Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 20:03   #1
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
NF7-S + OCZ PLE = instabilità in dual channel...

Ciao a tutti!

Son 3 sere che passo ore davanti a memtest86, ma non riesco a venire a capo di nulla...

Ho una NF7-S rev2, accoppiata ad un 2500+ sbloccato dalla sigla fortunata (ma mai testato in condizioni estreme) e a delle OCZ Platinum Limited Edition PC3200 che, stando alle recensioni, montano dei BH6...

Vado ad aria con un dissipatore che a mio modo di vedere è discretamente buono (polo735 lappato con ventola al max... Sto scrivendo a 230x9.5 con 1.725 a 34°)...

L'alimentatore è un Enermax 350W vecchiotto, di quelli che si moddavano col trimmer per alzare le tensioni... Ho dei voltaggi ottimi, ma non so se è in grado di erogare corrente a sufficienza...

Veniamo al dunque: in dual channel sono stabile fino a 222 circa 2-2-2-11, mentre in single channel arriverei a 240...

Uso il condizionale perchè ieri ho provato i banchi uno ad uno, e poi in coppia, a 240x7 (per evitare di mettere nel mezzo la CPU) e loopavano a memtest senza problemi... Poi ho cominciato a smanettare con bios vari, tra cui il D25 by Merlin ed il D26 Mantaray, ed anche tornando al D25 ufficiale col quale avevo preso i 240, a parità di settaggi, non riesco più a rifarli...

Attualmente, col D25, sono a 230*9.5 proprio perchè non c'è modo di fare un loop di memtest a 240... Da una quarantina di errori al test n° 5, per chi è pratico...

Questi errori li ho indicativamente dai 235 in su, a qualsiasi tensione (ho il DDR Booster, ed ho tentato anche i 3.6 per qualche istante...)... Se metto le ram in dual channel, gli errori partono da 225 circa...

Da quello che ho letto nelle varie recensioni, le memorie dovrebbero prendere in scioltezza i 240 2-2-2-5 @2.8V, e dare il massimo intorno ai 3V... Ma sul mio sistema non ci son santi che tengono...

La mobo non ha modifiche e nessun dissipatore aggiuntivo, ma il case è ottimente ventilato...

Datemi qualche parere: è il caso che pensioni l'Enermax? Devo montare un NorthPole sulla mobo, corredato da dissipatori sui mosfet (Ho toccato tutti i chip durante le rullate di memtest, ed erano a malapena tiepidi... pure il north, era appena più caldo ma ad uno soglia accettabilissima IMHO)? Devo cambiare ram?

La CPU la escluderei... la sigla era una di quelle da 2700 MHz reali e più... E sia dando 1.725 che 1.85 il risultato di memtest non cambia...

Dimenticavo: sono sceso anche a 2-2-3-11 e 2-3-2-11 come timings, ma non è cambiato nulla... sotto ancora non ho provato perchè non intendo alzare oltre le latenze...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57

Ultima modifica di Locurtola : 13-10-2004 alle 20:11.
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 21:10   #2
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Re: NF7-S + OCZ PLE = instabilità in dual channel...

Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Ciao a tutti!

Son 3 sere che passo ore davanti a memtest86, ma non riesco a venire a capo di nulla...

Ho una NF7-S rev2, accoppiata ad un 2500+ sbloccato dalla sigla fortunata (ma mai testato in condizioni estreme) e a delle OCZ Platinum Limited Edition PC3200 che, stando alle recensioni, montano dei BH6...

Vado ad aria con un dissipatore che a mio modo di vedere è discretamente buono (polo735 lappato con ventola al max... Sto scrivendo a 230x9.5 con 1.725 a 34°)...

L'alimentatore è un Enermax 350W vecchiotto, di quelli che si moddavano col trimmer per alzare le tensioni... Ho dei voltaggi ottimi, ma non so se è in grado di erogare corrente a sufficienza...

Veniamo al dunque: in dual channel sono stabile fino a 222 circa 2-2-2-11, mentre in single channel arriverei a 240...

Uso il condizionale perchè ieri ho provato i banchi uno ad uno, e poi in coppia, a 240x7 (per evitare di mettere nel mezzo la CPU) e loopavano a memtest senza problemi... Poi ho cominciato a smanettare con bios vari, tra cui il D25 by Merlin ed il D26 Mantaray, ed anche tornando al D25 ufficiale col quale avevo preso i 240, a parità di settaggi, non riesco più a rifarli...

Attualmente, col D25, sono a 230*9.5 proprio perchè non c'è modo di fare un loop di memtest a 240... Da una quarantina di errori al test n° 5, per chi è pratico...

