|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Problema HD su notebook
ciao a tutti,
ho questo problema ad un Notebook. Quando me lo hanno dato era inchiodato sulla schermata del BIOS per scegliere dove fare il Boot.... ho messo il DVD di ripristino ed è partita l'installazione. Poi si è resettato un paio di volte e vedevo le fasi iniziali di configurazione di Windows 7, poi al riavvio ha smesso di funzionare e mi dà errore sul BOOT da Hard disk. Come posso capire se il problema è semplicemente dell'hard disk o se è rotto il controller o qualcosa d'altro? Volevo provare a scaricare Hiren's boot per la diagnostica, che ne dite? Il disco è un SATA da 500GB. Inoltre, fra le opzioni di boot ho visto l'Hard Disk, DVD, boot da rete e Floppy (che non è presente). Manca il boot da USB nonostante ci siano 4 porte USB2 grazie per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Ma l'installazione di Windows è completata?
Prima di tutto prova a rimettere l'hard disk in prima posizione nell'ordine di boot e togli il dvd di installazione... Se poi non funziona e ti continua a dare errori di boot puoi provare a reinserire il dvd di Windows e fare un ripristino dei file di avvio: -inserisci il dvd -clicchi su "ripara il computer" -Poi clicchi su "Startup repair" (o "ripristino all' avvio",non mi ricordo bene il nome) Se poi ancora non funziona,sei sicuro che l'immagine che hai usato per fare l'installazione non sia corrotta?a volte capita che venga copiata male sui supporti e dia problemi in fase di installazione del sistema operativo Ultima modifica di lorenzo201590 : 12-04-2016 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Ciao,
Quote:
Anche se scelgo Hard disk (e lo vede) ci prova, mi dà boot error e torno alla pagina del bios [quote] Se poi non funziona e ti continua a dare errori di boot puoi provare a reinserire il dvd di Windows e fare un ripristino dei file di avvio: -inserisci il dvd -clicchi su "ripara il computer" -Poi clicchi su "Startup repair" (o ripristino avvio,non mi ricordo bene il nome) [\QUOTE] Questo non l'ho provato. Quote:
![]() grazie PS: Nell'ordine del boot non c'è USB, significa che non è possibile oppure mettendo una chiavetta me la vede ugualmente? Ultima modifica di jazzrock71 : 12-04-2016 alle 09:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Hai mai installato con questo DVD che stai utilizzando ora?Se non ci hai mai installato prima ti conviene prima provare a rifare un nuovo DVD e riprovare
Prova intanto a riparare il MBR e quindi i file di avvio tramite il DVD di windows come ti dicevo sopra...a patto che Windows abbia terminato l'installazione (anche se da quello che scrivi probabilmente non riesce a terminare l'installazione)! E' possibile che non sia un problema hardware ma che ci sia qualcosa che impedisce di terminare l'installazione del sistema e quindi al momento di riavviare da errore perchè il MBR è corrotto... Ma prima dell'installazione del nuovo sistema operativo questo HD era mai stato usato?è nuovo?Se dopo il ripristino MBR ancora non parte potresti provare a vedere lo stato dell'hd con distro live come Gparted (all'interno ci dovrebbe essere gsmartcontrol) oppure Hiren,Ultimate Boot ecc... Comunque se nell'ordine di boot USB non è selezionabile probabilmente il tuo BIOS non supporta l'avvio da USB...puoi sempre provare però Ultima modifica di lorenzo201590 : 12-04-2016 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Dunque, mai installato da questo DVD perchè il notebook ha funzionato per diversi anni senza mai avere problemi. So che c'era anche la partizione di ripristino.
Il sistema è stato installato fino alla fine, anche perchè era uscito il messaggio di togliere il DVD e riavviare. Devo vedere se da DVD c'è l'opzione ripara ...quando è partito ieri sera potevo solo installare da zero. Cos'è MBR ? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Allora se il sistema operativo è stato installato fino alla fine puoi provare a fare quello che ti ho detto,ripristinando il Master Boot Record (cioè i file di avvio di windows che sono scritti sull'hd).
Prova a reinserire il dvd,clicchi su installa e poi ci dovrebbe essere "strumenti di riparazione" o qualcosa del genere e cerchi "Ripristino all'avvio". In questo modo se va a buon fine ti si dovrebbe avviare senza problemi. Se anche cosi non funziona prova riscrivere il DVD,magari utilizzando un'altra immagine,dal sito Microsoft,inserendo il product key ti da la possibilità di scaricare le ISO ufficiali aggiornate https://www.microsoft.com/it-it/soft...nload/windows7 Comunque intanto prova a ripristinare all'avvio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Allora come prima cosa proverò a lanciare una diagnostica con HIREN's boot e vedere cosa dice. Devo solo masterizzare il cd. Poi proverò a fare il ripristino (sperando non mi parta di nuovo l'installazione completa....)
