|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Dubbio raccordi e waterblock cpu
Salve ragazzi.. premetto che ringrazio già da ora chiunque mi risponderà.. lo scrivo subito onde evitare di sembrare maleducato nel caso in cui nelle mie eventuali risposte, mi dimenticherò di ringraziare perchè magari sono molto preso dalla conversazione.
Premetto anche che ho dato una spulciata già ad altri topic , e dopo ore che leggevo cose mi stava venendo il mal di testa.. necessiterei di risposte più mirate e dirette.. Bando alla ciancie.. se cosi si scrive ![]() Sto progettando una custom loop per il mio i7 6700k .. E' montato su una Maximus VIII Formula che predisponde già di serie di un waterblock EK per il raffredamento a liquido .. La vga non verrà liquidata per il momento. Il tutto verrà montato su un thermaltake core p5. L'idea era quella di fare un loop con tubi rigidi 13/10 , un solo radiatore da 480 mm e una pompa D5 .. Ora mentre mettevo su questo progetto, ovvero stavo scegliendo i componenti per il raffreddamento sono rimasto paralizzato dai 10.000 dubbi su quali raccordi comprare..ce ne sono 13 miliardi. Questo è il mio primo progetto di watercooling quindi siate clementi con me.. sono ignorantissimo in materia.. ma imparo in fretta ![]() Inoltre..volevo prendere questo per la cpu: EK Water Blocks EK-Supremacy EVO CSQ Ma dal bundle mi sembra di capire che viene venduto senza backplate per montarlo o sbaglio? Altra cosa.. nel caso in cui dovrei smontare il tutto.. ovviamente facendo una build con tubi rigidi devo montare anche un rubinetto per svuotare il sistema giusto? Che confusione.... Ultima modifica di Alemetal91 : 07-07-2016 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-ti consiglierei di iniziare con i tubi "tradizionali"
anche perchè se la scimmia decide di liquidare anche la vga avresti sperperato soldi per tubi che non potrai riutilizzare (anche vero che dovresti cambiare i raccordi... e quelli costano di più) 2-i raccordi per tubi rigidi sono indicati chiaramente, la misura sarà in base al tubo che utilizzerai 3-una vaschetta non ce la metti ? 4-nell'EK dovrebbe essere incluso il backplate (nel manuale c'è ne uno universale... e quello non è mica in bundle con la scheda madre) 5-puoi installare un rubinetto oppure ribaltare l'intero case... vedi quale ti conviene
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Dato che esteticamente i tubi acrilici rendono la build molto più elegante.. datp che il case e' un thermaltake core p5 ..me la rischio prendendomi tutte le conseguenze.. la vaschetta l ho calcolata .. ce' la 270 photos xspc ..mi sembra così che comprende anche la pompa d5 già montata.. Comunque quindi sul drako ce' scritto raccordo per tubo acrilico con passo g1 .. sono quelli che da una parte di avvitano su radiatori,waterblock ecc.. e dall'altra incastri il tubo giusto? Tu ringrazio per la risposta.. e ti pongo un altro quesito.. La vaschetta che ho visto io ha una pompa che ha l'in e l'out dei raccordi entrambi nella parte inferiore.. Ho visto build con vaschette cilindriche e pompe.. che spingevano l'acqua da sotto..e dalla parte superiore rientrava con un tubo.. non sono riuscito. Trovarle.. quali sarebbero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
Quote:
al momento non ricordo assolutamente il modello comunque, a rigor di cronaca, la pompa spinge in impianto, l'acqua di ritorno è usata per fare i giochini cmq ci son due tipi: - alcune hanno un tubo centrale che porta l'acqua in cima alla vaschetta - altre hanno un cannello che si avvita dentro la vaschetta -> viene sparato un getto verso l'alto che poi sbatte sul tappo e ridiscende sulle pareti di solito il "cannello" si puo montare su tutte le vaschette
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Grande.. perfetto.. mi hai risolto innanzi tutto il gigantesco dubbio su waterblock e raccordi.. già mi sento meglio..grazie 😂
La parte sul cannello..acqua che sbatte ..ecc.. giuro..mi sono perso.. per le vaschette con il tubo di ritorno nella parte superiore..esatto..ci hai preso in pieno..proprio quelle .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-cerca "aqua computer Aquajet"
2-cerca "aqua computer aqualis"
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
dovrebbe essere questa, vorrei o proprio questo kit pompa+vaschetta o una vaschetta con un una pompa che mi permetta di fare la stessa cosa.. e penso che quella che mi hai consigliato tu dell'aquacomputer non vada bene o sbaglio? Quello che mi sfugge è come sull'acqualis far rientrare il liquido da sopra e dove potrei montare il rubinetto e come.. so che va messo nel punto più basso del sistema..nient'altro.. Degli effetti e quant'altro non mi interessa..quindi escluderei subito l'installazione di dell'aquajet.. per una questione di pulizia ed eleganza nell'assemblaggio del sistema ,necessito che il ritorno del flusso entri nella parte superiore della tanica e venga invece immesso nel sistema dalla parte inferiore spinto dalla pompa ( proprio come il kit nel link), e inoltre vorrei capire a quel punto come e dove alloggiare il rubinetto per svuotare l'impianto in caso di manutenzione o smontaggio...di quali ulteriori raccordi necessiterei per montarlo.. Quella tanica con pompa della thermaltake è introvabile..solo dagli stati uniti è acquistabile.. Probabilmente ho detto una gaf dicendo che l'Aquacomputer Aqualis non vada bene per ciò .. sempre pronto a ricevere insulti con successivi chiarimenti ![]() Grazie ancora! Ultima modifica di Alemetal91 : 08-07-2016 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-il cannello va montato dentro la vaschetta, sulla base, nel foro di ingresso del liquido (l'IN-port dall'esterno)
