|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
|
Dissipatore 750ti to r9 290
[ ATTENZIONE: Ho duplicato appositamente il post già aperto nella sezione schede video perchè sinceramente non sapevo in quale dei due metterlo essendo una domanda abbastanza specifica che coinvolge entrambi i mondi. Se un moderatore (o anche gli utenti) dovessero sollevare obiezioni, indicatemi quale dei due cancelalre e lo faccio all'istante ]
Salve a tutti, sono il fortunato (o sfortunato a seconda) possessore di una scheda video Sapphire R9 290x reference. Visto che sto mettendo su un impianto a liquido per la cpu volevo includere anche la scheda video nel loop per ridurre il rumore emesso. Avevo pensato a comprare un wb "universale" piuttosto che uno su misura per poterlo riutilizzare nel caso cambiassi scheda (con dissini per mosfet, ram e tutto il necessario ovviamente). Di recente un utente sul mercatino mi ha fatto un'offerta molto allettante per un WB full cover per una 750ti, ancora imballato (http://www.aquatuning.it/watercoolin...schwarz?c=2407) comprensivo di backplate e tutto il resto. Ora, sapendone poco e niente a riguardo, il wb della 750 sembra abbastanza contenuto in dimensioni (cosi come lo è la scheda in fondo) e quindi credo potrebbe, come area, coprire sia le ram che la gpu, resterebbero fuori solo i mosfet che provvederei a raffreddare con dissipatori ad hoc. Il punto centrale è: ma io il wb lo posso montare sullo stesso socket della mia scheda? i buchi per le viti collimano o devo farmi fare una placchetta apposita? Ho visto che ci sono alcuni sistemi di raffreddamento anche ad aria che sono universali, ma qui sto passando da nvidia ad amd, non so se gli standard di fissaggio sono diversi come fra amd e intel. Qualcuno ha una idea in merito o ha indizi su dove potrei trovare le specifiche per poterle comparare? Grazie in anticipo
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
se dal sito è indicata come compatibilità solo la 750ti significa che lo puoi montare solo li.
poi scusa si vede bene anche ad occhio il chip di una 750ti è ben più piccolo di quello che c'è su una r9 290. PS: questo è per la 290 come vedi le differenza sono notevoli. http://www.aquatuning.it/watercoolin...kplate-schwarz
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
una piccola precisazione :
quel particolare waterblock è modulare ovvero -la parte centrale dove passa il liquido è sempre la stessa -la parte intorno che fa da ritenzione e dissipatore passivo è specifica per un certo modello di scheda video l'idea è: compro al bisogno la parte passiva ma tengo lo stesso wb centrale (componente più costoso dei due) quindi nel tuo caso: se vuoi compra ma sappi che o ti ingegni o devi comprare la parte passiva per la tua scheda video
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
|
La dimensione della scheda è inferiore (l'intero pcb), l'area della cpu mi sembra standard. Questo significa che un full cover non riesce a coprire l'intera scheda, ma in effetti neanche i waterblock universali lo fanno: si limitano all'area della cpu lasciando all'utente il compito di pensare a ram e circuiti di alimentazione
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
non hai capito come è fatto
guarda bene come è fatto il waterblock NON ha viti di fissaggio alla scheda video, ha SOLO viti di fissaggio alla "parte passiva" meglio ora ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
|
Chimico, ho capito, ma la parte passiva dovrà pure essere fissata in qualche modo alla scheda....
Comunque ho rinunciato perchè ho fatto errori molto più gravi nella progettazione dell'impianto e adesso devo fare alcuni acquisti/sostituzioni prima di procedere (ventole meno profonde, case più grande), al momento sono bloccato con la cara, vecchia, semplice aria. Grazie per l'osservazione comunque, ho imparato qualcosa ![]()
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.