Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 17:17   #1
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
come generare una collina -> abbastanza urgente

devo iniziare un WIP per il "Laboratorio di Progettazione Architettonica II" e devo ambientare il mio fantomatico CONTENITORE (non necesariamente una abitazione ma un edificio in genere) sulle pendici di una collina.

ora si pone il problema di generare la collina e, in un secondo momento i relativi alberi cespugli, fiori e erbette.

MAX 5.1 + Vray 1.09.03n
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:16   #2
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Re: come generare una collina -> abbastanza urgente

Quote:
Originariamente inviato da fefed
devo iniziare un WIP per il "Laboratorio di Progettazione Architettonica II" e devo ambientare il mio fantomatico CONTENITORE (non necesariamente una abitazione ma un edificio in genere) sulle pendici di una collina.

ora si pone il problema di generare la collina e, in un secondo momento i relativi alberi cespugli, fiori e erbette.

MAX 5.1 + Vray 1.09.03n
una mappa di displacement non va bene?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:44   #3
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
eh, sì...boh......ma non son capace!!!!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:25   #4
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da fefed
eh, sì...boh......ma non son capace!!!!
purtroppo usi max... se fosse stato maya avrei potuto darti una mano
cmq se cerchi qualche tutorial sul displacement sicuro a palla trovi qualcosa
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:50   #5
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
o applichi una mappa displacement (composta da una mappa b-n) nel canale displacement di un materiale, poi applichi il materiale a un piano opportunamente suddiviso (più lo suddividi più sarà fedele la rappresentazione della mappa displacement)

Oppure crei delle linee di livello con delle spline e poi dopo averle congiunte con il comando attach all'interno del menu edit spline (accessibile dal menu modifica) e poi applichi il comando terrain.

Sono un po' di fretta, tu prova se poi hai bisogno di chiarimenti dimmi pure, appena riesco ti illumino.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:11   #6
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
ora provo, speriamo.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:25   #7
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
per le colline potresti utilizzare dreamscape oppure lo script gratuito TG-MAX che ti permette di usare scenari di Terragen in 3ds max (anche se è un pò complicato... io non l'ho ancora capito ...)... Oppure puoi esportare in 3ds montagne e colline da programmi tipo bryce o vue... Altra alternativa... world construction set oppure 3d world builder (veramente tosto!!!)

per gli alberi e cespugli sono molto leggeri i "foolage" del design extension kit...
altrimenti se cerchi vegetazione dettagliatissima la lista è lunga: xfrog, druid, speedtree...

byez
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:52   #8
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
da Vue d'Esprit 4 non si esporta 1 mazza.........
bryce non lo trovo più.
proverò con sto script per terragen......PVT
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:59   #9
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
vue ti esporta i terreni... ma non gli alberi
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 21:03   #10
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
qui visionate lo script per TERRAGEN <--> 3DS MAX
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:38   #11
jij
Senior Member
 
L'Avatar di jij
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
interessa anche a me!
ho provato tgen-3ds max (viz) la mesh si esporta bene ma sarebbe ottimo poter tirar fuori anche una mappatura.....qualcuno sa se è possibile? Non ho trovato nulla la riguardo
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000
Mie Foto 4u
jij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 18:24   #12
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
teoricamente, se non ho capito male, si dovrebbe poter riportare terragen dentro max (e sarebbe grandioso considerando gli scenari che si ottengono in terragen...).. appunto per questo la versione PRO registrata supporta l'acqua, le nuovle e gli effetti solari...
ho visto la gallery e penso che la cosa sia fattibile...
io francamente non ho ancora capito come si importano questi elementi... non sono riuscito a trovare nessun tutorial utile al riguardo...
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 18:52   #13
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
nel weekend farò tutto.
ora mi basta sapere che ci sono parecchie alternative.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:20   #14
alm@gesto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: londra
Messaggi: 275
scusate ma x quel poco che ho utilizzato max (e se ho capito cosa deve fare fefed) nn si può fare un piano (nn con troppi vertici), poi si applica un noise x nn renderlo troppo dritto, e infine nn c'è un comando che si chiama soft selection? e così ti tiri su qualche vertice "portandoti dietro" gli altri e alla fine dai uno smooth...

dove sbaglio?


x Tetrahydrocannabin: dato che anche io utilizzo maya: con maya come faresti? io farei sempre 1 piano e poi gli applico dei clouster... logico che nn verrà perfetto però nn va male no?
alm@gesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:25   #15
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
la tua idea è teoricamente giusta ma la qualità della resa non è particolarmente interessante.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v