Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2003, 13:43   #1
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
Quantum Lightning

Ho un problema!
Dovevo assemblare un pc per insegnare a mia madre come si usa che gli serve per lavoro. CHIARAMENTE NON LA LASCIO PACIOCCARE SUL MIO!!
Vabbe cmq ho assemblato dei pezzi di scarto tutti funzionanti che erano dei miei vecchi pc.
Come hard disk ho montato un Quantum Lightning da 500mb mi sembra...il problema é che non posso scegliere se montarlo come master o slave perché non ha i jumper il pc me lo vede sempre come slave e non riesco a installare il s.o.
ho provato a impostarlo dal bios , a metterci un lettore cd come slave cosi pensavo lo vedesse come master ma niente.
ho provato a collegarlo àd un altro connettore dello stesso cavo ide ma niente!!!! ai tempi che lo usavo non avevo problemi ma non ricordo come facevo!! Aiutatemi grazie!!
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 21:48   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Verifica se la fila dei PIN è uguale a quelli attuali (vale a dire sul retro, accanto all'alimentazione) oppure no
Se è un disco con una sola fila di PIN, probabilmente il jumper per l'indirizzo ce l'ha sulla scheda elettronica (alcuni dischi vecchi erano così)
Altrimenti, se la fila è doppia, allora la mancanza di jumper imposta il dispositivo a slave, come molti dischi anche recenti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:30   #3
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
ha una sola fila di pin ma che riguardano alimentazioni xché c'é scritto gnd vcc....sulla scheda elettronica non vedo l'ombra di jumper da spostare o pin da unire
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:33   #4
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
trovato ci sono dei jumper minuscoli con tre possibili posizioni sp ds e cs peró non so cosa voglia dire.
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:38   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
CS significa senz'altro Cable select, quindi da evitare
Gli altri non saprei, ma a provare ci vuole poco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v