Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2024, 23:12   #1
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 223
problemi avvio pc

Buonasera a tutti, da qualche giorno ho un problema all'avvio del pc: pochi secondi dopo aver acceso il tutto appare la solita schermata dove mi si chiede di premere F1, entrare nel bios e verificare la creazione di una partizione raid (o qualcosa di simile).
La mb. è una ASUS ROG Crosshair VIII Hero Wi-Fi AMD X570 ATX, mentre il processore è un AMD Ryzen 9 5950
L'unica azione che faccio nella schermata Bios è di premere il tasto esc, accettare le modifiche (non fatte) e riavviare la macchina. A quel punto il pc funziona regolarmente senza alcun problema.
Cosa può essere capitato? Batteria tampone scarica?
Il bios è aggiornato all'ultima versione rilasciata un paio di mesi fa e non ho mai avuto alcun problema di sorta (a parte l'impossibilità di entrare nella cartella di documenti e settings e in quella dei programmi, cosa che fin da quando ho formattato il pc mi è impossibile entrarci e non so il perchè).
Grazie mille a chi mi da una mano nel venirne a capo.
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:10   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20341
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, da qualche giorno ho un problema all'avvio del pc: pochi secondi dopo aver acceso il tutto appare la solita schermata dove mi si chiede di premere F1, entrare nel bios e verificare la creazione di una partizione raid (o qualcosa di simile).

La mb. è una ASUS ROG Crosshair VIII Hero Wi-Fi AMD X570 ATX, mentre il processore è un AMD Ryzen 9 5950
L'unica azione che faccio nella schermata Bios è di premere il tasto esc, accettare le modifiche (non fatte) e riavviare la macchina. A quel punto il pc funziona regolarmente senza alcun problema.
Forse è meglio se scrivi esattamente cosa compare, "qualcosa di simile" temo non sia sufficiente per capirlo. Anche una foto dello schermo eventualmente.

Ad ogni modo che io sappia su quella scheda madre per entrare nel setup del BIOS/UEFI il tasto da premere è F2, quindi sarà qualche altra funzionalità del firmware della scheda madre. Probabilmente ti appare ad ogni accensione del computer proprio perché non modifichi niente.


Quote:
Cosa può essere capitato? Batteria tampone scarica?
Il bios è aggiornato all'ultima versione rilasciata un paio di mesi fa e non ho mai avuto alcun problema di sorta (a parte l'impossibilità di entrare nella cartella di documenti e settings e in quella dei programmi, cosa che fin da quando ho formattato il pc mi è impossibile entrarci e non so il perchè).
Questo è normale. In Documents and settings e Programmi non puoi entrare già da 18 anni, cioè da Windows Vista. Non sono più normali cartelle ma una sorta di collegamento a Utenti e Program Files, mantenuti per retrocompatibilità ad uso dei vecchi software. Non contengono niente che possa interessare gli utenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:17   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10204
Potrebbe essere la batteria tampone come dici anche tu, a meno che tu non abbia apportato delle modifiche hardware.
Hai installato nuove unità disco? Modificato quelle esistenti?


Per il secondo problema relativo ai permessi per accedere alle cartelle, puoi provare a dare il comando per reimpostare ai valori predefiniti i permessi di tutte le cartelle.
Apri il terminale come amministratore e digita
Codice:
cd\
e dai l'invio. Poi digita
Codice:
icacls * /t /q /c /reset
e dai l'invio. Riavvia windows e vedi se puoi aprire la cartella dei programmi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:23   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In Documents and settings e Programmi non puoi entrare già da 18 anni, cioè da Windows Vista. Non sono più normali cartelle ma una sorta di collegamento a Utenti e Program Files, mantenuti per retrocompatibilità ad uso dei vecchi software. Non contengono niente che possa interessare gli utenti.
Vero per Documents and settings, che non esiste più come cartella, ma non è vero per la cartella programmi per la quale l'utente dovrebbe avere i permessi per accedervi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:28   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20341
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
ma non è vero per la cartella programmi per la quale l'utente dovrebbe avere i permessi per accedervi.
Bisogna vedere da dove si guarda ed opera. Se agisci da esplora file ovviamente hai ragione , se agisci con qualche altro strumento potrebbe essere come dico io. E dato che solitamente da esplora file si entra in Programmi ho optato per la seconda opzione.

