Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 02:04   #1
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
NF4 ULTRA@SLI

Non so se se ne è gia parlato, immagino di si, ma sono poco capace nell'uso della ricerca tra i treads, e così ecco la domenda:

è possibile davvero trasformare il chip nf4 ultra in nf4 sli, e far funzionare il tutto????

se si, come??????

ho visto alcuni articoli e tread che affrontavano la cosa, con tanto di foto, ma causa inglese non ho capito con certezza se il risultato era effettivo e funzionante o meno.
Soprattutto per la componente softaware, non mi è chiaro se è necessario, e possibile, modificare il bios o sostituirlo (se possibile) con quello della nf4 sli. in particolare mi riferisco alla DFI LANPARTy nf4 ultra.

Ho visto che ll' nf4 non ha due versioni, è un unico chip (ormai è sempre cosi) con funzione sli natia, disabilitata nella versione ultra (mi pare giusto rubarci soldi)
La differenza materiale sta nel collegamento di due resistenze del pcb del chip. Se chiuse, lo sli è attivato, se separate, disattivato.
Ho visto collegare le due resistenze (con pasta elettroconduttiva) e il chip è stato riconosciuto, e attivato, come sli, ma ho compreso che il bios non permetteva ovviamente la funzione....cosa si puo fare ????

So anche che nvdia, nelle recenti produzioni, ha ovviato alla cosa impedendo che la semlice chiusura della resistenza potesse abilitare lo sli. Confermate????

CONSIDEAZIONE PERSONALE
ovviamente alla nvdia costerebbe molto molto MOLTO piu avere due processi produttivi diversi pittosto che implementare lo sli a tutti i chip per poi disattivarlo.....e ovviamente poi ce lo rivendono a un prezzo aumentato....sono daccordo che il valore di un chip non è dato solo dal costo materiale di produzione, ma anche dalla ricerca effettuata per raggiungere la tecnologia di cui è dotato, ma visto che i chipset oggi hanno implementato di tutto, non penso sia corretto aumentare il prezzo del 25% solo per una funzione come lo sli.

La intel fornisce chipset con scheda grafica integrata (ovviamente nel 3d è pessima, ma nel resto è perfetta) a 8euro in piu rispetto alla versione standard....e la componente grafica è aggiunta davvero, non semplicemente attivata a costo zero. inoltre i chipset intel costano molto (30-40%) di piu di quelli di altre case!!!! 50euro per chiudere una resistenza e attivare una funzione secondaria, mi smbra un po troppo...non è speculare???? ....forse la causa di cio è delle case produttrici di schede madri, o forse un secondo pc-express a 16x gli costa davvero di piu?????

Vabbe.... menomale che sto sli non mi serve subito, ma solo quando la mia 6600gt avrà bisogno di una sorellina gemella per lavorare in coppia. Credo accadrà tra un annetto, quando l'sli sarà ben supportato (incrementi dell'80%, e non un misero 30% al doppio de prezzo) e la 6600gt avrà un prezzo molto, e spero molto, piu basso (mi accontento di 150euro contro i 220 attuali... 12 mesi fa una quasi-top, la 9800pro, stava 350euro, e ora la trovi a 180...vabbe che il top è piu svalutato, ma co ste nuove uscite semestrali anche la fascia media dovrebbe crollare di prezzo)

Ultima modifica di andriandri : 18-03-2005 alle 02:13.
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:21   #2
schumyFast
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
Sei riuscito a trovare qualcosa sulla modifica?
Ero interessato anche io a farla.

Ho trovato questo link:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2322
schumyFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v