Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2003, 23:12   #1
OffTopic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 38
Asus - temperature - overclock

Ho preso una asus a7n8x e 1002bios uber.

Con thoro 1700xp step B stavo a 2000mhz 37° gradi full load e vcore default con gigabyte.

Diisipator hlc-061 con ventola 60x60 3000rpm

Adesso per essere stabile a 2600xp devo dare 1,675v(1,70v effettivi) e temperature alte
mbm5 mi segna 55° sotto sforzo(dopo ore di stress), però le temperature sono prese da diodo.

Quindi occorre togliere 10°.

Avevo un banco 256ram pc 2700, che però nn vuole partire su questa mobo...

Un altro banco invece parte, ma mi tocca venderli tutti e due e prendere delle ram buone per sfruttare il dual channel.

L'alimentatore è un 300w nn di marca, che penso cambierò(i voltaggi sono ballerini)


Che ram mi consigliate?

Le temperature come vi sembrano???

Secondo voi ho fatto bene a cambiare una gigabyte400kt per questa mobo???


Per sfruttarla veramente devò cambiare ram e ali...
OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 23:45   #2
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
Re: Asus - temperature - overclock

Quote:
Originally posted by "OffTopic"

Ho preso una asus a7n8x e 1002bios uber.

Con thoro 1700xp step B stavo a 2000mhz 37° gradi full load e vcore default con gigabyte.

Diisipator hlc-061 con ventola 60x60 3000rpm

Adesso per essere stabile a 2600xp devo dare 1,675v(1,70v effettivi) e temperature alte
mbm5 mi segna 55° sotto sforzo(dopo ore di stress), però le temperature sono prese da diodo.

Quindi occorre togliere 10°.

Avevo un banco 256ram pc 2700, che però nn vuole partire su questa mobo...

Un altro banco invece parte, ma mi tocca venderli tutti e due e prendere delle ram buone per sfruttare il dual channel.

L'alimentatore è un 300w nn di marca, che penso cambierò(i voltaggi sono ballerini)


Che ram mi consigliate?

Le temperature come vi sembrano???

Secondo voi ho fatto bene a cambiare una gigabyte400kt per questa mobo???


Per sfruttarla veramente devò cambiare ram e ali...
Allora, se sei a 50° e la temp è presa dal diodo del procio, è quella la temp reale. Se parli del diodo del socket devi AGGIUNGERE 10/12°, non sottrarli.

L'ali cambialo il prima possibile, prima che friggi l'infinità.
Per le ram consiglio Corsair, A-DATA con chip BH-5, se hai intenzione di fare overclock spettacolari, ti sconsiglio di usare il dual channel, da quel che ne so limita un po' le possibilità di successo.
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 09:22   #3
OffTopic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 38
Re: Asus - temperature - overclock

Quote:
Originally posted by "LordAzuzu"



Allora, se sei a 50° e la temp è presa dal diodo del procio, è quella la temp reale. Se parli del diodo del socket devi AGGIUNGERE 10/12°, non sottrarli.

L'ali cambialo il prima possibile, prima che friggi l'infinità.
Per le ram consiglio Corsair, A-DATA con chip BH-5, se hai intenzione di fare overclock spettacolari, ti sconsiglio di usare il dual channel, da quel che ne so limita un po' le possibilità di successo.
Grazie per la risposta.

Con la scheda vecchia(e bios aggiornato) ero a 37° in full load con Vcore default.
Poi con Vcore +5% (circa 1,7v) ero a 45-47° full load.

E considerando che la asus scalda un pò di più i conti tornerebbero togliendo 10°.
Adesso con Vcore + 5% sono a 55° full load.

Adesso a pc acceso noto differenze tra asus probe, mbm5 e bios

Tu con lo mia stessa mobo, che temperature ottieni?
E a che Vcore???
OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 09:27   #4
OffTopic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 38
Asus probe, ogni tanto(quando lo avvio) mi dice di stare attento ai valori dei 3,3v!!!

Che scendono sotto 3,000!!!

Credo che cambierò ali presto.

COn mbm5 in background e giocando per un paio di ore a medal of honor ho notato che il Vcore oscilla molto.
tra 1,66v e 1,73v...credo che cambierò ali molto presto.

quale mi consigliate di modello silenzioso(non ho molti componenti da alimentare)???

Quello della chieftec da essedi da 69€ sembra buono....


Non mi interesano grandi overclock, arrivare oltre 200mhz non è tra i miei obiettivi
OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 11:14   #5
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
La temp del mio procio, letta da MBM 5.3.3.0 dal Diodo del procio, con la conf in sign, arriva anche a 65 gradi dopo 1 nottata di ripping. Ovviamente se levassi il dissi, lo pulissi e rimettessi la pasta le cose cambierebbero abbondantemente, ma ora sinceramente ho a stento il tempo di risponderti :P

Kmq ti ripeto, il sensore del diodo letto da mbm è il più affidabile, non dovresti levarci ne aggiungerci niente alla temperatura che ti riporta.

