Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2004, 08:19   #1
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Per un server nuovo! Veramente URGENTE !

Ciao a tutti.
Sto scegliendo i componenti per un nuovo server per l'azienda di un mio amico (il quale non vuole andare su prodotti di marca, ma su assemblati). Mi lascia la facolta' di scelta per quanto riguarda i componenti perche', dice. non vuole sentirsi dire che il server ha problemi di driver/compatibilita' etc...
Il vecchio P4 1.5 con 1.5GB verra' destinato ad altro uso (!!) e quindi mi servirebbe una CPU/MB/RAM...

Il server sara' una macchina unica e avra' funzioni di :

- File Server (condivisione file/cartelle)
- Print Server (3 stampanti via porta parallela + supplementari PCI)
- Fax Server (scheda fax professionale PCI con 4 linee)
- Mail Server (aziendale/interno/esterno)
- Antivirus Server (per mail server)

e probabilmente - MySQL database server.
Tutto sotto Linux.
Dovra' servire circa 10 client Windows XP.
Il sistema dischi e' ATA (WD 200GIGA) con 4 dischi in RAID 10 (1/0) su controller HighPoint RocketRaid 454

Ho gia' provveduto a fargli acquistare un buon UPS della APC (Mod. 3000W).
Il limite arriva che il tipo non vuole spendere cifre in Memorie ECC, Schede Madri con PCI a 66mhz, etc...

Ora viene il dubbio visto anche il budget non proprio permissivo:

Pensavo ad un P4 (tipo Nortwood 2.8/3.0).
Francamente mi faceva gola anche un PRESCOTT per il futuro sulle nuove M/B socket 775 (chipset 915/9125)
L'athlon64 socket 939 (ahi quanto costa!!) ottima soluzione per il futuro... ma francamente ora mi sembra sovradimensionato.
L'opteron e' ottimo, ma al momento il socket 940 lo vedo un pochino....morto!

La mia scelta principale sarebbe...
M/B Socket 775 chipest 915/925 (per eventuali futuri sviluppi) soprattutto PCI-Xpress (nuove schede RAID e RETE sono attese entro i prossimi anni)
CPU Intel PRESCOTT 530 (3.0)
Corsair DDR-2 2Giga (2x1024)

Dovrei scegliere entro Sabato... voi che dite ?
Ovviamente SERVER ON/UP 24/7 e nessun overclock.

Ah perdonatemi eventuali castronerie!

Ultima stupidissima domanda :
- Che Sistema raffreddamente consigliereste ?
- Il water-cooling e' assolutamente da evitare in ambito server, vero ? No giusto per sapere visto che con un PRESCOTT ci si puo' scaldare una casa!

grazie infinite
Dado


drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 08:47   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
server deve essere sinonimo di affidabilità e durata: non ci si possono permettere fermi macchina ovviamante. per questo OVERCLOCK e raffreddamento a LIQUIDO te li sconsiglio vivamente. l'uno per il fatto che comunque comporta una possibilitàdi instabilità della macchina, magari con temperature ambiente più elevate e non si può stare a regolare la frequenza di funzionamento a seconda del clima... l'altro perchè il raffreddamneto aliquido ha bisogno di manutenzione ogni 1-2-3 mesi a seconda dell'utilizzo... ciò significherebbe server spento.
io stavo pensando ad un athlon 64 su 754, dato che ha grande potenza anche se poca aggiornabilità. Ma data la frequenza con cui il pc vine aggiornato (2,5 - 3 anni circa dal P4 1500 giusto??) ci si potrebbe permettere anche questo....
se decidi per il prescott, è vero che scalda parecchio ma non è che per forza ci sia necessità del liquido, basta un raffreddamento adeguato on un buon dissy ed una buona ventola, riempire il case di ventole si può dato che nessuno si fa problemi di rumore per un server dato che nessuno ci lavora sopra solitamente se non per manutenzione software che, cmq, ha una durata limitata.
per il resto non saprei cosa consigliarti: figurati che non sapevo nemmeno ci fossero delle mobo con pci a 66Mhz!!
spero di esserti stato utile almeno in parte.
Ciao!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 09:31   #3
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Grazie!

Ti ringrazio.

Ci sono altri problemi...

a) Il chipset 915/925 (socket 775 - PRESCOTT 5x0) non so se siano ancora supportati da Linux (devo controllare), e anche se le prestazioni sembrano deludere (almeno quelle dei PRESCOTT montati su socket 478) credo che saranno il futuro dei proc intel per i prossimi 2/3 anni! (vedi socket 478 e i primi Pentium 4 1.4giga che disastro..., mentre guarda ora...)

b) Dall'altra parte l'ATHLON64 (ok su 754) sarebbe un'ottima scelta ma con praticamente nessun espansione futura. Per di piu' per sfruttare i 64bit dovrei installare un Linux e compilarlo sotto 64 (debian 64, suse 64, etc) perche' comprare un Athlon64 su 754 e lasciarlo in 32 bit mi sembra una cavolata in quanto stiamo parlando di una CPU e di un socket che stanno scomparendo e le prestazione (file server/database) non valgono il prezzo d'acquisto.

Penso che mi spostero sui PRESCOTT, sui chipest 915/925 (socket 775) e memorie DDR-2

Ti ringrazio comunque!
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 09:47   #4
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Ah dimenticavo...

... avevo proposto di fare un upgrade alla sola CPU passando dal Pentium 4 (1.5) ad un Pentium 4 (2.4/2.8) sempre a 533mhz di Front Bus (il massimo supportato dall M/B MSI - Chipset SIS 645).
Questo visto i costi limitati (il costo della sola CPU a 2.4/2.8) e soprattutto per vedere eventuali sviluppi futuri della tecnologia.

