Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 10:06   #1
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Athlon 64 vs FX vs Mac vs P4 su 32 e 64 bit

http://www.pcworld.com/news/article/...49,pg,1,00.asp

bellissimo articolo ...... and the winner is ??????





















FX51 NATURALMENTE
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 10:21   #2
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
bhe
io opterei per un ibrido...

qualcuno di voi puo procurarmi un Case G5 e adattarmelo per farci stare schede madri e connessioni pc ?


pago anche la mano d'opera ovviamente
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:03   #3
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
L'Athlon FX e il P4EE sono inutili, solo dimostratori tecnologici, il Prescott con i 90nanometri avrebbe dovuto scaldare/consumare di meno invece consuma più di 100w e si parla di watercooling e sarà disponibile se va bene in estate, l'Athlon64 è invece OK, ma mi aspettavo di più dalle prestazioni, bisognerà aspettare Win64, software ottimizzato e soprattutto driver che per le periferiche vecchiotte non saranno mai disponibili, insomma x me la situazione è negativa e questi confronti sono un po' privi di utilità.......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:37   #4
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
che il p4EE sia inutile son d'accordo ma l'FX51.... se mi parli di processo produttivo e di futuri FX51 non ecc allora siamo d'accordo ma x server low-cost e' ottimo.....
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:52   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da lasa
L'Athlon FX e il P4EE sono inutili, solo dimostratori tecnologici, il Prescott con i 90nanometri avrebbe dovuto scaldare/consumare di meno invece consuma più di 100w e si parla di watercooling e sarà disponibile se va bene in estate, l'Athlon64 è invece OK, ma mi aspettavo di più dalle prestazioni, bisognerà aspettare Win64, software ottimizzato e soprattutto driver che per le periferiche vecchiotte non saranno mai disponibili, insomma x me la situazione è negativa e questi confronti sono un po' privi di utilità.......
riguardo ai 100w del prescott ci sono tre precisazioni da fare:
1) è assodato che consumerà parecchio ma i 100w non sono un dato ufficiale
2) il prescott evidentemente non è solo un northwood con 1mb di cache...e questo spieghrebbe l'aumento del consumo a dispetto della diminuzione del processo produttivo (da 0.13 a 0.09) che rimane inspiegabile anche tenendo conto dell'aumento della cache (ricordo che il numero di transistor è molto maggiore di quello di un ipotetico northwood con 1 mb di cache...ergo qualche modificazione a livello architetturale ci deve per forza essere)
3)amd non ha dichiarato i consumi del suo athlon 64...ma da più parti si sospetta che non sia tanto inferiore a quello del tanto chiacchierato Prescott
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:57   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
che il p4EE sia inutile son d'accordo ma l'FX51.... se mi parli di processo produttivo e di futuri FX51 non ecc allora siamo d'accordo ma x server low-cost e' ottimo.....
di fx51 ne verranno venduti per 2-3 trimestri 10-15K a trimestre mi pare.

ti pare na cpu da considerare?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:18   #7
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Secondo me negli ultimi tempi il prodotto più riuscito come proci è stato Centrino, non capisco perchè Intel non segua quella strada anche per il mercato desktop......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:29   #8
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
veramente Amd ha dichiarato che il suo processore Athlon 64 3200+ dissipa 81,5 watt.
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:37   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da lasa
Secondo me negli ultimi tempi il prodotto più riuscito come proci è stato Centrino, non capisco perchè Intel non segua quella strada anche per il mercato desktop......

Completamente daccordo...soprattutto considerando che il bassissimo consumo consentirebbe di implementere due (o più core) del Pentium M nello stesso processore mantenendo i consumi inferiori anche a quelli di un P4 3.2ghz (senza contare il Prescott...che pare sarà ancora più "focoso" ).
Presenterebbe il vantaggio di un HT fisico rispetto al pur ottimo HT virtuale dei notrhwood attuali e credo poi che 2 Pentium M da 1.6ghz darebbero la paga al north 3.2 (ma questa è una sensazione personale)

C'è però da considerare che alla Intel non sono stupidi e che queste considerazioni le hanno sicuramente fatte...quindi se decidono di intraprendere la strada del prescott piuttosto che di un multi-core basato su pentium-M avranno le loro buone motivazioni (a riprova indiretta che il Prescott non sarà un semplice p4 con un mega di cache).
A questo punto qualcuno potrebbe pensare che sia solo una scelta dettata dal marketing dei grandi numeri, io però non sono convinto che tutto possa risolversi così semplicisticamente: sicuramente l'effetto psicologico del Mhz è ben conosciuto e sfruttato da quelli di Santa Clara ma l'introduzione della piattaforma centrino in ambito mobile dimostra a mio avviso che non è l'unico parametro di sviluppo considerato.
Ad ulteriore riprova si consideri che l'introduzione di centrino in diretta concorrenza con le soluzioni basate sul P4 non ha comportato l'adozione di un sistema di PR sul modello AMD (scelta che sarebbe stata a mio avviso logica se, come alcuni continuano a sostenere, Intel basasse la sua strategia di marketing solo sui Mhz)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:38   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da simone3dfx@libero.it
veramente Amd ha dichiarato che il suo processore Athlon 64 3200+ dissipa 81,5 watt.
non lo sapevo, grazie!

