Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2003, 17:28   #1
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
voglio rimuovere un kernel

come da oggetto voglio rimuovere un kernel non riuscito benissimo, anche se è servito anche lui
come faccio? qual'è il metodo più semplice e sicuro?
é stato installato puro, senza patch delle distro, su una distro debian sid
ora scrivo da quello vecchio
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 18:02   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
se l'hai installato tramite kernel-package, apt-get remove --purge kernel-image-2.4.xxxx
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 19:15   #3
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
no, l'ho installato dai sorgenti
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 19:21   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
anche kernel package installa dai sorgenti...
rimuovi la directory dei moduli relativa al kernel che vuoi togliere (/lib/modules/2.4.xxx) e l'immagine del kernel che si trova dove la hai messa te a mano o dentro /boot o direttamente nella root. quindi installa un nuovo kernel, se quello che stai togliendo e' il kernel che stai usando, ed aggiorna lilo senno ti tocca fare un boot di rescue

se ti va di provare a farlo con kernelpackage, ti copio qui i miei appunti di viaggio (ma a te basterebbe sapere la diff tra una compilazione normale e una con kernelpackage, che sono minime), oppure c'e la guida nella discussione in rilievo che parla anche di kernel-package, oppure trovi molte guide al riguardo nella doc di debian o tramite motore di ricerca. oppure anche se provi da solo leggendo la doc del pacchetto kernel-package ce la dovresti fare da solo.

Quote:


assumo che stiate usando un kernel precompilato non dotato di initrd come il 2.4.18-bf2.4, o uno dei kernel di knoppix, ad esempio.
assumo anche che stiate usando lilo, non ho mai provato con grub, anche se non cambiera moltissimo penso...
(con initrd ho avuto noie, e bisogna dare un parametro aggiuntivo a kernel-package) se risolvo il problema con initrd, meglio...

assicurati di avere almeno 150 (?) mega liberi nella partizione che contiene "/usr/" , in caso contrario procurarseli...
la partizione che contiene "/user" di solito e quella montata come "/", se non e la "/" dovreste saperlo.
per vedere lo spazio a disposizione, df -h

cd /usr/src
(assicurati che sia vuota. se non e vuota, eliminare la roba che ci puo dare fastidio coi comandi:
rm -fr /usr/src/linux
rm -fr /usr/src/kernel-source-*
)
apt-cache search kernel-source-2.4
e scegli il piu opportuno, installandolo col comando (al posto di "ecc" chiamalo col suo nome ovviamente)
apt-get install kernel-source-2.4.ecc
lo decomprimi cosi
tar jxvf kernel-source-2.4.ecc
crei un link simbolico chiamato linux
ln -s kernel-source-2.4.ecc linux
entri nel tree del kernel. questa e la posizione da cui si lavora da adesso in avanti, da cui si compila kernel, moduli, si applicano patch, ecc...
cd /usr/src/linux
prendi gli strumenti che ci serviranno:
apt-get install libncurses5-dev make gcc kernel-package

il kernel viene compilato in modi diversi a seconda di come viene configurato ok? la configurazione del kernel avviene tramite modifica del file .config situato nel tree del kernel chiaro? per modificarlo in modo "grafico" c'e make menuconfig (e altri che non ci interessano)
ma configurarlo a partire da una configurazione estranea, non sapendo cosa abilitare o non abilitare puo essere complicato, portare via tempo, e soprattutto puo portare ad errori che fanno impanicare la macchina, cioe non parte piu dopo e devi fare un boot di rescue, di emergenza. siccome noi abbiamo gia un kernel sicuramente funzionante, quello che stiamo usando adesso, e ne abbiamo anche la configurazione in teoria, messa dentro /boot, possiamo semplicemente usare quella configurazione per compilare un kernel identico e sicuramente funzionante (initrd e patch aggiuntive a parte).
poi lo si puo modificare un po per volta in base alle nostre esigenze. ma consiglio a chi non sa cosa sta facendo di fare come prima volta un kernel identico. chiaro???????

DOMANDA>
kiaro ma mi spieghi cosa kazzo è il tree del kernel??????????????????

RISPOSTA>
cd /usr/src/linux

adesso sei nel tree del kernel ok?

facciamo partire la configurazione "grafica" del kernel (nota per gli amanti delle interfacce grafiche: ebbene si, esiste una configurazione ANCORA piu a caratteri, ma e da masochisti...)
make menuconfig
non tocchiamo niente, per adesso vogliamo ottenere un kernel sicuramente funzionante
usciamo e quando chiede di salvare, salviamo.

DOMANDA>
io tempo fa usai make xconfig
RISPOSTA>
non mi frega, te usi menuconfig adesso

scrivere
make-kpkg clean
make-kpkg --append-to-version=wow kernel_image modules_image

aspettare che finisca di compilare... minuti su un pc da 1000mhz, ore su un pc da 100mhz...
al posto di "wow" si puo mettere qualcosaltro per distinguere i vari kernel, ad esempio... ma non e indispensabile, si puo anche omettere l'opzione "--append-to-version=wow"

quando avra finito di rullare:
cd /usr/src
ci troverete 1 o piu pacchetti deb, li potete vedere col comando:
ls -la /usr/src/*.deb
installate il kernel:
dpkg -i kernel-image-2.4.ecc.deb
e seguite le istruzioni a schermo
se avete compilato dei moduli aggiuntivi, ad esempio gli lm_sensors, i moduli nvidia, ecc, li troverete sempre dentro /usr/src sotto forma di pacchetti deb da installare, installateli:
dpkg -i pacchetti.deb
oppure per fare tutto in uno:
dpkg -i /usr/src/*deb
adesso mettiamo da parte i deb generati, sia per fare pulizia, sia per averli a disposizione per eventuali reinstallazioni future:
mkdir /dove/vuoi/tu/nuova_directory
mv /usr/src/*.deb /dove/vuoi/tu/nuova_directory/
oppure se non volete tenere sti pacchetti, semplicemente eliminateli.
rm /usr/src/*.deb

controllare che /vmlinuz punti al kenrel giusto, e che lilo punti a /vmlinuz

a sto punto riavviamo:
reboot
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 21:17   #5
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
solo una parola ma ne vale più di tante
grazie
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v