Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2014, 21:03   #1
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
Dubbio amletico: AMD FX 8350 o Intel i5-4460?

Ciao a tutti,
devo upgradare il pc (anche se in realtà marca poco che lo rifaccio da 0) e sono indeciso tra questi due processori: AMD FX 8350 e Intel i5-4460.
L'utilizzo del computer sarà abbastanza vasto ma in pratica posso riassumerlo come gaming e modellazione 3d senza overclock perchè non ne sono capace e non voglio perdere la garanzia...

per quanto riguarda la modellazione 3d CREDO che l'fx mi sarebbe più utile visto che ha 8 core che CREDO durante i rendering facciano la differenza in termini di tempistiche (stiamo parlando comunque di 3d amatoriale!)

l'i5 invce dai test di benchmark va più forte nel gamig...

secondo voi, quale procio è meglio considerando l'uso che ne farei e che vorrei tenerlo per almeno 2/3 anni?
Insieme al procio che consigliate, potete fare una configurazione procio +mobo + case + scheda video + alimentatore (le ram già le ho) con budget di circa 430 euro (di meno e non di più)
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 21:21   #2
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
AMD
Processore AMD FX8320 130
Scheda Madre ASUS m5a97 evo rv 2.0 80
Alimentatore Corsair VS 450 wat 37
scheda video r7 260x 80 euro
Case Antec VSK4000E Middle tower Nero No PSU ATX €29.90
Totale 356

Intel
Processore intel 4460 180 euro
Scheda madre Ausus H97 plus 90 euro
Il resto uguale a su
Totale 416.16 euro

AMd meglio nel rendering editing e quant'altro, intel nel gaming

Ultima modifica di okorop : 01-12-2014 alle 21:28.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 22:14   #3
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
AMD
AMd meglio nel rendering editing e quant'altro, intel nel gaming
io questo non capisco... la differenza è tangibile? è evidente o si tratta di poco rispetto all'intel?
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 23:10   #4
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
in alcuni titoli che sfruttano pochi core c'è una differenza di 8 fps circa.. nei game multicore la differenza si riduce a 4 fps circa

ma l'Fx va overcloccato altrimenti il divario è più grande
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 23:12   #5
guka81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
in alcuni titoli che sfruttano pochi core c'è una differenza di 8 fps circa.. nei game multicore la differenza si riduce a 4 fps circa

ma l'Fx va overcloccato altrimenti il divario è più grande

cmq con quella scheda video non ci sono differenze tra processori.
per giocare decentemente in full hd, e non a tutti i giochi
ti serve almeno una 270x.
ma per vedere differenze pesanti tra processori ci vuole una r9 290-gtx 970.
in quel caso se con fx fai 60 fps con intel ne faresti 80fps.
poi varia da gioco a gioco ecc...
guka81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 06:31   #6
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da guka81 Guarda i messaggi
cmq con quella scheda video non ci sono differenze tra processori.
per giocare decentemente in full hd, e non a tutti i giochi
ti serve almeno una 270x.
ma per vedere differenze pesanti tra processori ci vuole una r9 290-gtx 970.
in quel caso se con fx fai 60 fps con intel ne faresti 80fps.
poi varia da gioco a gioco ecc...
Questo per quanto riguarda il gaming... Per quanto riguarda il rendering 3d il divario tra i5 e fx 8350 è molto?
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 07:28   #7
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Lodin Guarda i messaggi
Questo per quanto riguarda il gaming... Per quanto riguarda il rendering 3d il divario tra i5 e fx 8350 è molto?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...95-watt_3.html
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 08:46   #8
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
L' FX è più veloce nel rendering vero e proprio però ci sono altri aspetti della grafica 3d dove l'i5 potrebbe andare un pò meglio (interazione con la finestra 3d, playback e preview render delle animazioni). Quale programma usi? Se non ti serve il rendering CUDA di Nvidia, le schede gaming amd hanno prestazioni OpenGL superiori rispetto alle gtx.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 08:56   #9
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
AMD
Processore AMD FX8320 130
Scheda Madre ASUS m5a97 evo rv 2.0 80
Alimentatore Corsair VS 450 wat 37
scheda video r7 260x 80 euro
Case Antec VSK4000E Middle tower Nero No PSU ATX €29.90
Totale 356

