Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2003, 08:56   #1
Zazula
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Terni
Messaggi: 13
Visual Studio 6 o Visual Studio .NET?????

Essendo nella necessità di riprendere la programmazione dopo diversi anni di abbandono ed avendo conoscenza di MS C++ (Visual Studio 6) cosa mi conviene fare per lavorare su un linguaggio che sia a basso livello: mantenere Visual Studio 6 o passare a Visual Studio .NET??

Tengo a precisare che l'ambiente di sviluppo sarebbe Win 2000 pro e win XP pro per applicazioni desktop anche complesse e con Database nonché applicazioni web.

Ho visto al sito della Microsoft che forse la soluzione migliore sarebbe quella di migrare direttamente a Visual Studio .NET ma non sono riuscito a capire bene se è o non è a basso livello e da quale linguaggio deriva ( credo sia C++ o C#).
Vi prego datemi un grosso aiuto perchè mi sono un po' arrugginito (tornitore per 3 anni senza più vedere un minimo di ambiente di sviluppo)e non so bene da dove ripartire, considerando anche che ho poco tempo a disposizione per scegliere il linguaggio giusto. Non vorrei partire con il piede sbagliato.

Sono appena registrato in questo forum e chiaramente... una mano lava l'altra.

1k grazie

Zazula.
Zazula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:03   #2
Zazula
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Terni
Messaggi: 13
E' vero che non sono a basso livello come potrebbe essere l'Assembler, sono un medio livello e comunque non sono certo come visual Basic.

Comunque a prescindere da questo, tu cosa potresti consigliarmi?

Zazula
Zazula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:46   #3
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Ricominciare per ricominciare, io ti consiglierei .NET.
Inoltre, sei hai conoscenza di Visual C++ e MFC, tutto quello che sai della programmazione ad oggetti lo puoi riutilizzare.
Ah, in Visual Studio .NET è presente anche Visual C++ .NET, che è utilizzabile sia in maniera "managed" (cioè utilizzando le funzioni del framework), sia in maniera "classica" (scrivendo codice Win32 nativo come hai sempre fatto con Visual C++).

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:51   #4
Zazula
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Terni
Messaggi: 13
Non so come ringraziarti, uno smack forse... Hei stavo scherzando!!

Per quanto riguarda l'interfacciamento e lo scambio dati con il web sarebbe comunque meglio e più rapido qualcosa tipo PHP o mi consigli sempre .NET?

Zazula
Zazula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 10:01   #5
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Non conosco PHP, quindi non posso farti paragoni.
Io userei sempre ASP.NET, almeno per avere il tutto creato con lo stesso ambiente di sviluppo...

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 10:43   #6
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
ancora un pochettino e prendi visual studio .net 2003...

Comunque perché la necessità di un "linguaggio a basso livello"?
... per applicazioni con database + web è meglio un linguaggio non a basso livello per migliorare la produttività...

.... eppoi con C# con più o meno difficoltà puoi andare a basso livello quasi come con il C++... ma non penso ti serva
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v