Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 08:41   #1
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
EHT0/ETH1 fault tolerance Windows 7

Buongiorno a tutti,

In ufficio sto configurando una macchina 1U Supermicro SuperServer 5015A-EHF-D525, ho dovuto installare Windows 7 per compatibilità software.

Questi i software in funzione:
  • Climatizzazione: Il software (proprietario) riceve i dati da un convertirore USB Echelon su protocollo LonWorks, non ha nessun vincolo al funzionamento con la rete ethernet in quanto tutto viaggia su bus 485.
    Il software serve al conteggio delle ore di funzionamento, al controllo remoto delle macchine, allo scheduling delle accensioni/spegnimenti, alla rilevazione di errori.
  • Gestione energetica: Il software (proprietario) si collega ad un server/web-server locale da barra DIN con IP statico, che trasmettere ogni giorno alle 00:00 i dati immagazzinati al suo interno al software.
    Viene utilizzato per misurazioni, conteggi, problemi di funzionamento e gestione elettrica.

Entrambi i software non richiedono particolari funzioni di rete, un eventuale cambio di IP o mac address da parte della macchina Supermicro non influenzerebbe il funzionamento e la comunicazione.

Mi chiedevo:
La scheda madre possiede due porte di rete 1Gb che vorrei utilizzare in una sorta di link-aggregation "farlocco", ovvero che nel momento in cui si presentino dei problemi su una porta, l'altra subentri in funzione seppur con IP e MAC diverso.
E' un funzionamento già disponibile da parte di Windows o va impostato qualcosa di specifico?

Nel dettaglio, ho collegato entrambi i cavi di rete allo switch (HP Procurve 1810G-24) e gli IP giustamente sono diversi ma non so in che maniera Windows faccia la prioritizzazione della porta anche se il tutto sembra funzionare correttamente:
Sto pingando in maniera recursiva il modem e c'è attività solamente da parte di ETH0, se invece la disabilito il compito passa a ETH1 che continua a pingare.
La cosa strana è che quando rimetto ETH0 in funzione, il ping continua ad essere effettuato da ETH1.
Niente di trascendentale viste le mie esigenze, ma credevo ci fossero delle regole di priorità che invece non noto.

Devo ritenermi soddisfatto o c'è qualche impostazione particolare per essere sicuro che tutto funzioni?

La macchina verrà contrallata via Desktop Remoto all'interno della rete locale, se utilizzo il suo hostname per connettermi non avrò problemi con il discorso IP che cambiano vero?
Grazie
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 20:40   #2
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Di mia conoscenza non mi sembra che windows 7 faccia link aggregation/load balance/fault tolerance in maniera nativa. È possibile con hardware dedicato e con specifici driver (intel mi sembra lo faccia). Ciao
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 23:58   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Da quello che ho capito la soluzione al tuo problema è abbastanza semplice, configuri le due schede di rete in teaming/bonding in modalità active/passive e assegni all'interfaccia virtuale che risulterà dal teaming/bonding i due indirizzi ip.
Tranne che per la banda (che è spesso l'ultima delle priorità o quantomeno la meno impellente) non hai alcuna necessità di configurare due indirizzi ip differenti sulle due schede di rete, puoi benissimo configurarli entrambi su una sola scheda di rete, sia essa fisica che virtuale (e qui mi riferisco alla nic risultante dal teaming).
Questo ovviamente se il secondo ip ti serve veramente, se invece era finalizzato ad una sorta di "alta affidabilità casereccia" allora eliminalo senza alcun timore.

Purtroppo trattandosi di Windows il teaming è fortemente dipendente da software di terze parti (se non sbaglio solo da WS2012 è stato introdotto il supporto al teaming direttamente nello stack di rete del sistema operativo, alla buon'ora...), potresti provare ad utilizzare il sempreverde Broadcom Advanced Control Suite (BACS), dovrebbe essere gratuito e funzionare con praticamente ogni nic.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-09-2015 alle 00:00.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 09:56   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
La macchina verrà contrallata via Desktop Remoto all'interno della rete locale, se utilizzo il suo hostname per connettermi non avrò problemi con il discorso IP che cambiano vero?
Grazie
Nella configurazioen attuale, se accedi con hostname assicurati di capire come si registra (o si annuncia) il pc.

Valuta se hai vantaggi a mettere in teaming le schede: ti aiuta in caso di
- rottura di una delle due schede di rete
- rottura di una delle due porte sullo switch
- danneggiamento o scollegamento del cavo

IMHO, a meno che il software non debba perdersi una manciata di secondi perderai troppo tempo a settare il tutto e a verificarne il funzionamento.
Penso che impiegheresti il tempo in maniera più proficua impostando qualche tool di alerting che controlli che il servizio sia su e ti avvisi in qualche modo. ;-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v