Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 09:06   #1
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Cambio modem ALice USB=>ETH...ci ho provato (lungo)?

'ggiorno a tutti.
Avevo pensato di acquistare un router per la mia minilan casalinga e quindi dovrei passare dall'attuale modem USB ad uno con interfaccia Ethernet.
Sono passato in un negozio Telecom x chiedere il cambio, ma mi hanno detto di chiamare il 187.
Presto fatto, dopo un po' di attesa mi hanno sconsigliato la cosa se non strettamente necessario, perchè l'attesa x il cambio del modem e del protocollo puo' essere lunghissima. Ed il prezzo dell'operzione è di circa 12-13 euro (nulla di preciso).
Qualcuno di voi già ha fatto il cambio?
Volendo acquistare un router con modem integrato, posso rinunciare al modem in comodato anche se è meno di un anno che ho attivato Alice?

Scusate se son stato prolisso.....
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 11:03   #2
Bodymindandmodem
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 445
Io so che il cambio di protocollo te lo fanno nel giro di 12 ore... lo devi richiedere all'803380 ( assistenza tecnica tin.it e alice ).

per quanto riguarda il modem ethernet è un tuo diritto richiederlo !! il cambio tipologia lo puoi fare quando pare a te ! se non erro è completamente gratuito... cmq fossi in te richiamere al 187 ( non dire che hai già chiamato ) e richiederei di nuovo il modem... chissà con chi hai parlato la 1° volta !

buona fortuna !
Bodymindandmodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 11:43   #3
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Ok, stasera riprovo a chiamare.
Magari mi rileggo il contratto.....
grazie.
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:11   #4
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
no, non vuole cambiare modem.
a quanto ho capito io vuole eliminare modem e canone di utilizzo del modem e comprarsi un router (cosa che farei pure io, ma non ho 300 euro momentaneamente...)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:20   #5
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Invece voglio cambiare il modem con uno ethernet da connettere a un routerino.
Se il cambio è troppo complicato rido' indietro il modem e mi accatto un router con modem integrato.
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:24   #6
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Avevo pensato di acquistare un router per la mia minilan casalinga e quindi dovrei passare dall'attuale modem USB ad uno con interfaccia Ethernet.
Sono passato in un negozio Telecom x chiedere il cambio, ma mi hanno detto di chiamare il 187.
Presto fatto, dopo un po' di attesa mi hanno sconsigliato la cosa se non strettamente necessario, perchè l'attesa x il cambio del modem e del protocollo puo' essere lunghissima. Ed il prezzo dell'operzione è di circa 12-13 euro (nulla di preciso).
Qualcuno di voi già ha fatto il cambio?
Volendo acquistare un router con modem integrato, posso rinunciare al modem in comodato anche se è meno di un anno che ho attivato Alice?


a me sembra che vuoi solo fare il cambio della linea ma passare ad un router
a meno che non vuoi comprare un router senza modem (esistono? e a cosa servono?)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:53   #7
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
???????
La parola router identifica un apparato che si occupa dell'istradamento "ottimale" dei pacchetti. Non implica in nessun modo la presenza di un modem.
Che poi con il termine router, soprattutto nei listini dei negozi, vengano identificati apparati che in realtà fungono da router+modem+switch+(bridge) è un altro conto.
In commercio ne esistono di tutti i tipi.
Poiche' pago già l'affitto del modem a mamma Telecom, pensavo di acquistare un router+switch a cui puo' essere collegato un modem Ethernet, oppure acquistare un router che fa anche da modem ridando indietro l'apparecchio in comodato....
Mi sono spiegato adesso?
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:28   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 13:06   #9
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
il discorso mi interessa perchè spero fra poche settimane mi attivino l'adsl e ho 2 pc da collegare..

se uno richiede solo l'attivazione della linea e si compra il router+switch+modem deve richiedere cose particolari tipo il protocollo (che è entrato nei vostri discorsi)?

grazie
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 13:36   #10
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Se devi collegare 2 soli PC, non è necessario il router, ma potresti accontentarti di 2 schede di rete e un cavo incrociato.
E' ovvio che il PC cui è connesso il modem deve essere acceso se si vuole navigare dall'altro PC.
Con un router/switch hai il vantaggio di poter navigare da qualunque PC, indipendentemente dallo stato dell'altro....ma vale spendere tanto per 2 soli PC?
Per quanto riguarda i protocolli il problema sorge perchè i modem ADSL con interfaccia USB utilizzano il PPPoA, mentre quelli con interfaccia Eth il PPPoE......e il protocollo da utilizzare sulla rete deve essere settato dalla telecom in fase di attivazione, a seconda del modem utilizzato dall'utente.
I router con modem incorporato in genere supportano entrambi i protocolli, quindi non dovresti avere problemi.
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 00:21   #11
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
il passaggio da pppoa a pppoe richiede circa 12 ore. provato io, l'ho richiesto iermi mattina e ieri sera mi hanno comunicato il cambio
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 09:01   #12
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
mmh..

nessuno ti fa storie se colleghi una lan anche senza avere il contratto ADSL Lan?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 09:34   #13
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
penso di no, tanto a loro occupo solo la banda che mi danno, che poi io la usi da solo o con 2 pc non credo cambi nulla
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 09:58   #14
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Quote:
Originally posted by "kingvisc"

il passaggio da pppoa a pppoe richiede circa 12 ore. provato io, l'ho richiesto iermi mattina e ieri sera mi hanno comunicato il cambio
Hai chiesto anche il cambio dle modem?
Quanto ci hanno messo?
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 16:50   #15
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
E' vero che a loro nn cambia nulla, però a listino separano ben bene le due cose...
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 16:02   #16
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
a me lo hanno cambiato gratis e in 2 ore, ma sono stato fotunato a beccare l'operatore disponibile.
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 16:36   #17
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
il modem l'ho preso di tasca mia, non l'ho chiesto a loro. comunque se ci mettono tanto chiama ogni giorno l'assistenza e mandagli una mail dicendo che vuoi essere contattato da un tecnico per avere spiegazioni. io l'ho fatto e la mattina dopo è arrivato un tecnico a casa mia, senza che dovessi pagare nulla!
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v