Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2025, 11:22   #1
jesuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 113
Cerco consiglio per sostituzione CPU per Win11

Salve a tutti cari esperti.
Come al solito quando il gioco si fa duro devo chiedere aiuto ai veri duri, spero quindi di aver postato nella sezione adatta al mio caso.
Nel 2015, grazie ai vostri consigli avevo allestito un pc gaming che poi in seguito lasciai alla mia compagna come pc da ufficio, tale pc ha su Windows 10, che come sapete già tra un po' non sarà più supportato.
Per ovviare al problema senza troppi sbattimenti con ISO modificate, vorrei installare windows 11 con il pieno supporto, allo stato attuale ciò che me lo impedisce sono l'assenza del modulo tpm (che provvederò ad installare) e l'incompatibilità del processore (un intel core i5 4690) la mobo è una Asrock fatality H97 Killer, la mia richiesta di aiuto pertanto sarebbe: Qualche anima pia sarebbe così gentile nel consigliarmi quale processore installare che sia compatibile con windows 11 ma che non sia uno spreco su un pc datato con queste caratteristiche?
Sperando nel vostro aiuto senza pretese, ringrazio anticipatamente.
Dennis.
jesuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2025, 13:46   #2
system450
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Belluno
Messaggi: 337
Io ho installato Windows 11 su un i5 4670K con Rufus 4.9 che ha scaricato dal sito Microsoft l'installazione originale e ho solo specificato di eliminare il controllo del TPM prima di scrivere la chiavetta.
Tutto funziona regolarmente e pure l'account originale della mia licenza oem per Windows 10 è stato trasferito, quindi ho avuto un Win11 già attivato e funzionante.
__________________
i5 13600K,dissi Arctic Freezer II 280,MSI Z790 Tomahawk,32GB DDR5 6400,Asus TUF RTX 4090, Seasonic GX1000W, 2xSSD nvme Samsung 980 pro 1tb pcie 4.0
system450 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2025, 15:02   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
In teoria windows 11 sarebbe ottimizzato per lavorare con processori moderni dalla serie 10000 in su , se hai un processore della serie 4000 ti consiglierei di utilizzare windows 10 .
Se comunque vuoi cambiare processore ti consiglierei di mettere quello piu veloce supportato dalla tua scheda madre che dovrebbe essere il Core i7-4790K ,
che e circa un 10% piu veloce del i5 - 4690 .

Ultima modifica di alecomputer : 27-09-2025 alle 15:06.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 07:14   #4
jesuss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da system450 Guarda i messaggi
Io ho installato Windows 11 su un i5 4670K con Rufus 4.9 che ha scaricato dal sito Microsoft l'installazione originale e ho solo specificato di eliminare il controllo del TPM prima di scrivere la chiavetta.
Tutto funziona regolarmente e pure l'account originale della mia licenza oem per Windows 10 è stato trasferito, quindi ho avuto un Win11 già attivato e funzionante.
Ti ringrazio per avermi risposto
Quindi mi dici che nonostante il tool di compatibilità mi dica che il processore non è compatibile, dovrei riuscire ad installare win11 comunque? Inoltre come hai fatto a specificare di saltare il controllo tpm? Si tratta di un opzione che ha Rufus?

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
In teoria windows 11 sarebbe ottimizzato per lavorare con processori moderni dalla serie 10000 in su , se hai un processore della serie 4000 ti consiglierei di utilizzare windows 10 .
Se comunque vuoi cambiare processore ti consiglierei di mettere quello piu veloce supportato dalla tua scheda madre che dovrebbe essere il Core i7-4790K ,
che e circa un 10% piu veloce del i5 - 4690 .
Ciao, grazie anche a te per la cortese risposta
Non è che voglio cambiare per forza processore, il fatto è che tra un po' finisce il supporto a windows 10 e pensando di installare l'11 ho lanciato il tool di controllo compatibilità che mi dice che il procio attuale non è compatibile, però, effettivamente non avevo pensato al fatto che comunque un processore supportato dal SO magari non è supportato dalla scheda madre
Lascerei win10 tranquillamente ma avrei voluto lasciare alla mia compagna un sistema desktop al passo coi tempi in termini di aggiornamenti per la sicurezza senza dover cambiare pc.
jesuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 07:47   #5
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
Ciao si le migliori cpu compatibili con la tua scheda madre sono gli i7 4xxx e oltre a quello consigliato c'è il 4770 che io preferirei per la questione budget. È roba molto vecchia quindi da spenderci davvero pochissimo.

Per il SO io terrei ancora il 10 tanto per 1 o 2 anni non è che gli aggiornamenti siano così fondamentali
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 16:56   #6
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 878
Ciao, purtroppo non esiste una CPU, che possa essere montata su quella scheda madre, che sia supportata ufficialmente da Windows 11.
È comunque possibile bypassare i requisiti stringenti richiesti da Microsoft utilizzando Rufus per masterizzare l'ISO ufficiale di Windows 11.
Tieni però presente che in futuro potrebbero essere rilasciati degli aggiornamenti che non verranno installati sul tuo S.O., con conseguente perdita di sicurezza.
Altrimenti si potrebbe procedere con un Upgrade sostanzioso, che coinvolga almeno la scheda madre, CPU e ram.
Il mio consiglio, qualora tu decidessi di percorrere questa strada, è di puntare su una configurazione basata su AM4 Ryzen, tipo:
- Scheda madre Gigabyte A520m K V2;
- Ram 32GB della Kingston o G Skill;
- CPU Ryzen5 4500 o 5500 (sono le due CPU più economiche ma che danno ancora soddisfazioni).
La spesa dovrebbe stare attorno ai 200€, poco più poco meno.
Saluti.
__________________
Utenti da cui ho acquistato con totale soddisfazione: Alcarnus; Storm06.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v