Volevo provare anche a controllare che l'hard disk sia fisicamente inserito bene (magari dopo qualche caduta può essersi leggermente scollegato, boh!!!!) La mia paura è un problema hardware, il PC è stato ripristinato perchè aveva problemi: spesso si riavviava più volte prima di partire definitivamente. Credevo fosse un problema software ma invece temo non sia questo. vedremo.... grazie. ma il controller del disco fisso di un notebook può essere sostituito? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
poi scarichi crystaldiskinfo e controlli i valori smart di questo hdd (del portatile) Quote:
![]() Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Il BIOS è quello originale del 2009, ma visto che era usato con una chiavetta internet avevo disabilitato gli aggiornamenti di windows. IL PC era usato per word, excel e per salvare le foto. Se era OK fino all'anno scorso non vedo cosa sia cambiato ad oggi, quindi escludo quello.
Proverò a staccare il disco e farlo testare da un amico (io non ho modo di collegarlo altrove). Come mai proprio a dei condensatori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Allora, purtroppo dal DVD c'è solo la possibilità di installare il sistema da capo.
Non c'è domanda di riparare o cos'altro, solo install. Ho reinstallato tutto, finita l'installazione mi chiede di togliere DVD e riavviare, l'ho fatto e qui va in loop .... esce la scritta che stà aggiornando i registri e poi si riavvia, e così via. Ho cercato anche di scaricare l'installazione di windows, ma inserendo quel seriale ho come risposta di rivolgermi al produttore del PC ...... SOno in stallo ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Si probabilmente perchè è una licenza OEM che era già preinstallata quando hai comprato il pc...
Comunque,la partizione di ripristino che avevi è andata?o hai sempre quella possibilità?altrimenti puoi tentare l'installazione da li Comunque controlla i dati SMART o come ti diceva Aled1974 cioè staccando l'hd e collegandolo ad un altro pc per scansionarlo con CrystalDiskInfo,oppure con una distribuzione live di Linux poi posta i dati cosi almeno capiamo se l'hd ha degli errori o se dipende da altro,altrimenti rischi di comprare un hd nuovo e poi il problema si ripresenta ![]() Altrimenti ennesima possibilità di controllare i dati SMART ti scarichi una distribuzione live vera e propria di linux (ad esempio Ubuntu live usb) e scarichi il programma di diagnostica del produttore del tuo HD,a proposito che marca è? Ultima modifica di lorenzo201590 : 13-04-2016 alle 07:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
La partizione di ripristino credo sia andata (ma lo era già quando mi hanno dato il PC).
Per il momento non ho la possibilità di attaccarlo da nessun'altra parte. Devo trovare un cavetto SATA-USB .... Il PC è un Toshiba. Ora cerco la distribuzione Linux di cui dicevi (se hai qualche link...) Dove posso trovare la diagnostica per Toshiba? grazie Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Per vedere i dati smart puoi scaricare anche Gparted (o lo stesso Ultimate Boot) ed usare un tool di diagnostica per hd,nel caso di Gparted il tool mi pare si chiami Gsmartcontrol o Smartmontools
Il link per gparted è questo (trovi anche la guida su come creare una chiavetta avviabile) http://gparted.org/liveusb.php (ci sono diverse modalità per crearla,segui quella che vuoi,forse la prima è la più semplice) Ovviamente una volta creata l'usb con Gparted (o qualsiasi altra distribuzione live) dovrai modificare l'ordine di boot da BIOS,mettendo al primo posto il boot da USB Ultima modifica di lorenzo201590 : 13-04-2016 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Perchè proprio in virtù della loro costituzione, in genere, sono i primi componenti a cedere, soprattutto nella sezione di alimentazione, capirai quindi che rilevanza abbia la loro qualità.
Riguardo il bios, mi è capitato diverse volte di averlo sempre aggiornato, poi un giorno, di punto in bianco, ti pianta in asso magari per una semplice incompatibilità e/o combinazioni hw/sw. Ad esempio, ho tuttora un muletto, che in quanto tale smanettavo spesso, con sulle spalle qualche annetto e che all'improvviso ha cominciato a farmi il tuo stesso scherzetto....beh mi ha fatto impazzire, ma all'ultimo, quando non ci speravo più e con l'intenzione di rottamarlo vista anche l'obsolescenza, ho scoperto che asus aveva rilasciato un ultimo bios e, nonostante fosse in beta, ha risolto il problema definitivamente....anche se lo tengo giusto per soddisfazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Sul sito Toshiba non ho trovato aggiornamenti di bios ....
comunque il modello è TOSHIBA Satellite L505-13Z Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Alimentatore e batterie sono a posto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 55
|
Si, sono a posto.
Mi devono passare un dvd live con Linux e un po' di software di diagnostica. Proverò a vedere, ma già mi hanno detto che l'hard disk è a posto. L'unico tentativo è provare ad installare windows da un altro dvd che non sia la recovery. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.