Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2004, 09:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11568.html

Atteso al debutto nel 2005, il processore Tejas è l'evoluzione delle cpu Prescott per Socket 775

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:17   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Che gli è successo a quel processore, lo hanno passato nell'acido muriatico :-)
jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:35   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Immagino che l'abbiano dovuto raffreddare con un Prometeia, visti i 150W dissipati, e si è conciato in quel modo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:40   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
"We had to blur out some parts of the pictures to protect the identity of our sources, but you'll still be able to see what's important."

Allora forse è bastato un waterblock!!!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:46   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
davvero è possibile che una cpu multicore condivida la cache?
quindi se la spartiscono al 50%?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 10:00   #6
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Per avere due core non dissipa poi tantissimo, peccato che i dissipatori non possano essere due!!!
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 10:28   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni
Per avere due core non dissipa poi tantissimo, peccato che i dissipatori non possano essere due!!!

sì, se sarà davvero dual core allora i 150W sono la logica conseguenza...cmq Intel poteva fare un dula core sfruttando i Pentium-M e avremmo avuto un TDP inferiore comunque ai 70W
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 10:33   #8
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
nuovo socket, piu' potenza da dissipare...
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 11:38   #9
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
ma non dovremme ridurre i consumi per ridurre l'inquinamento?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 11:55   #10
plunderstorm
Member
 
L'Avatar di plunderstorm
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Monza RulezZ!!
Messaggi: 229
^_^ omg tra un po dovremo chiedere all'enel di aumentarci la portata domestica 3KW nopn bastano + adsadsasdasddasasddsa
plunderstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 11:59   #11
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Non credo che sia già pronta la soluzione dual-core.
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:29   #12
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Gia', l'inquinamento...

Una volta poteva sembrare quasi comico parlare del contributo inquinamento dato da un PC, ma oggi se ad esempio esamino il consumo elettrico di casa mia, il contributo piu' grande e' proprio il PC...

A casa mia non uso boiler elettrici (ho quello a gas), non uso il televisore, e rarissime volte il forno.
Le lampadine sono tutte a risparmio energetico (da 5 a 15watt a seconda delle esigenze),e non le lascio accese dove non servono.

Dunque il consumo mediamente viene solo da tre oggetti: il PC, il frigorifero e qualche lampadina.
Considerato che il frigorifero resta mediamente <100watt e le lampadine idem (ed in ogni caso sono accese molto poco), risulta che la maggior parte del mio consumo energetico deriva dal (anzi dai visto che ne ho 3) PC.

E' mostruoso :-)
Non parliamo poi se uno usa un CRT, specie di certe dimensioni, che si ciuccia altri 150-200watt.

IMHO sarebbe il caso di pensare ad una serie di riduzione dei consumi in maniera seria, ad esempio spingere sui boiler a gas, VIETARE lampadine che non sono a risparmio energetico (e ci sarebbe anche da dire qualcosa sull'illuminazione stradale, dove alcune lampade progettate male disperdono piu' del 50% verso il cielo invece che verso la strada, il che significa che si potrebbe risparmiare il 50% di elettricita' semplicemente progettandole in modo che usino tutta la luce per illuminare la strada e ridurre la potenza emessa, risparmiando, non diminuendo l'illuminazione delle strade e la sicurezza nonche' facendo la gioia di tutti gli appassionati di astronomia) etc...
E per tornare al discorso PC, su PC potenti e a basso consumo anche in ambito desktop (se ad esempio si impiegasse il centrino, poi LCD e meglio ancora OLED...)

E per tornare sui binari e Ii-topic, ci vorrebbe un acculturamento della gente, per quanto riguarda i PC, che non e' sempre vero "piu' potente e' meglio".
Purtroppo un simile ragionamento e' contrario al marketing Intel...

