Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2004, 15:07   #1
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
Macrofotografia: cosa scegliere?

Vorrei acquistare una macchina che mi consenta di avere delle ottime macro (principalmente soggetti statici come fiori etc.).
Ovvio che tutto è commisurato alla spesa, ma vorrei rimanere in una fascia medio-alta delle reflex. Possibilmente con monitor LCD orientabile per fare inquadrature anche da angolazioni impossibili.
Mi date qualche vostro consiglio?
Grazie.
Beppe.
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 06:31   #2
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
proprio nessuno sa' consigliarmi?
nemmeno un link?
Ciao.
Beppe.
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:15   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Clematis
nemmeno un link?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=404498

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 11:54   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Re: Macrofotografia: cosa scegliere?

Quote:
Originariamente inviato da Clematis
Vorrei acquistare una macchina che mi consenta di avere delle ottime macro (principalmente soggetti statici come fiori etc.).
Ovvio che tutto è commisurato alla spesa, ma vorrei rimanere in una fascia medio-alta delle reflex. Possibilmente con monitor LCD orientabile per fare inquadrature anche da angolazioni impossibili.
Mi date qualche vostro consiglio?
Grazie.
Beppe.
immagino che, da come parli (LCD orientabile), 'reflex' non sappia proprio tanto bene cosa vuol dire.

ad ogni modo, per le macro molto spinte prendi una nikon, io ne ho avute un paio in passato (CP990 e CP4500) e mi sono sempre stupito della distanza minima di messa a fuoco che avevano... 4-5cm!! Tra i modelli di adesso non saprei che dirti... CP5700?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 06:54   #5
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
Re: Re: Macrofotografia: cosa scegliere?

Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
immagino che, da come parli (LCD orientabile), 'reflex' non sappia proprio tanto bene cosa vuol dire.
Scusami Blind, ma non capisco la tua affermazione. Per quel poco che so' una fotocamera reflex si definisce tale per il modo di, tramite specchio riflettente, di riportare al mirino quanto inquadrato dall'obbiettivo.
Il mirino LCD è un optional che serve per scorrere un menù, per gestire/rivedere le foto fatte e (quello che serve a me) permettere l' inquadratura del soggetto senza appoggiare l'occhio al mirino ottico.
Sono stato spiegato?
Se ho detto cavolate spero non aver offeso quelli che ne sanno più di me, ma spero di aver comunque spiegato cosa mi serve.
Ciao.
Beppe.

Ultima modifica di Clematis : 25-03-2004 alle 07:19.
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 07:49   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
Re: Re: Re: Macrofotografia: cosa scegliere?

Quote:
Originariamente inviato da Clematis
Scusami Blind, ma non capisco la tua affermazione. Per quel poco che so' una fotocamera reflex si definisce tale per il modo di, tramite specchio riflettente, di riportare al mirino quanto inquadrato dall'obbiettivo.
Il mirino LCD è un optional che serve per scorrere un menù, per gestire/rivedere le foto fatte e (quello che serve a me) permettere l' inquadratura del soggetto senza appoggiare l'occhio al mirino ottico.
Sono stato spiegato?
Se ho detto cavolate spero non aver offeso quelli che ne sanno più di me, ma spero di aver comunque spiegato cosa mi serve.
Ciao.
Beppe.
Il fatto è che le reflex per loro natura costruttiva, hanno il sensore chiuso dietro l'otturatore perciò non è possibile fare inquadrature utilizzando l'LCD perchè le reflex non possono far vedere la scena che viene inquadrata, ma solo la foto fatta.

PS - nessuno nasce imparato e questo è un particolare che non è noto a chi non è dentro il settore perchè sembrerebbe logico che anche con una reflex che costa sensibilmente di + di una compatta si potesse inquadrare usanto l'LCD.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 08:41   #7
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
Grazie the_joe, ero convinto che esistessero già soluzioni del genere. In fondo, e scusami se sbaglio, sarebbe sufficente aggiungere un piccolo sensore CCD in più solo per alimentare esclusivamente il mirino LCD. Il sensore sarebbe "illuminato" da un ulteriore specchio dell'eventuale pentaprisma (che diventerebbe un esaprisma?) e permetterebbe di utilizzare un piccolo monitor LCD anche per inquadrare.
Ho detto cavolate o posso registrare il brevetto?
Ciao.
Beppe.
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 08:47   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
Quote:
Originariamente inviato da Clematis
Grazie the_joe, ero convinto che esistessero già soluzioni del genere. In fondo, e scusami se sbaglio, sarebbe sufficente aggiungere un piccolo sensore CCD in più solo per alimentare esclusivamente il mirino LCD. Il sensore sarebbe "illuminato" da un ulteriore specchio dell'eventuale pentaprisma (che diventerebbe un esaprisma?) e permetterebbe di utilizzare un piccolo monitor LCD anche per inquadrare.
Ho detto cavolate o posso registrare il brevetto?
Ciao.
Beppe.
L'idea in fondo non è male, basterebbe addirittura, al posto di uno specchio nel pentaprisma mettere il sensore CCD coperto da uno specchio semiriflettente ed il gioco sarebbe fatto.

Che dici facciamo uno schemino e lo brevettiamo?

Ritornando in topic, se prendi una reflex, per le macro hai bisogno solo di un obiettivo MACRO e niente + oppure un tubo di prolunga per l'obiettivo, le soluzioni ci sono per tutte le marche, visto che è possibile aggiungere ogni tipo di accessorio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 08:52   #9
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v