Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2004, 14:32   #1
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3410
Convertitori AC-DC

Ciao, sapete che integrato con funzioni di convertitore AC-DC possa fare al caso mio?
Dovrebbe avere queste caratteristiche:

-Tensione di ingresso: 10VAC
-Tensione di uscita : 10VDC
-Linearità da 0V a 10V
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 14:41   #2
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Se ho capito la situazione in modo giusto, ti basta un ponticello raddrizzatore con condensatore, poi uno stabilizzatore fisso a 10 volt (es. serie 78xx) o uno stabilizzatore regolabile (es LM317).
C'è da dire però che questi integrati sopportano massimo 1/1,5 A
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:14   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3410
Ehm, no, non ci siamo, vediamo se riesco a spiegarmi meglio:

All'ingresso ho una tensione variabile AC e all'uscita vorrei avere una tensione variabile DC, non fissa come quella che ottengo con i regolatori di tensione.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:50   #4
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
io mi permetto di dire


let's rock




__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:45   #5
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega
Ehm, no, non ci siamo, vediamo se riesco a spiegarmi meglio:

All'ingresso ho una tensione variabile AC e all'uscita vorrei avere una tensione variabile DC, non fissa come quella che ottengo con i regolatori di tensione.
Ma la tensione in uscita deve variare seguendo quella di ingresso o in modo indipendente?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 17:47   #6
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Ma la tensione in uscita deve variare seguendo quella di ingresso o in modo indipendente?
Deve seguire quella in entrata, 10 volt AC = 10 volt DC, 6 volt AC = 6 volt DC, ecc...
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 18:55   #7
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Se sull'uscita non c'è bisogno di tensione livellata o stabilizzata e ti puoi accontentare di tensione pulsante puoi usare un semplice raddrizzatore a ponte.
Ma la domanda fondamentale è:
-che ci devi fare?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 21:13   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se sull'uscita non c'è bisogno di tensione livellata o stabilizzata e ti puoi accontentare di tensione pulsante puoi usare un semplice raddrizzatore a ponte.
Ma la domanda fondamentale è:
-che ci devi fare?

SE la vuoi stabilizzata basta che aggiungi un condensatore un po' grossino che appunto funge da perfetto stabilizzatore, dopo al raddrizzatore.
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 21:24   #9
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
SE la vuoi stabilizzata basta che aggiungi un condensatore un po' grossino che appunto funge da perfetto stabilizzatore, dopo al raddrizzatore.
Ops. E' assolutamente vero. Ma che mi ero bevuto prima?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:55   #10
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Il fatto è che la tensione presente dopo un ponte + condensatore è maggiore di quella alternata all'ingresso del ponte, non ricordo per quale proprietà !
Esempio: 12 volt in alternata --> ponte --> condensatore --> circa 16 volt continui!
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 15:05   #11
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
dipende dalla grandezza del condensatore: il condensatore o i condensatori di filtro, seguono l'andamento della doppia semionda. E' il ponte a farti perdere circa 1.3-1.4 volt . Esempio: 12 volt AC in ingresso al ponte, subito dopo il ponte avrai 10.6-10.7 volt di picco, i quali andranno livellati con uno a più condensatori secondo la seguente formula: Vr=Vp/(2fCR)
- Vr tensione di ripple, oscillazione della tensione attorno al valore medio
- Vp tensione di picco dopo il ponte
- f frequnza dell'onda
- C capacità
- R resistenza di carico
il condesatore andrà quindi dimensionato in base alla frequenza, al carico e alla tensione di ripple che vuoi. Ovviamente minore sarà la tensione di ripple migliore sarà il livellamento!
Il discorso che si faceva sull'innalzamento della tensione è dovuto principalmente alla non idealità del carico resistivo, il quale è sempre affetto da una componente induttiva. Questa fa in modo da prolungare la carica del condensatore (per motivi un po' lunghi da spiegare), facendo salire la tensione d'uscita. Però tutto dipende da che ci devi fare...
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 15:09   #12
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
ops mi ero dimenticato l'immagine:
Immagini allegate
File Type: jpg tensione copia.jpg (16.3 KB, 9 visite)
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Le schede madri AM5 serie 600 e 800 supp...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v