|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
[x Esperti]Mi si è rotta l'elettronica di un 2.1 Logitech cosa posso fare?
Dunque mi si sono rotte dopo 4 anni delle casse 2.1 SoundMan X1, si sono rotte mentre giocavo a volume medio-basso, prima per un'oretta hanno funzionato con qualche disturbo tipo un jitter ogni 10 secondi poi dopo hanno smesso di funzionare del tutto, io pensavo fosse colpa del computer invece le ho provate anche collegandole ad altre apparecchiature (hi-fi,tv) e non funzionano.
Non si tratta degli altoparlanti perchè li ho provati e funzionano, inoltre da accese il led di accenzione risulta spento però il subwofer fa un toc anomalo ogni 5 secondi. Dovrebbe essere andata l'elettronica, ho provato a controllare a mano fusibili, resistenze, condensatori, diodi ma non ho trovato nulla. Avete qualche idea su cosa potrebbe esse? Io avendo a disposizione gli altoparlanti e un subwoofer funzionanti volevo rifare delle casse partendo da questi pezzi, avete idea di dova poter trovare un progetto di una schema elettrico per un sistema 2.1 realizzabile amatorialmente. Grazie.
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Se non ci sono segni evidenti di rottura di un componente e hai già controllato tutto ... boh ... sicuro che il trasformatore sia ancora vivo e vegeto ? Magari è solamente quello ad essere sballato ...
Per quanto riguarda lo schema ... se vuoi riutilizzare gli stessi diffusori e lo stesso subwoofer non ti rimane che copiare pari pari la scheda, magari con l'aiuto di un negoziante di elettronica. Altrimenti ti toccherà realizzare una coppia di amplificatori ( uno stereo per i due diffusori ed uno per il subwoofer; tipo questo LINK ... anche se è troppo potente per dei diffusori da pc, in genere nei kit 2.1 viene usato lo stesso chip ma in versione meno potente, un TDA8510 per esempio, fra l'altro predisposto per il collegamento di tre altoparlanti ), il crossover per dirottare le frequenze alte e basse ai giusti altoparlanti ( LINK ), ed il controllo volume ( un banale potenziometro doppio ).
__________________
Silver |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
up
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.