Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2018, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...oce_75690.html

I nuovi iPhone di Apple potrebbero introdurre per la prima volta un alimentatore da 18W con USB-C e cavo Lighting. Questo garantirebbe la ricarica veloce dei nuovi device. Sarà davvero così?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:15   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
ormai per quanto guadagnano, possono permettersi di fare tutto
il prossimo iphone 2019 avrà il sensore impronta dietro schermo, rapporto schermo bordi 100%, applicazione per domotica apple e macchine con guida automatica, sensore olfattivo con allarme in caso di ubriachezza, proiettore led incorporato per proiezioni su muro e ologrammi nello spazio, grimaldello olografico per apertura portiere macchine non di proprietà, sibilo sfondatimpani antiaggressione e applicazione fermacarte .
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:19   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Beh, almeno in tal caso giustificherebbe il prezzo

Per il resto, se sul telefono mantengono i lightning e sull'alimentatore mettono un USB-C io ne sarei felice, lo standard USB-A ormai è passato e su tutti i PC iniziano a comparire le nuove porte; le uso su due portatili ed avendo i cavetti dedicati non tornerei più indietro. Purtroppo l'unica cosa che manca sono le chiavette USB.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:27   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma se gli attacco il mio corsair da 750 watt si ricarica in 18 secondi?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:30   #5
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Per me lo presenteranno ai primi di settembre !!!!

lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:34   #6
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Purtroppo l'unica cosa che manca sono le chiavette USB.
Qualcosa in giro con la doppia interfaccia si trova già. Così alla fine non si perde la compatibilità col resto del mondo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:53   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Qualcosa in giro con la doppia interfaccia si trova già. Così alla fine non si perde la compatibilità col resto del mondo.
Fantastico, devo cercare allora
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 13:33   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dev'essere una fake news, non è assolutamente concepibile che apple utilizzi una connessione standard o, se la usa, in maniera standard.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 13:50   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dev'essere una fake news, non è assolutamente concepibile che apple utilizzi una connessione standard o, se la usa, in maniera standard.
Sull'adattatore da parete c'è già una connessione standard. Ma l'hardcore trolling è più divertente lo so
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 17:42   #10
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11500
Per la ricarica veloce si può usare anche un alimentatore per ipad
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:46   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dev'essere una fake news, non è assolutamente concepibile che apple utilizzi una connessione standard o, se la usa, in maniera standard.
I macbook usano già da qualche anno le usb-c, ed il cavo usb-c --> lightning esiste dallo stesso tempo. Sarebbe anche ora che lo rendessero standard
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 07:51   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La usb-c nei macbook è rimaneggiata.
Visto che è impensabile alimentare un notebook con la 5V hanno aggiunto un complesso circuito fatto di chip proprietari per negoziare con l'alimentatore i classici 20V.
Chiaro che non appena si sputtana qualcosa in questo circuito vi scordate la ricarica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 08:11   #13
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La usb-c nei macbook è rimaneggiata.
Visto che è impensabile alimentare un notebook con la 5V hanno aggiunto un complesso circuito fatto di chip proprietari per negoziare con l'alimentatore i classici 20V.
Interessante...hai delle fonti per approfondire?

Quote:
Chiaro che non appena si sputtana qualcosa in questo circuito vi scordate la ricarica.
Che è poi quello che avviene in qualsiasi portatile dove ci sono componenti elettronici, che non sono certo alimentati direttamente a 20v, ivi compreso la parte elettronica che si occupa di ricaricare correttamente la batteria che non riceve certo direttamente i 20v dell'alimentazione.
Quindi non ho capito il tuo post...Se si sputtana qualcosa su una scheda logica, ti puoi scordare la ricarica di qualsiasi apparecchio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 10:52   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Nurek;
Nurek
I portatili sono tipicamente alimentati con tensioni intorno ai 20V. In quello che ho ora di fronte per esempio l'alimentatore ha un output di 19V, idem il convertibile che ho dall'altra parte della stanza.