Intel
Processore intel 4460 180 euro
Scheda madre Ausus H97 plus 90 euro
Il resto uguale a su
Totale 416.16 euro

AMd meglio nel rendering editing e quant'altro, intel nel gaming
Il 4460 si trova tranquillamente a 160 e la mobo basta una h87 pro4 da 70 euro. Alla config. Amd manca il dissipatore decente per occare un minimo l'fx, per il resto è la miglior configurazione amd. Cmq per rendering consiglio anche io l'fx.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 09:21   #10
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1753
Domanda ricorrente ultimamente
Intanto sistemiamo i prezzi delle configurazioni:
Asrock H97M Pro4 76€
i5-4460 173€
tot: 249€
Asus M5A97 EVO R2.0 93€
FX-8320 135€ (166€ con l'8350)
tot: 228€
Cooler Master Hyper 212EVO 30€ (senza overclock ti ritrovi una cpu lenta paragonata al 4460)
tot: 258€

Ora elenchiamo i pregi delle 2 configuazioni:
intel:
piattaforma nuova
processore nuovo
basso consumo
ottimo in gaming (la differenza in gaming è molto più marcata di quello che ti hanno scritto sopra...)
buono nel rendering
amd:
ottimo nel rengering
discreto nel gaming (se overcloccato diventa un po' meglio...)

Non volendo fare overclock e facendo modellazione 3d a livello amatoriale propenderei per il 4460, poco sotto nel rendering e parecchio sopra in tutto il resto...
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 10:46   #11
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Domanda ricorrente ultimamente
Intanto sistemiamo i prezzi delle configurazioni:
Asrock H97M Pro4 76€
i5-4460 173€
tot: 249€
Asus M5A97 EVO R2.0 93€
FX-8320 135€ (166€ con l'8350)
tot: 228€
Cooler Master Hyper 212EVO 30€ (senza overclock ti ritrovi una cpu lenta paragonata al 4460)
tot: 258€

Ora elenchiamo i pregi delle 2 configuazioni:
intel:
piattaforma nuova
processore nuovo
basso consumo
ottimo in gaming (la differenza in gaming è molto più marcata di quello che ti hanno scritto sopra...)
buono nel rendering
amd:
ottimo nel rengering
discreto nel gaming (se overcloccato diventa un po' meglio...)

Non volendo fare overclock e facendo modellazione 3d a livello amatoriale propenderei per il 4460, poco sotto nel rendering e parecchio sopra in tutto il resto...
Ma io forse in questo caso rimarrei ancora su amd, a livello di multithreading dovrebbe essere superiore all'i5. Senza contare la reattività anche sotto carico degli fx. Ma questo è l'unico caso in cui preferirei ancora l'8320 all'i5
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 11:03   #12
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Bè, allora ai già scelto!.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 11:14   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Domanda ricorrente ultimamente
Intanto sistemiamo i prezzi delle configurazioni:
Asrock H97M Pro4 76€
i5-4460 173€
tot: 249€
Asus M5A97 EVO R2.0 93€
FX-8320 135€ (166€ con l'8350)
tot: 228€
Cooler Master Hyper 212EVO 30€ (senza overclock ti ritrovi una cpu lenta paragonata al 4460)
tot: 258€

Ora elenchiamo i pregi delle 2 configuazioni:
intel:
piattaforma nuova
processore nuovo
basso consumo
ottimo in gaming (la differenza in gaming è molto più marcata di quello che ti hanno scritto sopra...)
buono nel rendering
amd:
ottimo nel rengering
discreto nel gaming (se overcloccato diventa un po' meglio...)

