Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2015, 11:25   #1
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quanto soldi servono per ...

.. un notebook con queste esigenze:
  • 15 pollici
  • internet tante schede aperte!
  • editing full HD ma molto amatoriale, mi serve solo editare dei file .mts full HD per tagliare pezzi inutili e magari inserire qualche effetto qua e la
  • Android Studio e programmazione Android anche qui per ora in modo molto amatoriale
  • batteria: non necessito di lunga durata, il portatile sarà usato per lo più in casa

Quanto spendere per queste esigenze? Solitamente porto i PC a "morire" per tanti anni, in questo caso se dovessero mutare esigenze per la programmazione o altro (magari ci prendo gusto) avrò magari necessità tra qualche anno di rivenderlo per stare dietro alla tecnologia che avanza.

Al momento non mi viene in mente altro, potreste darmi qualche modello o qualche dritta tanto per orientarmi?

Grazie a tutti e buona giornata

Ultima modifica di dimmi : 18-12-2015 alle 11:30.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 09:37   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Quanto spendere per queste esigenze? Solitamente porto i PC a "morire" per tanti anni, in questo caso se dovessero mutare esigenze per la programmazione o altro (magari ci prendo gusto) avrò magari necessità tra qualche anno di rivenderlo per stare dietro alla tecnologia che avanza.
Sui 600 € si trova l'asus K550JF-XX023T, i7-4750HQ, 4 gb di ram, hd da 500 gb 5400 rpm, nvidia 930m da 2 gb e schermo 15,6'' 1366x768.
Per l'uso che ne faresti dovresti solo espandere la ram, 4 gb sono pochini per l'editing video...anche un ssd non guasterebbe, sarebbero un altro centinaio di euro in più, che non so se sei disposto a spendere.
Riguardo al discorso rivendibilità lascia stare, i notebook windows perdono di valore molto in fretta, quindi ci rifaresti molto poco.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 08:49   #3
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sui 600 € si trova l'asus K550JF-XX023T, i7-4750HQ, 4 gb di ram, hd da 500 gb 5400 rpm, nvidia 930m da 2 gb e schermo 15,6'' 1366x768.
Per l'uso che ne faresti dovresti solo espandere la ram, 4 gb sono pochini per l'editing video...anche un ssd non guasterebbe, sarebbero un altro centinaio di euro in più, che non so se sei disposto a spendere.
Riguardo al discorso rivendibilità lascia stare, i notebook windows perdono di valore molto in fretta, quindi ci rifaresti molto poco.
Grazie per la risposta. Me lo appunto questo modello. Salendo di fascia invece in modello magari che abbia già 8 GB di RAM e SSD ? Lo schermo del modello da te indicato andrebbe bene per il full HD?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 10:05   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Me lo appunto questo modello. Salendo di fascia invece in modello magari che abbia già 8 GB di RAM e SSD ?
Con ssd preinstallato si sale parecchio di prezzo, cmq intorno ai 1100 € si trova il lenovo y50-70 con i7-4720hq, 8 gb di ram, ssd 256 gb, schermo 15,6'' 1920x1080 (lucido) e nvidia 960m 4 gb gddr5.

Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Lo schermo del modello da te indicato andrebbe bene per il full HD?
Non ho molto ben capito cosa chiedi, lo schermo dell'asus è hd ready, i montaggi video dei filmati in full hd li fai tranquillamente, anche perché lo schermo ti visualizza tutto indipendentemente dal tipo di filmato che aprirai (puoi anche aprire un 4k su un hd ready)...se poi per "andrebbe bene per il full HD" intendi che vuoi uno schermo full HD allora è un altro discorso, ma inevitabilmente si sale di prezzo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 10:21   #5
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Con ssd preinstallato si sale parecchio di prezzo, cmq intorno ai 1100 € si trova il lenovo y50-70 con i7-4720hq, 8 gb di ram, ssd 256 gb, schermo 15,6'' 1920x1080 (lucido) e nvidia 960m 4 gb gddr5.



Non ho molto ben capito cosa chiedi, lo schermo dell'asus è hd ready, i montaggi video dei filmati in full hd li fai tranquillamente, anche perché lo schermo ti visualizza tutto indipendentemente dal tipo di filmato che aprirai (puoi anche aprire un 4k su un hd ready)...se poi per "andrebbe bene per il full HD" intendi che vuoi uno schermo full HD allora è un altro discorso, ma inevitabilmente si sale di prezzo.
Effettivamente il pannello full HD non mi è indispensabile. Grazie mille per le informazioni. Tornerò a rompere quando mi deciderò per l'acquisto. Grazie
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v