Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2017, 16:57   #1
bigdrill2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 203
Asus x70se-7s068c mi chiede la password del bios all'avvio (data sbagliata)

Salve a tutti.

Come da titolo, da ieri, all'accensione del portatile in oggetto ottengo il messaggio in basso alla schermata che la data è sbagliata.

- Premere F1 per caricare le impostazioni di default
Il risultato è che mi viene fuori la richiesta della password per accedere al bios.

- Premere F2 per accedere al bios
Stessa cosa, richiesta della password per accedere al bios.

Da quello che leggo in giro si dice che se sbagli la password 3 volte viene fuori un codice e che facendo un pò di ricerche quel codice conduce alla password da inserire. NON OTTENGO ALCUN CODICE DOPO AVER SBAGLIATO 3 VOLTE ma sono costretto a riavviare.

Non è possibile accedere alla finestra di BOOT, ottengo sempre la famigerata password da inserire. Di conseguenza non servono a nulla quei programmi che si avviano da cd o da chiavetta.

Ho tolto la batteria da più di 24 ore, non cambia nada.

Ho provato il famoso elenco di password per BIOS AMI e non ne funziona una.


Domani proverò a telefonare direttamente alla ASUS... intanto se riuscite a tirarmi fuori qualcosa dal cilindro...

Grazie in anticipo
bigdrill2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 18:18   #2
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 148
Ciao, probabilmente la batteria del CMOS si è scaricata ed è da sostituire. Proprio in questi giorni mi è capitato un portatile Asus con un problema simile. In particolare staccando e ricollegando la batteria del CMOS (dovevo fare un reset per altri motivi) alla riaccensione richiedesse una password. Sembra una misura di sicurezza ma fortunatamente nel mio caso cercando su internet ho risolto. In pratica quando sbagli a mettere 3 volte la password ti esce una schermata con una scritta del tipo "password check failed" e poi ti dovrebbe dire la data di sistema. Dopo averla ottenuta dai uno sguardo a questa lista di password:

https://pastebin.com/L3c3rySj

Digita la password a seconda della data di sistema che hai. Se non funziona ricorda di provare anche ad invertire mese e giorno. Nel mio caso, con data di sistema 01/06/2010 ho dovuto inserire la password corrispondente alla data 2010-01-06 (ovvero 42BBAAAL). Una volta entrato nel BIOS potrai ovviamente disabilitarla.

Prova e fammi sapere. Spero che anche per te funzioni.
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 20:40   #3
bigdrill2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 203
Quote:
In pratica quando sbagli a mettere 3 volte la password ti esce una schermata con una scritta del tipo "password check failed" e poi ti dovrebbe dire la data di sistema.
Magari uscisse

L'unica cosa che posso fare è premere F2 e si riavvia
bigdrill2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 14:54   #4
bigdrill2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 203
Anche il centro assistenza ASUS mi ha detto che non c'è niente da fare... va mandato in laboratorio.
bigdrill2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 19:48   #5
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da bigdrill2 Guarda i messaggi
Magari uscisse

L'unica cosa che posso fare è premere F2 e si riavvia
Quote:
Originariamente inviato da bigdrill2 Guarda i messaggi
Anche il centro assistenza ASUS mi ha detto che non c'è niente da fare... va mandato in laboratorio.
Potresti dirmi se, in fase di POST, esce fuori la versione del BIOS che hai e la data di quando è stato rilasciato ? Togliendo la batteria del CMOS, la system date dovrebbe corrispondere appunto alla BIOS release date. Ottenuta la data fai come ti ho scritto nel messaggio precedente. Eventualmente riprova a togliere la batteria del CMOS in modo da resettarlo nuovamente.
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2017, 15:46   #6
bigdrill2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 203
Purtroppo non appaiono date, codici, mezzi codici o qualcosa che assomiglia ad un minimo riferimento che può portare alla soluzione del problema.

Appare solo il logo american megatrend inc - AMI

Cmq ti ringrazio per l'interessamento
bigdrill2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 14:00   #7
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da bigdrill2 Guarda i messaggi
Purtroppo non appaiono date, codici, mezzi codici o qualcosa che assomiglia ad un minimo riferimento che può portare alla soluzione del problema.

Appare solo il logo american megatrend inc - AMI

Cmq ti ringrazio per l'interessamento
Di nulla figurati. Allora, se ti va, facciamo l'ultimo tentativo. Mi è venuta l'idea di andare sul sito dell'Asus e vedere quante versioni del BIOS ci fossero.

https://www.asus.com/supportonly/X70...Desk_Download/

Risulta una sola versione... ovvero la 308. Se sei fortunato tu hai proprio quella. Per scoprire la release date di questa versione del BIOS (che come detto prima dovrebbe corrispondere alla system date quando vai a staccare e ricollegare la batteria del CMOS) ho usato un apposito tool per i BIOS della AMI visto che ovviamente non possiamo fare riferimento alla data di pubblicazione sul sito dell'Asus.

Per chi non lo sapesse, esistono dei tool specifici per poter "aprire" ed eventualmente modificare i BIOS rilasciati delle varie case (AMI, Phoenix, ecc.)

Per poter aprire il file di questo BIOS ho modificato l'estensione da .308 a .ROM e questo è il risultato:



La release date di questo BIOS è 12/01/2008. Guardando la lista di password che ti ho pubblicato prima, dopo che hai staccato e ricollegato nuovamente la batteria del CMOS, proviamo quindi le seguenti password (tutto maiuscolo):

BCADBALA

oppure

0AH4A1AL

Nel secondo caso di password, il primo carattere è zero. Fammi sapere.
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 20:58   #8
bigdrill2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 203
Ciao e scusami per il gravoso ritardo.

Avevo provato la tua ultima soluzione ma purtroppo le password non vengono riconosciute. Ho tentato con la batteria (funzionante), senza, senza il giorno dopo... maiuscolo, minuscolo.

Poi ho portato il notebook ad un centro assistenza asus e non hanno risolto neppure loro.

A sto punto mi metto l'anima in pace.

Ti ringrazio ancora per le dritte, potranno essere utili per altri utenti.
bigdrill2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v