|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
ACER 1603LM - può cuocere una pizza?
Un amico possiede un notebook Acer 1603LM, dicesi cpu P4 skt 478, 2.6Ghz, 400Mhz fsb, 512Mb di ddr ram nanya, hard disk hitachi da 40gb, dvdrw dual layer, ecc ecc. Ha meno di due anni e da due mesi a questa parte ha iniziato a scaldare come un dannato. Va bene che fuori fa caldo, ma che non si possa toccare sotto dove c'è la ram o peggio dove sta la cpu e che da dietro esca aria più calda di un phon, non è decisamente fattibile.
La ventola parte a pc sotto sforzo (autocad e archicad) e si mette a fare un casino allucinante (un sensore ne regola la velocità, parte piano ed arriva a manetta) per non fermarsi più. Il pc tecnicamente sembra a posto, l'ho smontato da cima a fondo, ho pure provato la cpu su una mobo per desktop, nulla di anormale. Sicuramente il dissipatore fa pena, la ventola è pulita, ma in sè il blocco fa veramente pietà. Che dite di fare per risolvere? Si è già pensato ad un dissipatore da "sotto-notebook", ma questa non è una soluzione, quanto più un ripiego. Dissipatori non originali, ma migliori se ne trovano? Ditemi la vostra! P.S. Dimenticavo, testate ram e hdd, tutto a posto. Non ho ancora formattato, ma pensare che windows, seppur un po' appesantito, possa creare tutto questo casino, mi sembra eccessivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
|
Immagino ke neroazzurro parlasse, giustamente, di smontere il note e pulire le ventole e le grate di ricambio dell'aria. Probabilmente le ventole per via della polvere nn girano + al 100% e le grate sporke nn permettono il giusto ricambio d'aria.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700 Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
Però dice che la gai smontato da cima a fondo...e scalda los tesso così tanto?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 67
|
il sistema operativo non e' da sottovalutare..ad esempio se qualche processo s'impalla il procio viaggia al 100% e quindi scalda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
si ma si può controllare facilmente ed esclusa tale ipotesi non vedo come possa il sistema operativo rendere così inefficiente la gestione e dissipazione del calore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Guarda che la temperatura esterna influisce davvero tanto, e ora come ora siamo circa 15/20 gradi sopra alle temperature di qualche mese fa.
Prima succhiava aria fresca e la sputava calda...ora la succhia calda e come vuoi che la sputi?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
In effetti pulendo ben bene il dissipatore qualcosa sembra migliorato, comunque sotto è rovente e per quanto la temperatura esterna sia calda non mi sembra una cosa del tutto normale. Ok che stiamo parlando di un acer, ma...e poi pare che i dissipatori della linea 1600 siano tutti uguali. Com'è possibile? Stesso dissipo per proci da 2.6 a 3.2Ghz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.