Questi errori li ho indicativamente dai 235 in su, a qualsiasi tensione (ho il DDR Booster, ed ho tentato anche i 3.6 per qualche istante...)... Se metto le ram in dual channel, gli errori partono da 225 circa...

Da quello che ho letto nelle varie recensioni, le memorie dovrebbero prendere in scioltezza i 240 2-2-2-5 @2.8V, e dare il massimo intorno ai 3V... Ma sul mio sistema non ci son santi che tengono...

La mobo non ha modifiche e nessun dissipatore aggiuntivo, ma il case è ottimente ventilato...

Datemi qualche parere: è il caso che pensioni l'Enermax? Devo montare un NorthPole sulla mobo, corredato da dissipatori sui mosfet (Ho toccato tutti i chip durante le rullate di memtest, ed erano a malapena tiepidi... pure il north, era appena più caldo ma ad uno soglia accettabilissima IMHO)? Devo cambiare ram?

La CPU la escluderei... la sigla era una di quelle da 2700 MHz reali e più... E sia dando 1.725 che 1.85 il risultato di memtest non cambia...

Dimenticavo: sono sceso anche a 2-2-3-11 e 2-3-2-11 come timings, ma non è cambiato nulla... sotto ancora non ho provato perchè non intendo alzare oltre le latenze...


a mio avviso hai ali troppo poco potente anke se enermax,e forse,dico forse le latenze troppo tirate,e le ram nn le tengono.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 07:53   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Re: Re: NF7-S + OCZ PLE = instabilità in dual channel...

Quote:
Originariamente inviato da fastmenu
a mio avviso hai ali troppo poco potente anke se enermax,e forse,dico forse le latenze troppo tirate,e le ram nn le tengono.
Grazie per il consiglio... Mi metto a cercare un ali adatto...

420W "buoni" basteranno?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:53   #4
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Si,magari un OCZ.
Ma sei sicuro che con 2,8volt fanno 240mhz 2 2 2 5.Manco i bh-5 sono capaci di fare tanto(o almeno non tutti).
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:18   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da rug22
Si,magari un OCZ.
Ma sei sicuro che con 2,8volt fanno 240mhz 2 2 2 5.Manco i bh-5 sono capaci di fare tanto(o almeno non tutti).
Guarda, tutte le recensioni che ho letto arrivano a sti livelli... da quello che ho capito, dovrebbero essere molto selezionate...

Mi accontenterei di un pò meno, ma vorrei arrivare almeno ad un 235 dual channel...

Sto prendendo in considerazione un TAGAN 480W... l'OCZ costa veramente tanto... Anche un Enermax 475 non mi spiacerebbe...

Che ne dite?

Cmq, vi posto qualche shoot di OCCT dopo il test da mezz'ora...










Tutto a 230x9.5 in single channel... che ve ne pare? E' il caso di cambiarlo sto ali? ora vedo se posso fare il test a 240...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57

Ultima modifica di Locurtola : 14-10-2004 alle 21:25.
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 22:24   #6
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
l'ali è meraviglioso. se speri di fare i 240 in dual @2,8 volts disilluditi subito, è già tanto se li prenderai @3,3...
cmq è possibile che ci sia qualche incompatibilità con la mobo, smanetta un po' con dei bios che non hai provato, anche official released by abit...

oppure semplicemente ti sei beccato una mobo sfigata che più di così non può... provato ad overvoltare il chipset? magari prima di cambiare bios avevi alzato il vdd e dopo te ne sei dimenticato...

Ultima modifica di Furla : 14-10-2004 alle 22:27.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 07:32   #7
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Grazie, allora scarto l'ali dagli incriminati... Magari più avanti prenderò qualcosa sopra i 450W, ma per ora me lo risparmio...

I 240 non riesco a prenderli neppure in singolo, con ram a 3-5-5-12 @ 3.4V

Però, con ram a 2.5-3-3-12 riesco a fare il test n°5 di memtest, che a latenze inferiori produce errori, sui 240... Solo che sotto windows non riesco a concludere OCCT, e quindi non ho i grafici... Cmq, per quei pochi minuti in OCCT gira, vedo le tensioni che fluttuano abbastanza... (avevo il VCORE impostato a 1.8, e l'ho visto saltellare per qualche istante a 1.75-1.77-1.85-1.8... ma magari è il software che sotto carico non rileva bene... dovrei vedere i grafici...)

Temo sia la mobo... Al momento, vado sempre con 1.7 di VChipset... Non vorrei dover far la modifica... Piuttosto, vendo la Abit + il rambooster e passo a DFI...


Se riesco questa sera, o al più tardi domattina, smonto ali, ram e cpu e mi trasferisco da un amico che una una DFI Infinity...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57

Ultima modifica di Locurtola : 15-10-2004 alle 07:35.
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v