Non volendo fare overclock e facendo modellazione 3d a livello amatoriale propenderei per il 4460, poco sotto nel rendering e parecchio sopra in tutto il resto...
Nel gaming le differenze sono roba da benchmark O da gente con monitor 120hz e/o doppia/tripla ga top di gamma.... ma in questo caso penso che vadano diretti filati sul top di gamma intel.
In fullHD/60hz, dubito che si vedranno mai le differenze tra le due cpu.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 11:33   #14
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Ma io forse in questo caso rimarrei ancora su amd, a livello di multithreading dovrebbe essere superiore all'i5. Senza contare la reattività anche sotto carico degli fx. Ma questo è l'unico caso in cui preferirei ancora l'8320 all'i5
Si si capisco la tua posizione, bisogna vedere che priorità ha lui, il vantaggio lo avrebbe penso solo li, e nemmeno così accentuato secondo me, io rimango per l'i5 perchè non avendo esigenze super professionali (soggette comunque budget basso) e non volendo overcloccare, gli cambia poco finire il rendering di un progetto in 30minuti o 40, per il resto e per l'esperienza d'uso anche nelle cose quotidiane è più reattivo l'i5, ma in entrambi i casi non fa un brutto acquisto.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nel gaming le differenze sono roba da benchmark O da gente con monitor 120hz e/o doppia/tripla ga top di gamma.... ma in questo caso penso che vadano diretti filati sul top di gamma intel.
In fullHD/60hz, dubito che si vedranno mai le differenze tra le due cpu.
Guarda i vari framerate minimi che sono quelli critici, non i medi o i massimi, la differenza c'è e non si tocca di certo i 120fps paragonandoli, ma si stà ben sotto i 60
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 12:29   #15
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Sara che io ho proprio il proccio 8350 e lo consiglio vivamente , temperatura relativamente basse, la cpu nel mio caso è stock , io la uso principalmente per conversione video h264 e da un pò h265 e qualche giochetto ,per mè è fantastico , la mobo ho preso la Asus M5A97 R2.0 (non evo ma i 4.5 GHz stabili ci sta comunque) dissipatore generoso , noctua DH14 e non ho mai avuto problemi.
Il core i5 è un'ottimo proccio , ma per un uso a 360° a mio avviso l'AMD a quel prezzo offre qualcosa di più , se invece l'uso e solo gaming allora ipc più alto dei procci intel ne favorisce l'acquisto.

Io farei cosi:
FX 8350
MSI 970 Gaming o M5A97 Evo R2.0 (anche non evo se la trovi a prezzo , la differenza in oc è minima)
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 13:51   #16
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Quale programma usi? Se non ti serve il rendering CUDA di Nvidia, le schede gaming amd hanno prestazioni OpenGL superiori rispetto alle gtx.
Uso blender e di conseguenza per renderizzare Cycles render, ma non escludo di utilizzare altri programmi/rendere in futuro...

Su altri lidi mi hanno addirittura consigliato di rimandare l'upgrade in attesa di un aumento di budget che in ogni caso difficilmente arriverebbe (già con sto budget sto al limite)...
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 14:10   #17
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Lodin Guarda i messaggi
Uso blender e di conseguenza per renderizzare Cycles render, ma non escludo di utilizzare altri programmi/rendere in futuro...

Su altri lidi mi hanno addirittura consigliato di rimandare l'upgrade in attesa di un aumento di budget che in ogni caso difficilmente arriverebbe (già con sto budget sto al limite)...
Al momento le ultime release ufficiali di blender sembrano più ottimizzate per Intel, comunque entrambe le cpu sono ok. Con le radeon avresti molti frame in più nella viewport, però con Nvidia hai la possibilità di fare rendering gpu.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 16:16   #18
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
domandina: con un fx 8350 (o 8320 overclokkato) quanto tempo riuscirei a reggere?
Per 2-3 anni riuscirei a non cambiare cpu e allo stesso tempo giocare in full-hd/hd a livelli di dettaglio ultra?


l'fx mi convince soprattutto per il rapporto qualità/prezzo... ma girovagando in rete i dubbi si accumulano e ora sono venuto a conoscenza che il socket am3+ è praticamente morto quindi in caso di upgrade dovrei cambaire la mobo e se ne andrebbero via altri soldi


P.S Attualmente ho una scheda video amd radeon hd 6450... riesco a giocare i giochi in uscita a dettagli medio-bassi rimanendo lo stesso sui 30-45 fpsutilizzando l'fx 8350 o l'i5 4460?

Ultima modifica di Lodin : 02-12-2014 alle 16:19.
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 17:02   #19
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1753
Ti durano entrambi parecchio, ma probabilmente se lo cambi fra 3 anni o più, in ogni caso dovrai cambiare tutto.
Per la hd6450 la vedo un po' dura, a che risoluzione giochi?
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 17:11   #20
Lodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Per la hd6450 la vedo un po' dura, a che risoluzione giochi?
posso scendere anche sotto l'hd (sperando che gli occhi non notino tanto la differenza)..
Lodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v