Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2020, 06:50   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Repeater 2400

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread:

AVM FRITZ!Repeater 2400

Questo thread NON si occupa di altri prodotti AVM.

Né si occupa di comparazioni tra questo prodotto è altri prodotti AVM o di altri produttori.


- Thread altri repetear AVM

AVM Firiz!Repetear 1200

AVM Firiz!Repetear 1200 AX

AVM Fritz!Repetear 1750E

AVM Friz!Repetear 3000

AVM Friz!Repetear 3000 AX

AVM Friz!Repetear 6000


- Info prodotto

FRITZ!Repeater 2400
  • Mesh WiFi
  • Wireless AC+N 2,4 GHz e 5 GHz - 2.333 MBit/s max.(802.11ac AC1700 + 802.11n 633 Mhz)
  • 1 porta Gigabit-LAN

- Confronto modelli repetear

Confronto tra modelli di repetear AVM


- Risorse supporto

Confronto repetear

Info prodotto

Dettagli prodotto


- Manuali

Home - Manuali repetear AVM

Guida rapida

Manuale utente


- Firmware ufficiale

Home FTP repetear AVM 2400

- Firmware 7.58.111615

Firmware 7.58.111615 ufficiale - Info (in inglese)

Firmware 7.58.111615 ufficiale


- Firmware beta

Firmware beta - Info

- Differenza tra beta labor e inhouse

labor = beta pubbliche
inhouse = beta private

- Programma JuisCheck (ricerca firmware)

Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.

Software JuisCheck - Ricerca/download firmware beta

Nota: se riscontrate la presenza con JuisCheck di una nuova versione firmware, con JuisCheck selezionate Copia URL e incolate l'URL nel forum.

- Firmware beta pubblica (labour)

Firmware beta pubblica (labor) + recovery 8.10.125052 (01.10.2025)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.

- Firmware beta privata (inhause)


- Firmware per recovery

- Firmware 7.58.111615 per recovery

Firmware per recovery 7.58.111615 - Info

Firmware per recovery 7.58.111615 - Download


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 03-10-2025 alle 09:32.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 06:50   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Riservato....

- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 23-01-2020 alle 09:05.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 21:27   #3
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
Presente: penso di essere uno dei primi in Italia ad aver acquistato il Repeater 2400 dell'AVM.

E' arrivato oggi. L'ho appena installato. L'ho affiancato a un Repeater 1750E e a un Repeater 450E.

Attualmente collegati al 1750E e al 2400E via cavo LAN fisico ci sono un Decoder Dreambox DM920UHD e una SmartTV Sony (cioé ai repeater sono collegati i dispositivi che sfruttano comunque la comunicazione radio WIFI dal FritzBox! 7590!

Sul 1750E riesco ad avere un bandiwith di circa 1,1Gps (500 mbit circa reali nel trasferimento di file cioé 60MegaBYTE al secondo) ma riceve quasi al massimo del segnale.

Sul Repeater 2400 che ho installato oggi la connessione oscilla tra 750 e 500mbit (onda sul dispositivo che oscila tra 2/3 tacche su 5) e ho un bandwith reale di circa 250mbit reali (30MegaBYTE al secondo)!

Tutto ció é sufficiente per lo streaming MKV 1080p anche da decoder a SMARTV senza passare dal NAS.

In linea di massimo sono molto soddisfatto delle prestazioni con il WIFI 5 (AC) considerato anche che il repeater 2400 é molto piú distante del repeater 1750E. La banda 2.4Ghz é praticamente inutilizzabile dato l'iper affollamento!

Aggiungo che il Repeater 2400 nasce con il firmware 7.12 e attualmente non ci sono beta pubbliche o Inhaus!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 23:20   #4
cristian29
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 199
Interessante il dreambox 920...... anche se gli ho abbandonati per il vu+ !
Volevo chiederti secondo te visto che li stai utilizzando quall e il migliore tra i 2 reapeter 1759e ed il 2400?
__________________
WIND ABSOLUTE 200 FTTC 200/20 FRITZ BOX 7590 Tim Edition

Ultima modifica di cristian29 : 28-01-2020 alle 09:42.
cristian29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 06:48   #5
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@cristian29

Io direi di limitare la discussione all'argomento del thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 09:41   #6
cristian29
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 199
Ho chiesto qual è il migliore dei 2 reapeter 1750E e 2400 non dei decoder che relativamente non me ne può fregare meno di zero anche se come ho posto la domanda parrebbe essere cosi sicuramente te @bovirus hai capito ciò infatti la correggo per nn causare malintesi
__________________
WIND ABSOLUTE 200 FTTC 200/20 FRITZ BOX 7590 Tim Edition
cristian29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 09:56   #7
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@cristian29

L'argomento del thread è il singolo prodotto 2400

Per comparazioni con altri prodotti AVM meglio indirizzarsi su specifici thread di comparazione (se non ci sono basta aprirlo).