Potrà confermare lui la situazione
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 09:08   #6
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 223
[quote=Nicodemo Timoteo Taddeo;48483933]Forse è meglio se scrivi esattamente cosa compare, "qualcosa di simile" temo non sia sufficiente per capirlo. Anche una foto dello schermo eventualmente.

Ad ogni modo che io sappia su quella scheda madre per entrare nel setup del BIOS/UEFI il tasto da premere è F2, quindi sarà qualche altra funzionalità del firmware della scheda madre. Probabilmente ti appare ad ogni accensione del computer proprio perché non modifichi niente.

Credo comunque che sia la batteria tampone da sostituire, dato che se non tolgo corrente alla ciabatta come faccio di solito, il pc si avvia senza problemi: l'ho provato tre volte e si è riavviato normalmente nei canonici 10-15 secondi...
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 09:26   #7
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Bisogna vedere da dove si guarda ed opera. Se agisci da esplora file ovviamente hai ragione , se agisci con qualche altro strumento potrebbe essere come dico io. E dato che solitamente da esplora file si entra in Programmi ho optato per la seconda opzione.

Potrà confermare lui la situazione
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 10:24   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10204
Il tuo non è un problema di permessi delle cartelle. Non stai infatti aprendo le cartelle, ma cerchi di aprire dei collegamenti che sono presenti solo per retrocompaibilità, come diceva anche Nicodemo. Il tuo è un non problema, poiché è il comportamento normale del sistema operativo. Le cartelle da aprire sono quelle che non hanno la freccetta blu, che appunto indica un collegamento.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 13:20   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20341
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
Credo comunque che sia la batteria tampone da sostituire, dato che se non tolgo corrente alla ciabatta come faccio di solito, il pc si avvia senza problemi: l'ho provato tre volte e si è riavviato normalmente nei canonici 10-15 secondi...
Sì è la batteria tampone per il CMOS da sostituire. Mi sembrava strano come ipotesi perché la scheda madre è recente ma dato che affermi di spegnere tutto dalla ciabatta diventa comprensibile che si sia scaricata così presto.

Qualcuno ti direbbe che fai male a togliere del tutto la corrente, perché secondo alcune teorie è meglio se la scheda madre resti alimentata e perché l'alimentatore subirebbe degli stress a lungo andare. Pe me non fa alcuna sostanziale differenza, io comunque non tolgo la corrente, tranne non devo andare via per qualche settimana
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 08:58   #10
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì è la batteria tampone per il CMOS da sostituire. Mi sembrava strano come ipotesi perché la scheda madre è recente ma dato che affermi di spegnere tutto dalla ciabatta diventa comprensibile che si sia scaricata così presto.

Qualcuno ti direbbe che fai male a togliere del tutto la corrente, perché secondo alcune teorie è meglio se la scheda madre resti alimentata e perché l'alimentatore subirebbe degli stress a lungo andare. Pe me non fa alcuna sostanziale differenza, io comunque non tolgo la corrente, tranne non devo andare via per qualche settimana
da quando un fulmine, caduto nelle vicinanze di casa, mi ha bruciato diverse apparecchi elettrici molto costosi (e con immenso dolore ho scoperto che l'assicurazione tutto fa tranne che ripagarti i danni subiti accampando scuse variopinte) ho collegato tutto ad un interruttore generale sotto la scrivania che aiuta lo scaricatore sul pannello centrale: luci, impianto stereo, pc, proiettore, stampanti, eccetera. Ma negli ultimi 20 anni mi è capitato di dover sostituire la batteria tampone una volta e su una mb da antiquariato...
Comunque l'importante è aver raggiunto il nocciolo del problema.
Grazie mille per l'aiuto e a buon rendere.
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v