Intendo dire che alcuni hanno davvero bisogno di potenza (giochi, rendering...) altri, la stragrande maggioranza...no! (internet, office, etc...)
Eppure molta della gente di questa categoria putroppo non lo sa, e crede che piu' potente sia meglio!
Ed ignora i vantaggi che potrebbero avere con un sistema meno potente, non solo di tipo economico, ma anche in consumi e silenziosita'.
Ad esempio per la gran parte della gente che vuole un pc per internet, la soluzione ideale e comoda sarebbe un bel mini-pc, una cpu a basso consumo, un comodo cordless desktop, tanta ram (che tanto e' quello che serve per far girare XP e IE velocemente, non certo la CPU), un bell'LCD et voila' ecco la configurazione comoda, elegante, silenziosa e ottima per l'utente "internet".
Invece molti (badate ripeto non critico chi lo fa con giudizio, perche' effettivamente gli serve la potenza perche' vuole giocare o fare rendering) spendono una cifra nell'ultima e piu' potente CPU credendo di fare la cosa giusta (e il marketing Intel certo non aiuta, visto hanno sempre puntato a far credere che la CPU e' la cosa piu' importante, anche x internet), e si trovano a risparmiare su tutto il resto (monitor, ram, persino su mouse e tastiera che invece IMHO sono importanti), portantosi a casa un PC che spreca un sacco di corrente, e' rumoroso, ingombrante, brutto e nemmeno cosi' veloce (perche' poi magari ha appena 256Mb di ram che ad XP stanno stretti, e un computer a 1.4Ghz con 512Mb va meglio di uno a 3ghz con 256Mb, per chi usa office e internet magari con tante finestre aperte)

Vabbe' lasciamo perdere...
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:41   #13
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Ma tra il socket 478 di oggi e quello 775 del Tejas ve ne sarà anche un altro ?
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:54   #14
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Gia', l'inquinamento...

Sono pienamente d' accordo !

Per farlo capire alla gente devono fare come con la patente a punti..........., certi sprechi inutili andrebbero tassati con una sovrapprezzo di almeno il 50%, così si scoraggia l' acquisto e promuovere invece le tecnologie "pulite" (transmeta in primis).

Diversamente si diano una mossa a costruire le centrali nucleari anche in Italia (tanto le abbiamo cmq in un raggio di 400Km), altrimenti il PC non potremo più usarlo causa Black-out!
facciamo un piccolo calcolo:
100 watt in più x ogni PC, x 1 Milione di PC =
100 Megawatt di enegia da immettere nella rete.
Andatelo a raccontare al Sig. Carlo Andrea Bollino,
altro che lasciamo perdere...............

Evidentemente l 'Intel è controllata dalla FINDUS, che vende GAMBERI

Ultima modifica di tecnocell : 12-01-2004 alle 13:02.
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:05   #15
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Si ma l'utente medio neanche ha una vaga idea di quanto il pc consumi...purtroppo in campo informatico vige ancora la legge "è necessaria sempre più potenza" e non c'è ancora un mentalità sul risparmio dei consumi.
La cosa più comica di tutto questo è che siamo a dire "Bello, molto potente etc..." ad ogni news, quando in realtà certi processori potrebbero rimanere in ambito professional, che ormai al giorno d'oggi con un pc di fascia media si può fare benissimo il 90% delle attività.
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:59   #16
gendeath79
Member
 
L'Avatar di gendeath79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
giusto ma....

io lavoro nell'informatica ed effettivamente i consumi sono mastodontici....ma kvochur secondo me, nessuno che usa internet o office comprera il Tejan! quindi sarà raro vedere 150 di processore su una macchina di quel tipo anche perchè non sarà facile comprarlo ai prezzi che lo venderanno. Sinceramente mi hanno spaventato i consumi dei primi athlon su socket! ve li ricordate?
Ciaoooz a tutti
gendeath79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 14:18   #17
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
a me sinceramente mi sembrano troppi 150W di consumo per quel processore alla frequenza di 2,8 Ghz.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 14:49   #18
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Il problema non è tanto ora o fra 6 mesi, quanto fra 2-3 anni quando (se i produttori continuassero con la stessa politica) i modelli 3ghz saranno entry-level
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 14:59   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
Io ero intenzionato di prendere un portatile e buttare il mio pc desktop lol...

Cmq scusate una cosa, ma l'alimentazione viene fornita dall'alimentatore a 300W (nel mio caso) giusto? Quindi massimo che posso consumare è 300W no? Più il monitor ovviamente...

Cmq il frigo dovrebbe consumare di + di 100W...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 15:11   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: giusto ma....

Quote:
Originariamente inviato da gendeath79
io lavoro nell'informatica ed effettivamente i consumi sono mastodontici...Sinceramente mi hanno spaventato i consumi dei primi athlon su socket! ve li ricordate?
si me li ricordo bene
tbird 700 38W
tbird 800 42W
tbird 900 49W
tbird 1000 54W
tbird 1200 66W
tbird 1400 72W

cosa c'era da spaventarsi?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1