Ultima modifica di Bovirus : 28-01-2020 alle 12:20.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 12:15   #8
cristian29
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@cristian29

L'argomento del thread è il singolo prodotto 2400

Per comparazioni con altri prodotti AVM e non meglio indirizzar sia specifici thread di comparazione (se non ci sono basta aprirlo).
be non so come si cancellino i post un moderatore lo fara sicuramente !
Saluti!
__________________
WIND ABSOLUTE 200 FTTC 200/20 FRITZ BOX 7590 Tim Edition

Ultima modifica di cristian29 : 28-01-2020 alle 12:18.
cristian29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 12:47   #9
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da cristian29 Guarda i messaggi
Volevo chiederti secondo te visto che li stai utilizzando quall e il migliore tra i 2 reapeter 1759e ed il 2400?
Senza ombra di dubbio il 2400: ha una sensibilità di ricezione maggiore rispetto al 1750E proprio nelle situazioni "critiche" come la mia cioè con il repeater molto distante dal router.

L'unico vantaggio del 1750E è che attualmente assorbe leggermente meno corrente del 2400 (si parla di decimi di Watt).
Quindi se in 1 anno con il 2400 spendi 8€ di corrente a tenerlo sempre acceso con il 1750€ ne spendi 6 o 7 di Euro.
In entrambi comunque si possono disattivare i led di stato e di segnale. Consuma ancora meno ma praticamente una cosa incalcolabile. Hai il monitor del consumo nell'interfaccia web.

Comunque si, come prestazioni il 2400 è superiore al 1750E soprattutto nei casi in cui il ponte radio è distante.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 13:29   #10
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Venturer

Per favore leggi i post precedenti.
Questo non è un thread per le comparazioni.
Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 13:51   #11
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
@Bovirus

Chiedo scusa.

Allora limitiamoci a parlare del Repeater 2400 e basta.

Spero che a breve esca un firmware inhaus o beta pubblica.

Ciao
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 06:49   #12
Pedro777
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 419
Ho il ripetitore Fritz 2400, collegato in mesh, a metà strada con il Fritz 7590 ...non capisco perchè, spesso e volentieri, sono vicino al ripetitore e non si collega, se si collega al ripetitore è un continuo collegarsi e scollegarsi al modem...non riesco a capire ...non dovrebbe collegarsi al segnale più potente?
Pedro777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 10:18   #13
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da Pedro777 Guarda i messaggi
Ho il ripetitore Fritz 2400, collegato in mesh, a metà strada con il Fritz 7590 ...non capisco perchè, spesso e volentieri, sono vicino al ripetitore e non si collega, se si collega al ripetitore è un continuo collegarsi e scollegarsi al modem...non riesco a capire ...non dovrebbe collegarsi al segnale più potente?
Domanda: sei sicuro che nell'interfaccia web del fritzbox vicino al simbolino del ripetitore compaia il simbolo blu della rete MESH?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 14:25   #14
Pedro777
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Domanda: sei sicuro che nell'interfaccia web del fritzbox vicino al simbolino del ripetitore compaia il simbolo blu della rete MESH?
Sì sì...certo! È configurato in rete mesh...
Pedro777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 08:07   #15
Pedro777
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 419
Buongiorno, a breve dovrei attivare la connessione in FTTH, ma il Fritz repeater funziona ugualmente in connessione LAN con una FTTH? Vorrei avere una conferma...
Pedro777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 10:09   #16
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Pedro777

Scusa ma cosa centra?
Il repetear si appoggia un modem e quindi non centra con FTTC o FTTH.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 13:06   #17
Pedro777
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Pedro777



Scusa ma cosa centra?

Il repetear si appoggia un modem e quindi non centra con FTTC o FTTH.
Avevo un dubbio, grazie!
Pedro777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:39   #18
scarpettino
Member
 
L'Avatar di scarpettino
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
07.19-76351-Labor

Download 07.19-76351-Labor
scarpettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:45   #19
scarpettino
Member
 
L'Avatar di scarpettino
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
07.12 Ufficiale

Download 07.12 Ufficiale
scarpettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 13:52   #20
scarpettino
Member
 
L'Avatar di scarpettino
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
07.12-76143-Recover

Download 07.12-76143-Recover

--------
File: FRITZ.Repeater_2400-07.12-76143-Recover.exe

SHA-256: A83BF4AC900FD68FE546CCA64DFC511AA0B7B63D69A5CFAE2932F96A5130C6F0
scarpettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v