|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
Athlon 64 vs FX vs Mac vs P4 su 32 e 64 bit
http://www.pcworld.com/news/article/...49,pg,1,00.asp
bellissimo articolo ...... and the winner is ?????? FX51 NATURALMENTE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
bhe
io opterei per un ibrido... qualcuno di voi puo procurarmi un Case G5 e adattarmelo per farci stare schede madri e connessioni pc ? ![]() ![]() ![]() pago anche la mano d'opera ovviamente ![]()
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
L'Athlon FX e il P4EE sono inutili, solo dimostratori tecnologici, il Prescott con i 90nanometri avrebbe dovuto scaldare/consumare di meno invece consuma più di 100w e si parla di watercooling e sarà disponibile se va bene in estate, l'Athlon64 è invece OK, ma mi aspettavo di più dalle prestazioni, bisognerà aspettare Win64, software ottimizzato e soprattutto driver che per le periferiche vecchiotte non saranno mai disponibili, insomma x me la situazione è negativa e questi confronti sono un po' privi di utilità.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
che il p4EE sia inutile son d'accordo ma l'FX51....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
1) è assodato che consumerà parecchio ma i 100w non sono un dato ufficiale 2) il prescott evidentemente non è solo un northwood con 1mb di cache...e questo spieghrebbe l'aumento del consumo a dispetto della diminuzione del processo produttivo (da 0.13 a 0.09) che rimane inspiegabile anche tenendo conto dell'aumento della cache (ricordo che il numero di transistor è molto maggiore di quello di un ipotetico northwood con 1 mb di cache...ergo qualche modificazione a livello architetturale ci deve per forza essere) 3)amd non ha dichiarato i consumi del suo athlon 64...ma da più parti si sospetta che non sia tanto inferiore a quello del tanto chiacchierato Prescott |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
ti pare na cpu da considerare?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Secondo me negli ultimi tempi il prodotto più riuscito come proci è stato Centrino, non capisco perchè Intel non segua quella strada anche per il mercato desktop......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
|
veramente Amd ha dichiarato che il suo processore Athlon 64 3200+ dissipa 81,5 watt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Completamente daccordo...soprattutto considerando che il bassissimo consumo consentirebbe di implementere due (o più core) del Pentium M nello stesso processore mantenendo i consumi inferiori anche a quelli di un P4 3.2ghz (senza contare il Prescott...che pare sarà ancora più "focoso" ![]() Presenterebbe il vantaggio di un HT fisico rispetto al pur ottimo HT virtuale dei notrhwood attuali e credo poi che 2 Pentium M da 1.6ghz darebbero la paga al north 3.2 (ma questa è una sensazione personale) C'è però da considerare che alla Intel non sono stupidi e che queste considerazioni le hanno sicuramente fatte...quindi se decidono di intraprendere la strada del prescott piuttosto che di un multi-core basato su pentium-M avranno le loro buone motivazioni (a riprova indiretta che il Prescott non sarà un semplice p4 con un mega di cache). A questo punto qualcuno potrebbe pensare che sia solo una scelta dettata dal marketing dei grandi numeri, io però non sono convinto che tutto possa risolversi così semplicisticamente: sicuramente l'effetto psicologico del Mhz è ben conosciuto e sfruttato da quelli di Santa Clara ma l'introduzione della piattaforma centrino in ambito mobile dimostra a mio avviso che non è l'unico parametro di sviluppo considerato. Ad ulteriore riprova si consideri che l'introduzione di centrino in diretta concorrenza con le soluzioni basate sul P4 non ha comportato l'adozione di un sistema di PR sul modello AMD (scelta che sarebbe stata a mio avviso logica se, come alcuni continuano a sostenere, Intel basasse la sua strategia di marketing solo sui Mhz) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
come volevasi dimostrare: consuma tanto quanto un P4 di pari frequenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
|
mi correggo,L'Athlon 64 3200+ dissipa 89 Watt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
con 1 mb di cache come il prescott, ma con processo ancora a .13u....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Hai ragione e non discuto su questo fatto...ma d'altra parte converrai con me che l'athlon 64 non è un campione di risparmio come alcuni avevano fin qui sostenuto: l'unica verità è che il futuro ci riserva TANTO calore sia sulla sponda INTEL che su quella AMD...cioè se è vero che con Intel si pone il problema della dissipazione è altrettanto vero che la soluzione non abita in casa AMD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
uhm mi fate solo capire una cosa ( magari banale ) ma cosa importa ad un utente finale quanto dissipa una cpu se 80 o 100W ? a me non sembra un fattore cosi discriminante per la scelta di una cpu ... mi importerebbe se fossi uno che le produce al massimo....
ce la hanno menata con la storia "prendetevi alimentatori da 300 watt " e magari oltre che forniscono l'adeguata potenza ai pc moderni... oppure con super dissipatori lappati in rame heat pipeggiati a gogo... e che cavolo usiamoli senno uno restava con i vecchi alimentatori o i vecchi dissipatori in alluminio con ventole da 3500 rpm
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() Il fatto è che due anni fa il top era un processore a 1.6ghz che consumava 40-50 watt e adesso il top è un processore a 3.2ghz che consuma circa il doppio (il discorso vale anche dal punto di vista puramente prestazionale e quindi per AMD visto che il raddoppio delle prestazioni anche per AMD ha comportato, come gli 89 watt stanno a dimostrare, un raddoppio dei consumi)...tutto lascia ipotizzare che tra due anni i processori raddoppieranno le frequenze (o le prestazioni equivalenti) ma sia continuando sulla strada di AMD che su quella di Intel, sulla base dei dati che si hanno oggi, si conclude che anche i consumi raddoppieranno..e tra 4 anni? Il processo è come vedi alla lunga insostenibile e presto o tardi dovranno essere battute altre strade...altrimenti nel 2008 i processori dovranno essere venduti in bundle col pinguino de longhi e con un contratto di fornitura di energia dell'enel!(e non è un discorso solo di frequenza quindi ,come alcuni sostengono, visto che a parità di prestazioni sia l'athlon 64 3200+ che il north 3.2ghz consumano circa uguali)
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 15-10-2003 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
AMD riporta i valori max di calore dissipato.....Intel i medi....quindi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
tra temperatura e calore dissipato c'e' differenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Io non sarei così matematico nel dire che più andiamo avanti e più sarà difficile dissipare i proci,d'altronde il campo informatico è sempre pieno di novità.
Basta guardare l'AthlonXP che appena uscito era un fornetto (il 2100+ aveva bisogno di un dissi con le contropalle),ma con il passare del tempo il processo produttivo si è affinato,il core è passato dal Palomino al Thoro ed ora si stà con un dissi da 20€ in OC a 2300 Mhz a 45° circa. Ciao
__________________
LA Tuono |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.