Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2004, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12322.html

Turbolinux ha raggiunto un accordo commerciale con Microsoft per l'implementazione dei codec Windows Media in Xine

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 11:28   #2
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
E l'open source dove è andato a finire?
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 11:39   #3
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
beh in linux non è che esista solo softaware open source(vedi programmi di grafica e cad)...

ben venga ammesso che qualcuno sia disposto a pagare per vedere un filmato......
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 11:56   #4
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 258
secondo me l'opensource non ha futuro!
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 11:57   #5
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
ahahahah

MS rulez!
Scherzi a parte, ritengo sia un passo significativo nella storia dell'open source e mi pare di scorgere anche una certa "maturità" nella richiesta di concessione della licenza.
Sono assolutamente positivo alla questione.

Ciauz!
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 12:13   #6
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
secondo me l'opensource non ha futuro!
inutile chiedere se hai mai usato linux e i programmi che ci sono nelle varie distribuzioni....
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 12:28   #7
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
ucci ucci sento odor di flamucci...

a parte scherzi...
trovo giusta l'idea di turbolinux...
se ci deve essere libertà di scelta nello scegliere l'os ci deve essere anche libertà di scelta nei formati, anche proprietari.
Se poi vogliamo associare a linux unicamente la filosofia open source, questo grande sistema operativo non ne esce che limitato, almeno imho.
Non voglio assolutamente criticare questo movimento, che non condivido pienamente, ma credo che sia in ambito windows che in ambito linux ci vogliano componenti di software libero e di software licenziato.

Sempre imho
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 12:47   #8
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
concordo pienamente con Kralizek!
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 12:59   #9
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Io non sono d'accordo. I formati devono essere liberi per dare la libertà agli utenti di scegliere con quali programmi (anche licenziati e proprietari) fruirli. Legare il contenuto con il contenitore è molto pericoloso perchè da troppo potere al controllore del formato. Ad esempio il potere di dire "ora questo lo paghi il doppio" (tanto puoi usarlo solo con il mio programma) oppure, ancora peggio, "Ora questo video non puoi piu' vederlo perchè io non sono d'accordo con quello che dice". Gli esempi possono continuare per molto.

x tasso79 lasciamo stare va...
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 13:01   #10
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Io penso che comunque se si vuole mettersi in concorrenza con windows che ha probabilmente il 90% del mercato desktop pc o anche di piu',la compatibilita' con tutti i formati che lo riguardano e' obbligata altrimenti non sara' mai una reale alternativa.
Anche perche' rispetto a windows 95 in questi anni lo zio bill non ha mica dormito e come ha detto qualcunaltro in questo forum il pc ha sfondato in questi anni grazie a lui.Ai tempi si doveva editare il file config sys e autoexec all'avvio per far partire i videogames ora per la maggioranza dei casi basta inserire il cd dal lato giusto.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 13:02   #11
duna
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 6
Ci sono ambiti che vengono meglio 'serviti' dal soft a sorgente aperto (s.o., browser, client posta e molti altri) ed altri dove esso non attecchira' mai (nicchie e ambiti specialistici perlopiu') a causa dei numeri troppo ristretti (pensate a certi soft dedicati per analisi finanziaria o medicale specialistica... che pacchia se fossero aperti, il fatto e' che pochi sanno che farsene, come giustificare uno sviluppo 'a bazaar' con poche centinaia -o diecine- di potenziali utenti per nazione?)
Come per la libera ricerca, che convive benissimo da secoli (pur tra mille spigolature) con la ricerca 'privata' ed il segreto industriale, cosi' ci sara', maturando il settore, sempre meno spazio per chi vende e.g. wordprocessor al contrario di chi invece scrive e.g. soft di controllo realtime dedicato. Per cui se vogliono il codec microsoft, e questa lo licenzia, non vedo problema, purche' l'utente abbia modo di capire cosa nella distro e' GPL (e quindi distribuibile) e cosa no.
duna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 13:14   #12
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
secondo me l'opensource non ha futuro!
Secondo me si!
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 13:29   #13
n0m4D
Member
 
L'Avatar di n0m4D
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Crema
Messaggi: 151
"Queste affermazioni saranno sicuramente sorgere polemiche e discussioni..."

faranno sorgere no???

saluti

speriamo che microsoft si lasci prendere un po dall'open source
n0m4D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 13:53   #14
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Secondo me si!
Quoto e rilancio: perchè sparare a zero? Prima di provare con mano?
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 14:12   #15
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Se non fosse che una delle due parti è MS, questa sarebbe una non notizia!
Sul dibattito dei formati aperti o meno, il fatto stesso che esistano validi formati aperti rende l'esistenza di formati chiusi poco "abusabile" da parte del detentore e quindi poco pericolosa.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 14:41   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da benotto Sul dibattito dei formati aperti o meno, il fatto stesso che esistano validi formati aperti rende l'esistenza di formati chiusi poco "abusabile" da parte del detentore e quindi poco pericolosa.
Il fatto che i formati siano concorrenti o meno non mi pare sia poi così discriminante.
Del resto se prendiamo proprio l'esempio dei codec per il video streaming, la concorrenza è solo tra formati estremamente chiusi; a Windows Media si contrappongono Real e Quicktime, e, ironia della sorte, alla fine è proprio il formato Microsoft quello più conveniente.

Cmq personalmente questa notizia non mi sconvolge più di tanto, il pensare a linux e associarvi soltanto software free è un modo di pensare imho un po' troppo limitante e poco realistico, almeno in ambito lavorativo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 15:11   #17
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Quoto e rilancio: perchè sparare a zero? Prima di provare con mano?
perche` provare, e sopratutto pensare, costa fatica. Molto meglio aprire il browser e iniziare a scribacchiare su un forum.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 15:43   #18
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
per quanto riguarda i codec audio lessi una prova comparativa tra mp3 e wma.

L'articolo diceva che a parità di qualità percepita dall'orecchio umano (che non è perfettissimo, sennò mp3 e wma non esisterebbero) il wma riesce ad avere le stesse performance dell'mp3 a bitrate bassi della metà.

Se anche il rapporto non fosse 2:1 ma un solo 1.5:1 non vedo perchè chi usa linux non debba fruirne
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 15:52   #19
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek
Se anche il rapporto non fosse 2:1 ma un solo 1.5:1 non vedo perchè chi usa linux non debba fruirne
Fruirne per compatibilita` col presente/passato (ok) o anche per il futuro (dubbi, grossi dubbi) ?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 17:50   #20
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
non ho capito cosa volevi dire ikitt...

una domanda... ma le restrizioni riguardanti il WMA non riguardano solo i server che si occupano di streaming? in pratica se un utente usa il wma come formato nessuno gli può dire nulla... in quest'ottica il problema non sussiste...
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1