|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
Emermax LiqMax II 120S
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio. Premetto che, per motivi logistici sono costretto a tenere il case del mio pc in un mobiletto con sportello che, quando è in funzione viene lasciato aperto per poi essere "nascosto alla vista quando invece è spento". Ho dovuto comprare case, tastiera, mouse e monitor bianchi per compiacere la moglie e naturalmente, avendo pure posto limitato mi sono dovuto accontentare di un case abbastanza piccolo. Il posto dietro, sul lato sinistro e sopra non è il massimo (3/4 cm dalle pareti del mobile) mentre davanti avanza un buoni 10 cm. In questa situazione con questa calura ed essendo passato da vecchio i5 3470 a nuovo i7 7700, ho notato un netto incremento delle temperature anche in idle. Ho provato tre/quattro dissipatori ad aria di fascia media con ventole da 10 e 12 cm, cambiato un paio di paste termiche (tra cui la Noctua tanto acclamata) ma vedendo che non ottenevo risultati e che la temperatura in idle mi rimaneva intorno ai 43/44 gradi, mi sono deciso a comprare un sistema AIO in particolare l'Emermax LiqMax 120S dato che è recensito bene, è compatto ed ha di serie due ventole regolabili ed un sacco di altri vantaggi tra cui l'estetica! Oggi l'ho montato...acceso tutto con ventole settate standard il risultato è stato in idle 42 gradi! Domandona a chi ha sistemi AIO...sulle istruzioni c'è scritto di collegare la pompa dove solitamente si collega il dissipatore oppure ad un molex. Le due cose sono profondamente diverse!! Il molex farebbe girare la pompa sempre al massimo mentre il collegamento cpu fan risponde al programmino di regolazione della scheda madre per cui la sua velocità è sempre regolata....dove sta la verità? La pompa che gira al massimo farà troppo rumore e si rovinerà presto?? Aiutatemi ad ottenere i migliori risultati perchè per adesso le prestazioni sono come un dissipatore ad aria da 22 euro!!!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1639
|
Ciao, dunque provo a risponderti piu' o meno a tutto
considerando che hai una cpu forno in un case piccolo non ti aspettare miracoli con le temperature, specie in questo periodo, se leggi in giro noterai che il 7700 ha temperature 'elevate' (con sbalzi termici) anche in idle, ma è normale non mi preoccuperei delle temp in idle ma che non siano troppo alte in full passando all' aio, difficilmente troverai temperature molto diverse in idle rispetto un dissi ad aria, le differenze le vedi in full, quindi anche in questo caso è normale per settare l' aio al meglio visto che hai una asus come mobo (che per la gestione pompa-fan è ottima) puoi collegare le fan al cpu fan mentre la pompa in un connettore diverso (tipo un cha_fan o uno dedicato), e sia tramite bios che ai suite potrai creare una curva velocità - temperatura come vuoi, sia per le fan che la pompa (non ti consiglio di collegare tutto in cpu fan visto che poi non leggerai le velocità corrette) lasciare la pompa al 100% in idle non è utile visto che non otterrai grossi miglioramenti, quindi collegarla ai molex è da scartare a priori, idem per le ventole (soprattutto per il rumore). Cmq fai qualche esperimento per trovare il giusto compromesso ![]()
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
Ciao, grazie mille, in realtà avevo preso un 7700K cho ho dovuto rendere indietro dopo un solo giorno perchè gli sbalzi erano davvero alti e poi, a fine giornata è semplicemente morto, probabilmente era difettoso! Questo 7700 presenta sempre qualche sbalzo ma più contenuto a livello di temperature ed anche di frequenza con cui sbalza (il 7700k era tremendo...ogni due secondo schizzava a 72 gradi!)...ad ogni modo è una cosa che mi infastidisce!!
Passando al sistema AIO, stamani ho fatto un esperimento un pò strano....mi sono detto ma se monto il radiatore sull'anteriore in modo da farlo raffreddare dall'aria fresca? Dopo aver collegato la pompa ad un connettore normale e le fan su cpu fan, ho provato una sessione di gioco di una ventina di minuti....risultato....il processore è arrivato a 68 gradi massimo ma in compenso all'interno del case mi scaricava aria rovente che ha portato la temperature interna del case intorno ai 54 gradi! Direi che questa configurazione è da evitare! Oggi rimonterò il radiatore sul retro con aria in uscita. Considerando che questo modello ha due ventole che spingono e tirano....pensavo meglio ma magari sono proprio messo male io a livello di case (ho già ordinato un case cubico più grande e meglio organizzato che arriverà tra qualche giorno). La pompa anche a full è silenziosa (lo avevo letto nelle recensioni di questo AIO) ma le ventole appena prendono velocità si sentono. A questo punto mi chiedo....ma se con uno Zalman da 22 euro e ventola da 10 avevo 42 in idle e 72 massimo in game....vale la pena tenere l'AIO? Oppure sarebbe meglio prendere un Noctua o similari che probabilmente hanno le stesse prestazioni dell'AIO facendo meno rumore in idle?
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue... Ultima modifica di 055 : 10-08-2017 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
...direi che per adesso ho risolto il problema...poi magari più avanti ci penserò...intanto vedo di sistemarmi con il case....
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.