Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2004, 21:33   #1
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
java sun j2eesdk 14 info

sapete dirmi che programma e' j2eesdk 14 della sun?
e netbeans ide 3.6?
sapete dirmi le loro caratteristiche!
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 23:57   #2
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
J2EE SDK non è un programma, è il Java 2 Enterprise Edition Software Development Kit, il pacchetto enterprise del linguaggio di programmazione Java di Sun.

NetBeans è un Integrated Development Environment (Ambiente di Sviluppo Integrato) sviluppato da Sun per programmare con Java.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 14:50   #3
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
volevo solo aggiungere che nonostante netbeans sia un progetto Sun è comunque stato "regalato" alla comunità OpenSource ed è completamente free,

questi per me sono due motivi in più per preferire questo IDE ad altri a pagamento (vedi JBuilder)

bye
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 15:05   #4
sego
Member
 
L'Avatar di sego
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 132
Si NetBeans è veramente un ottimo ambiente di sviluppo e poi questa nuova versione (la 3.6 intendo) mi sembra molto più performante rispetto alla 3.4 e 3.5...
Non bisogna scordare che un altro ambiente di sviluppo veramente ottimo è Eclipse...progetto di IBM se non sbaglio...
Peccato che qualche tempo fa sia sfumata la possibilità di fusione dei due per farne un unico ambiente sarebbe stato interessante vedere che ne veniva fuori

Da segnalare inoltre l'uscita della Early Access di Java Studio Creator: leggi qui
Link: Sun Java Studio Creator
__________________
.::[Sego]::.
.::Member of Tech Town Team: http://www.techtown.it::.
.::Webmaster of THE-SKULLS.COM::. - .:: BLOG Personale: SECURNETWORK.NET ::.
sego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 15:15   #5
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
IMHO, JBuilder X è il miglior IDE commerciale... ed Eclipse 3 il migliore open-source, e poi viene NetBeans 3.6...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:28   #6
hellripper
Member
 
L'Avatar di hellripper
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 268
IMHO il migliore è JbuilderX, tallonato da NetBeans; perchè cmq la forza del prodotto commerciale (neanche poi tanto perchè anche il Jbuilder è free se non a scopi di lucro) unita alla ineguagliabile esperienza di BoRland lo fanno più completo (Credo sia anche più "antico" del Netbeans).

L'unico vero problema è secondo me la diversità di alcune librerie che a volte rendono i sorgenti non utilizzibali senza aggiungere per l'appunto tali librerie al proprio ide.

Ad esempio l'Absolute Layout di NetBeans che in JbuilderX è sostituito da XYLayout.

Ultima modifica di hellripper : 10-05-2004 alle 00:32.
hellripper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 09:32   #7
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
IMHO, JBuilder X è il miglior IDE commerciale... ed Eclipse 3 il migliore open-source, e poi viene NetBeans 3.6...
io invece preferisco NetBeans rispetto ad eclipse perchè una volta installato ho già tutto per iniziare a sviluppare in java e jsp

Eclipse così, da solo, non è molto completo, ha bisogno di un sacco di plug-in, e la maggior parte di questi plug-in non è free....

cmq è solo una questione di a me piace questo e a te quest'altro, entrambi trovo che siano degli ottimi IDE
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v