Per quanto riguarda la parte elettronica che citava Dumah Brazorf, credo intendesse dire che la soluzione Apple sia particolarmente costosa (chip proprietari e tensioni fuori standard USB), per cui molto costosa risulterebbe anche la sostituzione dell'alimentatore in caso di rottura, soprattutto in considerazione dei tipici ricarichi apple e del fatto che non puoi sostituirlo con un alimentatore USB-C standard.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 11:32   #15
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I portatili sono tipicamente alimentati con tensioni intorno ai 20V. In quello che ho ora di fronte per esempio l'alimentatore ha un output di 19V, idem il convertibile che ho dall'altra parte della stanza.

Per quanto riguarda la parte elettronica che citava Dumah Brazorf, credo intendesse dire che la soluzione Apple sia particolarmente costosa (chip proprietari e tensioni fuori standard USB), per cui molto costosa risulterebbe anche la sostituzione dell'alimentatore in caso di rottura, soprattutto in considerazione dei tipici ricarichi apple e del fatto che non puoi sostituirlo con un alimentatore USB-C standard.
Credo che hai fatto confusione, oppure sono fuso io. L'altro utente sostiene che sia la porta USB-C ad essere il problema, cosa c'entra l'alimentatore?
Sulla news sicuramente sarebbe una buona cosa ma basterebbe anche avere un adattatore da USB-A a USB-C invece di dover avere 2 cavi.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:11   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@HwWizzard
Il discorso riguardava l'adozione di connettori standard da parte di Apple.
In particolare si parlava dell'alimentatore del macbook che pur avendo un connettore usb-c non funziona in modo standard, e tutti quei "watt" non possono essere erogati sui 5V per una ricarica velocissima di iphone e ipad (questi ultimi sono alimentati a 5V mentre il macbook intorno ai 20V tipici dei portatili).
Nota che mi sto basando su quanto affermato dall'altro utente riguardo i chip proprietari per negoziare i 20V, quindi sto supponendo che questo non venga fatto in modo standard (utilizzando cioè i profili standard di USB-C).
Se mi sbaglio correggetemi pure.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:25   #17
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I portatili sono tipicamente alimentati con tensioni intorno ai 20V. In quello che ho ora di fronte per esempio l'alimentatore ha un output di 19V, idem il convertibile che ho dall'altra parte della stanza.
Per quanto riguarda la parte elettronica che citava Dumah Brazorf, credo intendesse dire che la soluzione Apple sia particolarmente costosa (chip proprietari e tensioni fuori standard USB)
Ben per questo ho chiesto delle fonti che dimostrano questa storia degli alimentatori con chip proprietari.


Quote:
per cui molto costosa risulterebbe anche la sostituzione dell'alimentatore in caso di rottura, soprattutto in considerazione dei tipici ricarichi apple e del fatto che non puoi sostituirlo con un alimentatore USB-C standard.
L'USB-C fino a prova contraria è uno standard.
Quindi puoi trovare un alimentatore da 29w come uno da 87w. Lo scegli in base a cosa devi alimentare, indipendentemente dalla marca.
E i ricarichi tipici di Apple sono quelli tipici di tutti gli altri produttori che te lo vendono come "ricambio originale".
Non è che Apple è brutta e cattiva perché ti fa pagare il suo alimentatore 59€ mentre HP è più brava perché il suo te lo fa pagare solo 51€.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@HwWizzard
Il discorso riguardava l'adozione di connettori standard da parte di Apple.
In particolare si parlava dell'alimentatore del macbook che pur avendo un connettore usb-c non funziona in modo standard, e tutti quei "watt" non possono essere erogati sui 5V per una ricarica velocissima di iphone e ipad (questi ultimi sono alimentati a 5V mentre il macbook intorno ai 20V tipici dei portatili).
Nota che mi sto basando su quanto affermato dall'altro utente riguardo i chip proprietari per negoziare i 20V, quindi sto supponendo che questo non venga fatto in modo standard (utilizzando cioè i profili standard di USB-C).
Se mi sbaglio correggetemi pure.
Mha...continuo a non capire.
Se prendiamo l'alimentatore usb-c più potente che vende Apple, mi risulta che è pensato per funzionare al meglio con il MacBook Pro 15" dotato di porte Thunderbolt 3 (USB‑C),ma è comunque compatibile con tutti i dispositivi USB‑C.
Questo sono le informazioni reperibili sul loro sito.
Quindi presumo che quell'alimentatore lo posso collegare a qualsiasi dispositivo USB-C e questo verrà alimentato correttamente.

