Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2015, 21:49   #1
makro88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 157
Dubbio: ssd o ram upgrade (notebook)

Ciao a tutti!

Chiedo scusa in anticipo ma la funzione cerca 9 volte su 10 resistuisce errore...

Possiedo un notebook HP Pavilion DV6-7090EL, e ultimamente mi sta un po' stretto come prestazioni, soprattuto perché di recente mi sto dedicando al fotoritocco.

Avrei dei benefici tangibili sostituendo le ram di base con delle ram più veloci (1x8gb o 2x4gb, per il dual channel)?
Per esempio con queste:
SO DDR3 PC1600 8GB Corsair Ven k 2x4GB Vengeance, CL9

Oppure per la stessa spesa è meglio passare ad un ssd per il so?

Grazie a tutti!
makro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2015, 23:45   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Non mi è chiaro quanta RAM ha il tuo laptop, comunque puoi tenere aperto Task Manager mentre lavori per capire se sei spesso a limite di RAM.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 08:10   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Intanto devi controllare se le ram più veloci siano compatibili con il tuo pc. Per certi lavori di grafica certamente meglio puntare sulla ram, soprattutto la quantità da 8Gb in su, meglio 16.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 01-03-2015 alle 08:13.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 13:38   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da makro88 Guarda i messaggi
Possiedo un notebook HP Pavilion DV6-7090EL, e ultimamente mi sta un po' stretto come prestazioni, soprattuto perché di recente mi sto dedicando al fotoritocco.

Avrei dei benefici tangibili sostituendo le ram di base con delle ram più veloci (1x8gb o 2x4gb, per il dual channel)?
Per esempio con queste:
SO DDR3 PC1600 8GB Corsair Ven k 2x4GB Vengeance, CL9

Oppure per la stessa spesa è meglio passare ad un ssd per il so?
Ciao, la scheda tecnica del tuo portatile dice che nel portatile sono già installati 8 gb di Ram DDR3 .

Adesso non so se con due banchi da 4 Gb o con un banco da 8 Gb, per vederlo puoi usare o Cpu-z alla voce SPD > Slot ( e cosi vedi anche se hai degli slot di alloggiamento liberi da poter usare, ma non credo, poi...) o con Speccy della Piriform . Ambedue le applicazioni sono freeware .

In più la HP dice che non puoi aumentare la ram, oltre gli 8 Gb stessi >

http://support.hp.com/it-it/document/c03271073

Il tuo portatile ha come processore un Intel Core i7-3610QM da 2,3 GHz, che è molto performante .

Secondo me non sarebbe da cambiare ne ram, a parte che hai già 8 Gb di ram, ne l' hd .

Fai un pò di pulizia di file temporanei e C con Atf cleaner freeware o anche digitando pulizia in Start/Cerca .

Elimina i punti di ripristino disattivandoli e torna a ri-attivarli, usa dove puoi nei programmi freeware le versioni portable e fai una deframmentazione .

I dati tienili su un hd esterno, non dove hai installato il SO, se non solo quelli strettamente necessari che usi .

Al limite acquista un ssd al posto dell' hd 5400 rpm che hai, anche se secondo me non sarebbe necessario, poi....

Ultima modifica di tallines : 01-03-2015 alle 13:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 16:45   #5
makro88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 157
Grazie per le risposte!

@tallines:
Si in effetti la memoria massima supportata mi era sfuggita.
Mi limiterò alla manutenzione ordinaria facendo un po' di pulizia
makro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 19:15   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da makro88 Guarda i messaggi
@tallines:
Si in effetti la memoria massima supportata mi era sfuggita.
Mi limiterò alla manutenzione ordinaria facendo un po' di pulizia
Ok vedi come si comporta il pc dopo le pulizie, al limite se vuoi puoi anche comprare l' ssd, è ovvio che le prestazioni migliorerebbero, ma secondo me non serve, poi.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v