46   #12
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
purtroppo come leggo spesso in questi post, si va spesso e volentieri OT criticando il commento di qualcuno piuttosto che discutere del tema in questione
È bello anche poter discutere. Spesso e volentieri si impara paradossalmente di più dai commenti che dalle news, proprio perchè le discussioni portano sempre a qualcosa di nuovo.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 19:50   #13
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
A me entusiasma... eccome!

Reputo ottima l'idea di Google (e di conseguenza, ora di Mozilla Foundation) di strippare il kernel Linux quel che basta a far andare JAVA... va su tutto (citando un famoso comico... "sapete c osa fa JAVA se lo molli 5 minuti su ARM??? Se ne batte il c#zz0 !) ed è sicuro essendo una VM (col pirillo che scrivi sul drive se il runtime non te lo permette ).

Parliamone... IMHO usare LINUX + JAVA (chiamate questo come volete nuovo Kernel, fork, release... sofismi) anche su PC sarebbe sensato ed un buon primo passo per liberarsi da WinTel
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1