come volevasi dimostrare: consuma tanto quanto un P4 di pari frequenza
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:39   #11
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
mi correggo,L'Athlon 64 3200+ dissipa 89 Watt
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:41   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da simone3dfx@libero.it
mi correggo,L'Athlon 64 3200+ dissipa 89 Watt
allora anche qualcosa in più ...forse un pelo meno del Prescott
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:49   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
con 1 mb di cache come il prescott, ma con processo ancora a .13u....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:04   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
con 1 mb di cache come il prescott, ma con processo ancora a .13u....

Hai ragione e non discuto su questo fatto...ma d'altra parte converrai con me che l'athlon 64 non è un campione di risparmio come alcuni avevano fin qui sostenuto: l'unica verità è che il futuro ci riserva TANTO calore sia sulla sponda INTEL che su quella AMD...cioè se è vero che con Intel si pone il problema della dissipazione è altrettanto vero che la soluzione non abita in casa AMD
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:09   #15
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
uhm mi fate solo capire una cosa ( magari banale ) ma cosa importa ad un utente finale quanto dissipa una cpu se 80 o 100W ? a me non sembra un fattore cosi discriminante per la scelta di una cpu ... mi importerebbe se fossi uno che le produce al massimo....

ce la hanno menata con la storia "prendetevi alimentatori da 300 watt " e magari oltre che forniscono l'adeguata potenza ai pc moderni... oppure con super dissipatori lappati in rame heat pipeggiati a gogo...
e che cavolo usiamoli senno uno restava con i vecchi alimentatori o i vecchi dissipatori in alluminio con ventole da 3500 rpm
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:18   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN
uhm mi fate solo capire una cosa ( magari banale ) ma cosa importa ad un utente finale quanto dissipa una cpu se 80 o 100W ? a me non sembra un fattore cosi discriminante per la scelta di una cpu ... mi importerebbe se fossi uno che le produce al massimo....

ce la hanno menata con la storia "prendetevi alimentatori da 300 watt " e magari oltre che forniscono l'adeguata potenza ai pc moderni... oppure con super dissipatori lappati in rame heat pipeggiati a gogo...
e che cavolo usiamoli senno uno restava con i vecchi alimentatori o i vecchi dissipatori in alluminio con ventole da 3500 rpm
consumo=calore da dissipare=dissipatore grande come un elicottero=rumore di un elicottero=mal di testa...senza contare che un elicottero non ci entra nel case e che costa parecchio

Il fatto è che due anni fa il top era un processore a 1.6ghz che consumava 40-50 watt e adesso il top è un processore a 3.2ghz che consuma circa il doppio (il discorso vale anche dal punto di vista puramente prestazionale e quindi per AMD visto che il raddoppio delle prestazioni anche per AMD ha comportato, come gli 89 watt stanno a dimostrare, un raddoppio dei consumi)...tutto lascia ipotizzare che tra due anni i processori raddoppieranno le frequenze (o le prestazioni equivalenti) ma sia continuando sulla strada di AMD che su quella di Intel, sulla base dei dati che si hanno oggi, si conclude che anche i consumi raddoppieranno..e tra 4 anni? Il processo è come vedi alla lunga insostenibile e presto o tardi dovranno essere battute altre strade...altrimenti nel 2008 i processori dovranno essere venduti in bundle col pinguino de longhi e con un contratto di fornitura di energia dell'enel!(e non è un discorso solo di frequenza quindi ,come alcuni sostengono, visto che a parità di prestazioni sia l'athlon 64 3200+ che il north 3.2ghz consumano circa uguali)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 15-10-2003 alle 15:35.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 19:17   #17
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
AMD riporta i valori max di calore dissipato.....Intel i medi....quindi
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:06   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
AMD riporta i valori max di calore dissipato.....Intel i medi....quindi
sarà...però normalmente le temperature degli XP sono paragonabil a quelle dei P4 (a parità di frequenza/PR)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:14   #19
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
tra temperatura e calore dissipato c'e' differenza
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:48   #20
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Io non sarei così matematico nel dire che più andiamo avanti e più sarà difficile dissipare i proci,d'altronde il campo informatico è sempre pieno di novità.
Basta guardare l'AthlonXP che appena uscito era un fornetto (il 2100+ aveva bisogno di un dissi con le contropalle),ma con il passare del tempo il processo produttivo si è affinato,il core è passato dal Palomino al Thoro ed ora si stà con un dissi da 20€ in OC a 2300 Mhz a 45° circa.

Ciao
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v