Il Chieftech di Essedi credo sia abbastanza buono, ancora non lo vedo/provo di persona ma ho letto di gente che ne parlava decentemente.

Se vuoi un consiglio prendi un adattatore 60mm@80mm e metti una bella deltona sul dissi, in mancanza di soldi metti una 80mm da case della CM come ho fatto io. Ovviamente procurati buona pasta, anche se non sembra ma fa la differenza.

P.S. - Anche io ho grosse oscillazioni di vcore, con un 400W generico preso da SD (di quelli che montano nei loro pc).
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 11:22   #6
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Cosa vuol dire prese da DIODO? Come faccio a sapere se le mie vengono prese da DIODO?

A me la Sk Madre mi segna 44° MBM5 37°

l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 13:50   #7
OffTopic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 38
Quote:
Originally posted by "LordAzuzu"

La temp del mio procio, letta da MBM 5.3.3.0 dal Diodo del procio, con la conf in sign, arriva anche a 65 gradi dopo 1 nottata di ripping. Ovviamente se levassi il dissi, lo pulissi e rimettessi la pasta le cose cambierebbero abbondantemente, ma ora sinceramente ho a stento il tempo di risponderti :P

Kmq ti ripeto, il sensore del diodo letto da mbm è il più affidabile, non dovresti levarci ne aggiungerci niente alla temperatura che ti riporta.

Il Chieftech di Essedi credo sia abbastanza buono, ancora non lo vedo/provo di persona ma ho letto di gente che ne parlava decentemente.

Se vuoi un consiglio prendi un adattatore 60mm@80mm e metti una bella deltona sul dissi, in mancanza di soldi metti una 80mm da case della CM come ho fatto io. Ovviamente procurati buona pasta, anche se non sembra ma fa la differenza.

P.S. - Anche io ho grosse oscillazioni di vcore, con un 400W generico preso da SD (di quelli che montano nei loro pc).
Anche io avevo pensato al convogliatore, però costa quasi come un dissi(acquistare un adattore+ spedizione+ ventola 8x8silenziosa!!!!)
E poi a me piace la silenziosità.

Allora le temperature della altre mobo sono sballate?!?
Perche è impossibile che alcuni tengono 1,9v e 2400mhz con temeprature sui 40°!!!

va bene che il dissi non è il migliore...però prima avevo temperature inferiori di 10-12° a parità di Vcore!

E toccando il dissi non scotta a 50°.

Cmq un altra cosa:
Se provo a modificare il molti oltre 12,5x la cpu viene riconosciuta come 866mhz xp!

Eppure questa scheda dovrebbe sbloccare i thoro 1700!!!

Come mai?
OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:00   #8
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
Oltre 12.5 non li sblocca, neanche a me.

Per le temp, gente che usa 1.9v di core solitamente ha raffreddamento a liquido, o hanno dissi e ventoloni che costano quanto un pc nuovo e fanno più casino di un F14.

Il mio dissi, quando arrivo a 65°, scotta leggermente, quindi credo che le temp siano più che affidabili. Kmq presta molta attenzione all'areazione del case, è fondamentale quasi quanto un buon dissipatore.
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:02   #9
OffTopic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 38
Quote:
Originally posted by "LordAzuzu"

Oltre 12.5 non li sblocca, neanche a me.

Per le temp, gente che usa 1.9v di core solitamente ha raffreddamento a liquido, o hanno dissi e ventoloni che costano quanto un pc nuovo e fanno più casino di un F14.

Il mio dissi, quando arrivo a 65°, scotta leggermente, quindi credo che le temp siano più che affidabili. Kmq presta molta attenzione all'areazione del case, è fondamentale quasi quanto un buon dissipatore.
Infatti ho messo 2 ventole 8x8(una che estre e uno che immette aria).
Però quando voglio silenzio le spengo

Dovrei mettere un baybus.
Quando gioco accendo le 2 ventole, e per office e quando lo lascio acceso di notte le spengo
OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:04   #10
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
Il sensore da usare in MBM per leggere correttamente la temperatura del procio è il "W83L785TS-S Diode". Questo riporta la temperatura esatta del processore, leggendola dal suo interno. L'altro sensore, il "W83L785TS-S" riporta la temperatura rilevata al socket, che è ovviamente inferiore a quella effettiva.
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:08   #11
OffTopic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 38
Quote:
Originally posted by "LordAzuzu"

Il sensore da usare in MBM per leggere correttamente la temperatura del procio è il "W83L785TS-S Diode". Questo riporta la temperatura esatta del processore, leggendola dal suo interno. L'altro sensore, il "W83L785TS-S" riporta la temperatura rilevata al socket, che è ovviamente inferiore a quella effettiva.
Infatti è quelli che utilizzo anche io

Allora la mia "vecchia" mobo mi dava temperature 10° inferiori vero?
OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 00:40   #12
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
A questo punto direi proprio di si.
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v