Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 10:21   #1
vaiolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 145
[Consiglio]Vaio FS195XP a 1800€ oppure altro?

Ciao a tutti devo acquistare il mio primo notebook, sono indeciso se prendere il nuovo sony vaio FS195XP a 1800€ circa (prezzo attuale dal mio negoziante) oppure indirizzarmi su altre marche meno blasonate… Escluderei a priori acer, per diversi motivi… Rimangono toshiba, fujitsu-siemens, hp, compaq….altre non mi vengono in mente in questo momento…
Proponetemi dei note con configurazioni simili al vaio… ogni consiglio è ben accetto!
Ho adocchiato la nuova serie Hp Compaq Presario M2000, che dovrebbe partire da 699 $... Mi sapete dire se uscirà in una configurazione simile al FS195XP, e soprattutto, uscirà a breve?


Caratteristiche Sony vaio vgn-fs195 xp

Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Professional
Microprocessore Processore Intel® Pentium® M 740 1.73 GHz
Velocità microprocessore 1,73 GHz-M - tecnologia Intel® SpeedStep(TM)
Versione lingua Italiana
Utilizzo principale Per uso professionale
Peso (kg) 2Kg - 3Kg
Memoria standard (MB) 512
Caratteristiche memoria SDRAM DDR (1x512MB / max. 1GB con 2x512MB)
Memoria cache (L2 - KB) 2000
Capacità unità disco rigido (GB) 100 GB
Unità Floppy disk X
Unità Floppy disk Opzionale (PCGA-UFD5)
Dimensioni schermo 15,4 pollici (39,1 cm)
Risoluzione schermo Notebook Schermo a colori TFT con risoluzione 1280 x 800 X-Black
Chipset grafico NVIDIA® GEFORCE(TM) GO 6200
Memoria grafica 128 MB
Multimedia Diffusori
Altoparlante Casse stereo incorporate
Interfacce H JACK;DC-IN;MS PROCOMP;RJ-45;VGA CONNEC;3 x USB 2.0 (alta/massima/bassa velocità);MICROPHONE;DOCKING ST;I.LINK
Modem Modem V.92, K56 flex integrato, Fax, Modem
Slot scheda PC 1XTYPEIORI
Batteria agli ioni di litio VGP-BPS2A
Durata batteria 2 ore
Dimensioni (L x A x P in mm) 364 X 25.4 - 35.9 X 264.5 MM
Peso appross. (kg) 2.900
Software preinstallato (fotografia) PictureGear(TM) Studio (editing immagini digitali);Adobe® PhotoShop® Album SE;Adobe® PhotoShop® Elements (editing immagini)
vaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:16   #2
vaiolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 145
nessun consiglio?
__________________
Trattative concluse sul forum di hwupgrade.it :
Da Venditore: 1 lucaman Da Compratore:4 simpon meridioDreamLand
VeG
vaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:26   #3
HALFWAY
Member
 
L'Avatar di HALFWAY
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
E non avevi pensato all'amico ASUS????
Credo che la configurazione del mio sia equivalente al tuo con in + l'autonomia, il chip grafico e chiaramente il prezzo più "sensato"
Ciao
HALFWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:33   #4
mj78
Senior Member
 
L'Avatar di mj78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da HALFWAY
E non avevi pensato all'amico ASUS????
Credo che la configurazione del mio sia equivalente al tuo con in + l'autonomia, il chip grafico e chiaramente il prezzo più "sensato"
Ciao
Veramente niente male questo asus anche se rispetto al sony ha 2x256 invece che 1x512, xp home invece del professional e hd da 60GB invece che da 80GB comunque mi dara' molto da pensare!! Ed io che ormai avevo gia' scelto definitivamente il vaio ora mi tocca ricominciare per l'ennesima volta tutto da capo

x halfway
mi potresti gentilmente dire come ti trovi con l'asus (velocita' applicazioni, giochi, ecc.....) e se l'hard disk da 7200RPM e' di serie o l'hai messo tu. Grazie e comunque me lo devi visto che mi hai rovinato la festa il Sig. Sony sara' molto arrabbiato con te visto che gli hai forse fatto perdere un cliente
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX MacBook Pro 15" Late 2011 I7 2,2GHz AMD Radeon HD 6750M 4GB 1333MHz

Ultima modifica di mj78 : 26-01-2005 alle 20:35.
mj78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:45   #5
HALFWAY
Member
 
L'Avatar di HALFWAY
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
Il 7200 glie l'ho messo io (175 Euro), costa abbastanza ma sono spesi bene, il boost delle prestazioni è veramente notevole, e non influisce sui consumi.

Half Life 2 gira bene bene (meglio con l'hd nuovo) e idem counter strike, te lo consiglio davvero come notebook.
Sono gli unici giochi che ho provato (confronto ad HL" il resto è nulla!!! ) ma come risorse sono mooooolto esigenti e il note gli sta dietro senza problemi!

Ciaoz
HALFWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:04   #6
mj78
Senior Member
 
L'Avatar di mj78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da HALFWAY
Il 7200 glie l'ho messo io (175 Euro), costa abbastanza ma sono spesi bene, il boost delle prestazioni è veramente notevole, e non influisce sui consumi.

