Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2016, 08:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft rivoluziona le patch

mercoledì 12 ottobre 2016

Spoiler:
Quote:
L'ultimo Patch Tuesday coincide con l'entrata in vigore del nuovo regime di distribuzione degli aggiornamenti Microsoft, e le polemiche già fioccano copiose: sarà un disastro, prevede qualcuno


Roma - Microsoft ha avviato la tradizionale distribuzione mensile di patch per sistemi operativi Windows e software correlati, un pacchetto che a ottobre include dieci bollettini per chiudere 45 diverse vulnerabilità. Il peso specifico degli aggiornamenti non è eccessivo, ma le criticità non mancano.

Il nuovo martedì di patch comprende dunque cinque bollettini per vulnerabilità critiche, quattro "importanti" e una moderata, e coinvolge i soliti sospetti del buco di sicurezza nei browser Internet Explorer e Microsoft Edge, i componenti di Windows, Office, Skype per Business e la piattaforma di comunicazione Lync.

Di particolare interesse è il fatto che a questo giro gli update servono a chiudere alcune vulnerabilità 0-day, falle già attivamente sfruttate dai cyber-criminali e individuate in numero insolitamente alto sui browser di Redmond, Office e altrove; nel peggiore dei casi, il rischio include l'esecuzione di codice malevolo da remoto.Anche Flash Player è ovviamente parte delle patch distribuite da Microsoft, con Adobe impegnata a chiudere 12 diverse vulnerabilità su tutti i sistemi supportati e ad aggiungerci di suo ulteriori aggiornamenti per Reader e Acrobat.

Come già anticipato da mesi, infine, il Patch Tuesday di ottobre coincide con il debutto del nuovo regime di distribuzione degli aggiornamenti imposto da Microsoft: i sistemi operativi meno recenti (Windows 7, Windows 8.1, Windows 2008 e Windows 2012) verranno allineati a Windows 10, "OS come servizio" che viene aggiornato ogni mese con un pacchetto di update cumulativo tutto compreso.

In sostanza sparisce la possibilità di selezionare i singoli aggiornamenti da installare sui succitati sistemi operativi "senza servizio", con Microsoft impegnata eventualmente a rilasciare due pacchetti di patch ogni mese: uno inclusivo di tutti gli update, l'altro comprendente solo gli aggiornamenti di sicurezza.

Nelle intenzioni della corporation si tratta di una novità pensata per semplificare la gestione dell'enorme parco di macchine Windows e l'aggiornamento dei vari OS con una singola installazione, nella pratica l'ennesima forzatura da parte di Microsoft potrebbe portare a un disastro di proporzioni incalcolabili. I rischi degli update/upgrade cumulativi e obbligatori non sono affatto teorici, visto che anche l'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 10 (KB3194496) ha portato alla comparsa di problemi per un certo numero di utenti e ha costretto Redmond a rilasciare il solito fix di ordinanza.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 08:42   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Microsoft rilascia il Patch Tuesday di ottobre su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 14:01   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Microsoft, nuova piattaforma per le patch su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v