Il mia "amico" (che lo e' veramente al di fuori dell'ambiente di lavoro), mi ha dato risposta tassativamente negativa con la scusa che non vuole sentir parlare di altri upgrade per i prossimi 2/3/4 anni.

Pensa che quando gli abbiamo montato questo P4 a 1.5 precedentemente aveva un IBM PC300 Server Dual P2-300mhz e 512MR Ram (tutto SCSI compreso CDROM e array RAID5) dal 1999 (che andava ancora alla perfezione, con un uptime record di 790 giorni (attaccatto a 1 UPS da guerra) sotto Linux RedHat 6.0)).
E malgrado questa incredibile esperienza.... non vuole sentire parlare di IBM e macchine che lui definisce "costose".
Spiegami poi quanto costa un "down" oppure un 'fault" comparato a quanto costerebbe

Capisci che quando qualcuno lo si abitua bene... poi e' difficile fargli capire eventuali upgrade/etc...

Francamente non mi piacciono gli XEON...
Ciao
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 10:12   #5
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
ma allora io punterei sui 64bit che con la sola ricompilazione del software potrebbe dare vantaggi prestazionali evidenti e garantirebbe prestazioni migliori di un prescott alla lunga distanza...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 10:31   #6
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
...!!!

Ciao
si hai ragione... mai hai visto quanto costa :

PRESCOTT 530
M/B 915

contro

AMD ATHLON64 3500+ x 939 (il piu' piccolo dei 939)
M/B socket 939

O sbaglio ?
Ciao
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 10:35   #7
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
si ma a settembre i prezzi dovrebbero calare notevolmente... non si può apettare ancora un mese???
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 11:19   #8
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
...della serie...

.... quando me lo consegni ?
Come ? Per Settembre ?
Ma stiamo scherzando ?
Per quando lo voglio ? Beh... vorrei (voglio) che i dipendenti non si siano accorti di nulla al rientro dalle ferie (23 agosto)...

Questa e' stata la risposta...
...della serie : per ieri, gratis e mi raccomando...!!!

Ciao
Dado
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 11:28   #9
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da drwho2107
Dall'altra parte l'ATHLON64 (ok su 754) sarebbe un'ottima scelta ma con praticamente nessun espansione futura. Per di piu' per sfruttare i 64bit dovrei installare un Linux e compilarlo sotto 64 (debian 64, suse 64, etc) perche' comprare un Athlon64 su 754 e lasciarlo in 32 bit mi sembra una cavolata in quanto stiamo parlando di una CPU e di un socket che stanno scomparendo e le prestazione (file server/database) non valgono il prezzo d'acquisto.

Penso che mi spostero sui PRESCOTT, sui chipest 915/925 (socket 775) e memorie DDR-2
Confermo quanto dici su AMD64: le CPU per socket 939 hanno prezzi proibitivi almeno per ora, e il socket 754 è destinato a ricoprire una fascia media per l'assenza del controller di memoria Dual Channel e altro.
Se vuoi spendere guardando al futuro il Prescott su socket 775 e DDR-2 è la migliore soluzione anche come espansione, mentre come prestazioni un buon socket 478 sta ancora davanti
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 11:32   #10
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
be' per quanto sia un amico, si sta parlando di lavoro, per di più agggratiss, e quindi ti potresti permettre di mandarlo, sempre lavorativamente parlando, a c@g@re!!! date le premesse di un lavoro chiesto oggi che deve essere terminato per ieri un bel prescott direi che è l'ideale e se fra 2 anni dovrà riaggiornare il tutto la prossima volta si convincerà che un acquisto con maggiore calma avrebbe avuto effetti migliori.... insomma chi è causa del suo mal pianga se stesso! O no?
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 14:21   #11
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Ciao...
Gratis era una battuta...
Nel senso che il PC e relativi componenti li paga tutti.
Per evitare grane faccio fare la fattura dal negoziante a lui direttamente cosi evitera' di dirmi... "sai che in Sud Africa il P4 lo trovavo a meno ?"...

Gratis sara' invece il lavoro (sono abbastanza pratico) e non si cambiera' nulla dalla configurazione originale.
Stessi programmi (aggiornati) etc...
E' un amico della mia stessa compagnia il quale a volte mi ha fatto dei piaceri... e poi per un amico non sto a guardare quanti debiti mi ha fatto lui e quanti ne devo fare io...

Un amico e' amico per sempre... e questo vale piu' di qualsiasi P4, A64 et....


Ciao
Dado
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 14:36   #12
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
si si avewvo inteso che la tua manod'opera era gratis!! ovviamente i componenti no! (ma se per caso vuoi puoi regalarli ame dei componenti nuovi )
d'accordissimo che non si contano i piaceri ad un amico e li si fanno per nulla non a pagamento. Però dato che sei tu che ti occupi dell'aggiornamento e della ricerca dei componenti immagino che lui ne capisca poco... magari se lo informi che le cose stanno così: o apsetti fino a settembre almeno per avere qualcosa che garntirà maggiore longevità o ti pigli quello che c'è adesso con minori garanzie o ti pigli ciò che c'è adesso che garantisce longevità ma lo paghi caro. Se rimane dell'opinione di spendere poco e di avere tutto subito... be' l'ha scelto lui! Ed è inutile che ti chieda longevità a prezzi stracciati non sei mica tu che imponi i prezzi dei componenti!!! In questo senso dicevo di mandarlo a stendere... e se poi fra un anno si accorge che le scelte che ha fatto non erano le migliori tu lo avevi cmq messo in guardia...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:09   #13
V4v4
Senior Member
 
L'Avatar di V4v4
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 555
se riesci a convincerlo acquista a settembre ^^
V4v4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v