Ultima modifica di Nurek : 04-05-2018 alle 12:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:45   #18
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Ben per questo ho chiesto delle fonti che dimostrano questa storia degli alimentatori con chip proprietari.




L'USB-C fino a prova contraria è uno standard.
Quindi puoi trovare un alimentatore da 29w come uno da 87w. Lo scegli in base a cosa devi alimentare, indipendentemente dalla marca.
E i ricarichi tipici di Apple sono quelli tipici di tutti gli altri produttori che te lo vendono come "ricambio originale".
Non è che Apple è brutta e cattiva perché ti fa pagare il suo alimentatore 59€ mentre HP è più brava perché il suo te lo fa pagare solo 51€.



Mha...continuo a non capire.
Se prendiamo l'alimentatore usb-c più potente che vende Apple, mi risulta che è pensato per funzionare al meglio con il MacBook Pro 15" dotato di porte Thunderbolt 3 (USB‑C),ma è comunque compatibile con tutti i dispositivi USB‑C.
Questo sono le informazioni reperibili sul loro sito.
Quindi presumo che quell'alimentatore lo posso collegare a qualsiasi dispositivo USB-C e questo verrà alimentato correttamente.
Si visto che carico l'iPhone dallo stesso alimentatore che uso per caricare il MBP con cavo USB-C-Lightning. Poi la porta del MBP è una TB3 con connettore USB-C
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:51   #19
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
dovevano farlo già lo scorso ottobre con gli 8/8P/X, visto che supportano la ricarica veloce ma l'alimentatore fornito è il solito schifino da 1A.

me lo sono dovuto prendere a parte (e si paga caro). il cavo USB-C -> lightning almeno non l'ho preso originale (30€ per un cavo da 1m sono troppi anche per Apple).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 14:33   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Nurek;
L'USB-C fino a prova contraria è uno standard.
L'USB-C è un connettore, ma non è detto che ciò che ci sta dietro sia realizzato secondo lo standard.

Per fare un esempio, il famoso Thunderbolt utilizza un connettore standard, quello del DisplayPort (ed è compatibile con i monitor displayport) ma ciò che ci sta dietro è differente, dato che aggiunge la possibilità di trasferire dati tramite protocollo PCI-E.

Quote:
Originariamente inviato da Nurek;
Quindi presumo che quell'alimentatore lo posso collegare a qualsiasi dispositivo USB-C e questo verrà alimentato correttamente.
Non dubito che supporti il profilo base di USB-C, ma bisogna vedere se vale lo stesso per gli altri profili capaci di trasportare più corrente.
Quindi per esempio potrebbe essere valido per ricaricare a velocità normale ma non a velocità più elevata, o potrebbe richiedere un dispositivo che ritiene compatibile per negoziare tensioni più elevate dei classici 5V (si è parlato non a caso di chip proprietari).

Ovviamente, per quanto mi riguarda, sta tutto nel campo delle ipotesi. Il dubbio nasce dall'affermazione di Dumah Brazorf sui chip proprietari.
Potrebbe funzionare in modo del tutto standard e allora non ci sarebbero problemi con altri dispositivi oppure potrebbe non farlo, e ci sarebbero dei limiti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1