Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 00:47   #1
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
debian bootsplash

Ciao a tutti!

Ho un problema con cui mi sto picchiando ormai da un paio di giorni...
Ho letto moltissime guide su come installare il bootsplash e alla fine mi sono convinto a farlo anche io...

Ho applicato la patch sul kernel... ho ricompilato il kernel... ho fatto l'immagine initrd con splash -s eccecc >> /boot/ecc ecc e l'ho richiamata su grub...
risultato...
va in kernel panic perche' non riesce a montare la partizione di root...
allora ho tolto la patch e ho ricompilato il kernel senza initrd e (come pensavo) non parte ....
per ricompilare il kernel ho sempre usato make-kpkg --initrd kernel_image perche' non ho mai avuto la necessita' di non utilizzare (o modificare) l'initrd...

Come potrei fare per risolvere?

Grazie a tutti in anticipo

PS chiedo scusa se non sono stato molto chiaro ma vedo un numero imprecisato di schermi davanti a me a causa dell'ora ...
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 12:52   #2
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Devi mettere in menu.lst (se usi grub) la riga relativa alla corretta immagine initrd per il kernel da caricare. Prova con

dpkg-reconfigure bootsplash
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:01   #3
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
allora...
ho fatto come hai detto tu, ho creato il file initrd e l'ho settato su menu.lst di grub...
ora funziona il kernel nel senso che parte ... la grafica è cambiata ... i caratteri che usa quando parte sono diversi ma la schermata di bootsplash non mi considera..

cosa posso fare?

file /boot/grub/menu.lst
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.11.12 (splash)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.11.12 root=/dev/hdb1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.11.12 splash=silent vga=791
savedefault
boot

contenuto della cartella /boot
-rw-r--r-- 1 root root 3748632 2005-06-21 17:38 initrd.img-2.6.11.12
e altri file...

grazie ancora per l'aiuto!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:27   #4
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Modifica così:

kernel /boot/vmlinuz-2.6.11.12 root=/dev/hdb1 vga=791 append="splash=silent" ro
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 19:31   #5
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
grazie mille!!!
funziona perfettamente!!

unico problema... quando usi bootsplash mi si incasinano le tty.... si vedono rettangoli verdi e blu sparsi per tutto lo schermo e le rendono inutilizzabili...
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 00:15   #6
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
mmmmh, a me no. Prova ad installare il pacchetto di bootsplash per sysvinit, credo si chiami rc-bootsplash o qualcosa del genere, lo trovi con synaptic. Ti applica lo splash a tutte le tty patchando gli script di rc2/
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 00:23   #7
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
il nome del pacchetto è sysv-rc-bootsplash ma non cambia nulla...

ora faccio un po' di prove ... perche' lo fa solo se avvio il server grafico e poi torno in shell... se non avvio la grafica funziona benissimo...
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v