|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12322.html
Turbolinux ha raggiunto un accordo commerciale con Microsoft per l'implementazione dei codec Windows Media in Xine Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
E l'open source dove è andato a finire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
beh in linux non è che esista solo softaware open source(vedi programmi di grafica e cad)...
ben venga ammesso che qualcuno sia disposto a pagare per vedere un filmato...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 258
|
secondo me l'opensource non ha futuro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
ahahahah
MS rulez!
![]() Scherzi a parte, ritengo sia un passo significativo nella storia dell'open source e mi pare di scorgere anche una certa "maturità" nella richiesta di concessione della licenza. Sono assolutamente positivo alla questione. Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
ucci ucci sento odor di flamucci...
a parte scherzi... trovo giusta l'idea di turbolinux... se ci deve essere libertà di scelta nello scegliere l'os ci deve essere anche libertà di scelta nei formati, anche proprietari. Se poi vogliamo associare a linux unicamente la filosofia open source, questo grande sistema operativo non ne esce che limitato, almeno imho. Non voglio assolutamente criticare questo movimento, che non condivido pienamente, ma credo che sia in ambito windows che in ambito linux ci vogliano componenti di software libero e di software licenziato. Sempre imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
concordo pienamente con Kralizek!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Io non sono d'accordo. I formati devono essere liberi per dare la libertà agli utenti di scegliere con quali programmi (anche licenziati e proprietari) fruirli. Legare il contenuto con il contenitore è molto pericoloso perchè da troppo potere al controllore del formato. Ad esempio il potere di dire "ora questo lo paghi il doppio" (tanto puoi usarlo solo con il mio programma) oppure, ancora peggio, "Ora questo video non puoi piu' vederlo perchè io non sono d'accordo con quello che dice". Gli esempi possono continuare per molto.
x tasso79 lasciamo stare va... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Io penso che comunque se si vuole mettersi in concorrenza con windows che ha probabilmente il 90% del mercato desktop pc o anche di piu',la compatibilita' con tutti i formati che lo riguardano e' obbligata altrimenti non sara' mai una reale alternativa.
Anche perche' rispetto a windows 95 in questi anni lo zio bill non ha mica dormito e come ha detto qualcunaltro in questo forum il pc ha sfondato in questi anni grazie a lui.Ai tempi si doveva editare il file config sys e autoexec all'avvio per far partire i videogames ora per la maggioranza dei casi basta inserire il cd dal lato giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 6
|
Ci sono ambiti che vengono meglio 'serviti' dal soft a sorgente aperto (s.o., browser, client posta e molti altri) ed altri dove esso non attecchira' mai (nicchie e ambiti specialistici perlopiu') a causa dei numeri troppo ristretti (pensate a certi soft dedicati per analisi finanziaria o medicale specialistica... che pacchia se fossero aperti, il fatto e' che pochi sanno che farsene, come giustificare uno sviluppo 'a bazaar' con poche centinaia -o diecine- di potenziali utenti per nazione?)
Come per la libera ricerca, che convive benissimo da secoli (pur tra mille spigolature) con la ricerca 'privata' ed il segreto industriale, cosi' ci sara', maturando il settore, sempre meno spazio per chi vende e.g. wordprocessor al contrario di chi invece scrive e.g. soft di controllo realtime dedicato. Per cui se vogliono il codec microsoft, e questa lo licenzia, non vedo problema, purche' l'utente abbia modo di capire cosa nella distro e' GPL (e quindi distribuibile) e cosa no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Crema
Messaggi: 151
|
"Queste affermazioni saranno sicuramente sorgere polemiche e discussioni..."
faranno sorgere no??? saluti speriamo che microsoft si lasci prendere un po dall'open source |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
Se non fosse che una delle due parti è MS, questa sarebbe una non notizia!
Sul dibattito dei formati aperti o meno, il fatto stesso che esistano validi formati aperti rende l'esistenza di formati chiusi poco "abusabile" da parte del detentore e quindi poco pericolosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Del resto se prendiamo proprio l'esempio dei codec per il video streaming, la concorrenza è solo tra formati estremamente chiusi; a Windows Media si contrappongono Real e Quicktime, e, ironia della sorte, alla fine è proprio il formato Microsoft quello più conveniente. Cmq personalmente questa notizia non mi sconvolge più di tanto, il pensare a linux e associarvi soltanto software free è un modo di pensare imho un po' troppo limitante e poco realistico, almeno in ambito lavorativo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
per quanto riguarda i codec audio lessi una prova comparativa tra mp3 e wma.
L'articolo diceva che a parità di qualità percepita dall'orecchio umano (che non è perfettissimo, sennò mp3 e wma non esisterebbero) il wma riesce ad avere le stesse performance dell'mp3 a bitrate bassi della metà. Se anche il rapporto non fosse 2:1 ma un solo 1.5:1 non vedo perchè chi usa linux non debba fruirne |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
non ho capito cosa volevi dire ikitt...
una domanda... ma le restrizioni riguardanti il WMA non riguardano solo i server che si occupano di streaming? in pratica se un utente usa il wma come formato nessuno gli può dire nulla... in quest'ottica il problema non sussiste... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.