Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2014, 17:14   #1
adribia76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
Recupero dati hdd DVR - TestDisk dice che si può ma non recupera

Salve a tutti, mi ritrovo nella situazione di scomodo e non ne riesco a venir fuori. Avevo un DVR ( no brand ) funzionante con la necessità di estrapolare 500GB di registrazioni. Potevo seguire la procedura interna di download dei filmati ma il tempo di fine lavoro andava oltre i 3 giorni con il rischio che i nuovi filmati cancellavano i vecchi rendendo il salvataggio invano.
Non chiedete perché questo, purtroppo richiesta del cliente, anche per me molto anomala.
Decido così di staccare il disco , sostituirlo per mandare avanti il servizio di sorveglianza e portare avanti il lavoro in laboratorio. Faccio però l'errore di collegare il disco ad un pc windows. Volevo vedere se fosse possibile visualizzare i dati, non ho ne attivato il disco, ne formattato , ne partizionato, nulla di nulla. I dati non sono visibili, stacco il disco e lo inserisco in un altro DVR identico. Il disco ora risulta vuoto.

Impossibile. Con un pc ubuntu provo con TESTDISK che mi trova una partizione FATX, mi comunica i valori di inizio e fine ( 31174 144 28 - 1128 85 42 - 9958745624 ) e la partizione indicata come recuperabile.
Ho provato con no partition, partizione xbox, ma nulla di fatto, la mia partizione rimane nascosta e non attiva.

DVRRecover non può effettuare il recupero perché il mio Device DEV/SDN non ha partizione da leggere. GPART non mi ha aiutato.

Help, qualcuno ha avuto problemi simili con dischi di DVR?
Grazie a quanti potranno aiutarmi? Adriano
adribia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 07:11   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Potresti tentare utilizzando un software per il recupero dei dati tra quelli indicati in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 08:00   #3
adribia76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
Già fatto, speravo di trovare qualcuno che avesse sperimentato utility Linux perché parliamo di partizioni non Windows e che proprio windows ha reso invisibili solo collegandolo.
Ho letto molti thread, e per fortuna la mia situazione si differenzia dal fatto di non aver in alcun modo inizializzato o riattivato il disco.
Grazie comunque della risposta.
adribia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 10:57   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
su Linux puoi provare con ddrescue, se sei pratico del terminale, oppure installarti anche l'interfaccia grafica, che si chiama ddrescue-gui.

qui trovi qualche informazione in più:
http://www.forensicswiki.org/wiki/Ddrescue
http://www.lffl.org/2014/02/ddrescue...mento-per.html
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 11:20   #5
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Tutto inutile, il filesystem quasi sicuramente non è il comune NTFS o FAT32, di solito gli apparecchi di video sorveglianza funzionano su partizioni con filesystem proprietario, spesso pure crittografato, che viene creato dallo stesso DVR dal momento che lo si inizia ad utilizzare la prima volta.

Potrebbe avere uno dei seguenti filesystem:
DHFS4.0
DHFS4.1
WFS0.2
WFS0.3
WFS0.4

Dovresti trovare innanzitutto un tool che sia in grado di emulare questo tipo di partizioni, esempio quello della Frombyte per DVR, o HX Recovery for DVR della HXDRS.

Non è detto però che il filesystem del DVR sia uno di quelli citati, i software che ho menzionato sono molto costosi. Soluzioni free non ce ne sono.
Altrimenti ti posso indirizzare ad una persona che si occupa di queste cose, farebbe questo lavoro in remoto ma dietro pagamento ovviamente.

P.S.
Riesci a mostrarci il contenuto dei settori d'avvio e d'inizio partizione in esadecimale? Così potremmo capire di che filesystem si tratta.

Oppure prova con la procedura interna di download dei filmati, se temi una perdita di dati clona prima il contenuto del disco su uno nuovo e sperimenta su quello.

Ultima modifica di PC3000UDMA : 14-11-2014 alle 11:34.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v