Half Life 2 gira bene bene (meglio con l'hd nuovo) e idem counter strike, te lo consiglio davvero come notebook.
Sono gli unici giochi che ho provato (confronto ad HL" il resto è nulla!!! ) ma come risorse sono mooooolto esigenti e il note gli sta dietro senza problemi!

Ciaoz
scusa se ti rompo ancora ma visto che sei cosi' gentile potresti dirmi se l'unita' ottica e' un mast. dvd dual standard oppure dual layer (saresti fantastico se mi dicessi le velocita' di scrittura nei diversi formati)? Ultima cosa poi giuro la smetto l'hard disk originale e' un 4200RPM oppure 5400RPM? Ancora grazie
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX MacBook Pro 15" Late 2011 I7 2,2GHz AMD Radeon HD 6750M 4GB 1333MHz
mj78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:13   #7
HALFWAY
Member
 
L'Avatar di HALFWAY
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
No problem

L'hd in bundle è un 4200 (non so la cache ma credo 2 MB).
Il master è un dual standard e scrive i DVD+R a 2,4x
(scusa ma ho formattato per mettere su il disco nuovo e non ho ancora reinstallato Nero, quindi non so come procurarmi la velocità )
Adesso reinstallo tutto e ti posto i dati, non ho mai provato ne a masterizzare DVD+ e DVD- (i RW sono comodissimi ), non è dual layer ma credo che i modelli di adesso siano stati aggiornati.

Fra poco ti posto tutto sulla velocità
HALFWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:22   #8
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3114
veramente tra asus e sony nn c'è nemmeno da pensarci in questo caso .
sony ha un buon hw come asus d'altronde , ma gli schermi spuff , soono imparagonabili . da una parte(sony) ci sono gli schermi migliori al mondo . dall'altra (asus) ci sono quelli con luminosità peggiore ...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:29   #9
HALFWAY
Member
 
L'Avatar di HALFWAY
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
Quà manca ancora un bel po' alla fine del download (il sito di nero è infognato)

Che gli ASUS abbiamo la peggior luminosità poi me lo devi spiegare, cmq, i monitor xblack sono lucidi, e lucido vuol dire riflessi, io ho provato 2 o 3 volte un x-black e non ci spenderei mezz'euro in +

Per il resto paghi meno dotazione di più, viene a costare parecchio una pellicola lucida su un lcd èh?!?!?!?
HALFWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:46   #10
mj78
Senior Member
 
L'Avatar di mj78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
Halfway ancora grazie per le info sull'asus!!

Ora circa la sfida monitor sony/asus direi che non e' assolutamente vero che i monitor asus fanno schifo anzi (personalmente ho avuto notebook toshiba, acer, fujitsu e asus e quet'ultimo era di sicuro il migliore) pero' quello che ti posso dire per esperienza personale e' che sony e' un'altra cosa! Guarda sono un tecnico audio/video quindi di seghe mentali sulla qualita' di plasma/lcd/proiettori ecc... me ne faccio tante e ti posso assicurare che sony ha veramente qualcosa in piu'!!!! Nello specifico gli schermi x-black mi hanno veramente colpito e ti assicuro che non sono solo lcd lucidi!!! Ho da poco visionato un VGN-S2HP di un mio collega ed ho ancora i brividi per come si vedeva. Certo tutto cio' sony se lo fa pagare moooooooooolto!!!! Per la dotazione hw direi che siamo allineati con pro e contro da ambo le parti (per esempio mi sembra che l'asus abbia cache L2 da 1MB mentre il vaio 2MB, mentre 2 ore di autonomia nel sony sono un po pochine soprattutto per un centrino anche se credo siano da imputare alla 6200 che ciuccia parecchio)

ciaociao
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX MacBook Pro 15" Late 2011 I7 2,2GHz AMD Radeon HD 6750M 4GB 1333MHz
mj78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:11   #11
HALFWAY
Member
 
L'Avatar di HALFWAY
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
Quì trovi tutte le specifiche del master... sorry nn ci avevo pensato!!!
HALFWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:37   #12
vaiolo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 145
Vista la differenza di prezzo minima tra asus e sony e il pregiudizio in positivo verso la Marca giapponese, penso che prenderò il vaio.. ora il mio unico dubbio è se aspettare l' S3 a 600 € in più...in più ha una durata delle batterie di 5 ore e un peso inferiore di 1 kg oltre che il processore da 2.0... però d' estetica gradisco di più l' fs... e poi 600 € sono sempre 600 €...
Col notebook non ci andrei troppo in giro, giusto qualche volte all' uni...
Quando esece l' s3?
__________________
Trattative concluse sul forum di hwupgrade.it :
Da Venditore: 1 lucaman Da Compratore:4 simpon meridioDreamLand
VeG
vaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 20:23   #13
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
..ho notato che l'FS195XP monta tutte le USB a destra..questo è un problema per chi usa un mouse esterno..
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 21:36   #14
Ser Hidden
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 371
io sono indeciso tra questo portatile è l'ASUS della serie W1700....

__________________
"...Il sonno della ragione genera mostri..."

------------Imac Intel Core 2 Duo 21,5" -----------
Ser Hidden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 22:40   #15
satriani
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
sapete di che materiale è fatto il case dello FS195XP ?
satriani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v