e... faun getto verso l'altro 2-ti ho indicato le prime che ho trovato, ce ne sono altre... 3-quella della TT non mi pare faccia giochini d'acqua, prova a cercare su youtube se c'è in funzione 4-tutte le vaschette hanno un foro per riempire, nessuno ti vieta di usarlo come ritorno dell'impianto anche la EK ha a catalogo svariati top con 1-2-3-4 fori 5-in un punto dell'impianto metti una "T" - tubo - rubinetto
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Per la pompa va bene una qualunque d5 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
se il liquido entra dall'alto non servono getti o perlomeno è inutile
si, esistono varie versioni di D5 ma hanno tutte le stesse dimensioni quindi se la vaschetta è compatibile... (dando per scontato una vaschetta con top integrato, ci sono anche vaschette dove colleghi solo i tubi e la pompa è a parte))
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Dal drako ho visto questa..che rispecchierebbe le caratteristiche che sto cercando.. Bitspower Tanica Z-Multi 250mm Quello che mi sfugge è che mi sono reso conto che non ha parte inferiore con l'attacco quadrato che si avvita sulla pompa.. o sbaglio? Se prendessi questa tu con cosa l'abbineresti.. mi fido del tuo consiglio..qualsiasi pompa e accessorio mi consigli da montare con questa lo prendo per buono.. e lo ordino immediatamente cosi mi tolgo questo dente e definitivamente chiudo la story tanica-pompa hahaah ah ![]() Sempre se non sei snervato dal rispondermi ![]() Grazie ancora! Ultima modifica di Alemetal91 : 09-07-2016 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
quella è una vaschetta nel vero senso del termine
quelle che hai visto/indicato fin'ora sono combo vaschetta/pompa (es: aqualis DDC Tanica + Base per Pompa ) (che poi basta cambiare il fondo per passare da l'una all'altro tipo... ma comunque gli shop te le vendono come due cose diverse)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Devo cercare insomma.. sul drako ho già provato a cercare ma non ho trovato una base pump per tanica cilindrica.. possibile mai? O.o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ogni serie di vaschetta ha, eventualmente, la sua base-top per una specifica pompa (D5 o DDC, altre sono rare)
non sono mica universali altrimenti devi usare tubi per collegare la pompa alla vaschetta (come un qualunque altro componente dell'impianto) per la pompa c'è un'altro discorso da fare: -solitamente il tipo D5 è venduto senza top -> ne devi comprare uno o usare una vaschetta con base-top -mentre le DDC hanno di serie il top ma non è esteticamente accattivante
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Che ne dici ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
penso di aver visto su youtube il tuo stesso video ... ma sicuro che puoi "mischiare" parti di marche diverse ?
in particolare base e vaschetta ?! per sicurezza prenderei tutto della stessa marca (almeno base e vaschetta)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
In questo video viene montata la bitspower multi-z sulla base koolance che voglio prendere io.. https://www.youtube.com/watch?v=u8AG4rVkBQ0 Inoltre mi hanno detto che la pompa pmp-450 non è nient'altro che una Laing d5 12v , quindi basta che prendo una qualsiasi pompa d5 scarna senza nulla e la posso montare tranquillamente. Ultima modifica di Alemetal91 : 11-07-2016 alle 01:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
sulla pompa non avevo dubbi
i dubbi erano su base-vaschetta cmq se hai fatto "i compiti a casa" OK
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
![]() A quanto pare va bene..sono stato bravo ..A meno che la filettatura tra la bitspower multi-z da 150mm rispetto alla stessa da 250 non cambi.. ma non credo che ci siano differenze..anzi lo spero..in genere cambia solo la lunghezza o sbaglio? Inoltre penso che questo post potrebbe essere di aiuto a qualcuno.. anche perchè fino ad ora in tutte le mie ricerche l'unica combo che ho trovasto che permette di fare quello che ho in mente è la Thermaltake pacific pr22-d5..e in italia non si trova.. è solo negli stati uniti e sinceramente comprare da laggiù mi sembra una follia.. Ultima modifica di Alemetal91 : 11-07-2016 alle 01:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.