Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 12:30   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
rimuovere teTeX (o pacchetti .deb in generale) installato con fink

Ciao a tutti!
Ho installato teTeX con fink (perchè con debian ero abituato alla buona pigrizia di apt-get), ma non riuscivo poi a configurare il tutto con i frontend tipo TexShop (che consigliano l'installazione da iInstaller, che è quella che uso ora).

Allora ho provato a dare apt-get remove --purge tetex-base, che era il pacchetto che avevo selezionato in fase di installazione, ma anzichè togliermi tutta la marea di roba che mi aveva installato con quel metapackage (180mb o giù di lì) mi ha levato solo i 10 MB di pacchetto + impostazioni. Senza contare che non rimuove i .deb dalla sua cache..
Ho tolto anche tetex-shlibs, ma la situazione non cambia.

Se volessi fare un po' di pulizia per guadagnare spazio e riportare tutto alle condizioni "originali" come potrei fare? Devo togliere i vari sottopacchetti uno per uno? E come faccio a sapere quali sono, visto che non ricordo quali dipendenze e pacchetti aggiuntivi mi abbia installato?

E per rimuovere i .deb dalla cache va bene il classico "apt-get clean"?

Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 14:52   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma proprio nessuno usa fink e mi sa aiutare? devo postare sul topic di debian?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 15:00   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Uso fink ma non ho mai cancellato pacchetti a mano...
E LaTeX l'ho sempre installato con i-installer come dicono loro, quindi mai avuto di questi problemi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 15:12   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Uso fink ma non ho mai cancellato pacchetti a mano...
E LaTeX l'ho sempre installato con i-installer come dicono loro, quindi mai avuto di questi problemi.
E quindi come li cancelli i pacchetti installati con fink che non ti servono più?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 15:44   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Normalmente un'installazione di fink non mi dura più di 4-5 mesi. Dopodiché c'è sempre qualche arcano motivo che mi spinge semplicemente a buttare via tutto, e reinstallare Ad esempio dopo aver passato due giorni a compilare kde dalla sorgente, è uscito il giorno dopo in versione binaria. Preso dall'ira ho mandato tutto a quel paese
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 15:49   #6
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
non uso fink, ma suppongo che apt-get remove nomepacchetto possa fare al caso tuo
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 16:22   #7
jrbn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
se è uguale a quello di debian puoi fare:
apt-cache search tetex
e cancellarti tutti quelli che ti sei installato...
__________________
GNU/Linux Ubuntu
jrbn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 17:10   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da jrbn
se è uguale a quello di debian puoi fare:
apt-cache search tetex
e cancellarti tutti quelli che ti sei installato...
Leggete il primo post! Ho già usato apt-get remove di tutti i pacchetti contenenti "tetext", ma me ne trova solo due (con apt-cache search comunque trova quelli disponibili, non quelli installati); il problema è che aveva scaricato 120 mega di dipendenze e simili che non mi servivano prima e non mi servono ora, e vorrei toglierle.
Possibile che non ci sia un modo per farlo?
Devo per forza tenermi questa "spazzatura" sul disco?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 21:43   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Up!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:30   #10
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
cancella tutta la dir di fink no?

tanto tutti i programmi installati e le relative lib stanno in quella dir
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:59   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da cdere
cancella tutta la dir di fink no?

tanto tutti i programmi installati e le relative lib stanno in quella dir
Beh, ma ho altre cose installate con fink che vorrei tenere..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:32   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
up!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v