Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2014, 17:29   #1
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Nuove cpu intel e nuove ram: a quando tutto ciò?

A quando le nuove cpu intel e le nuove ram? Attualmente ho un 6300fx con 16gb di ddr3 con una gtx 650 della nvidia che vorrei destinare ad altro impiego ma posso aspettare e non ho fretta. Mi accorgerei del salto prestazionale? L'idea è di prendermi una cpu da 200-300 euro circa con una nvidia sempre da 200-300 euro. Di cambiare ora con l'i7-4770 non ne ho molta voglia perché il numero di core è ancora un po' bassino, poi di prendere ram sempre da 1600mhz non ne ho molta voglia. Mi piacerebbe prendermi anche la famosa titan... per ora il prezzo è ancora proibitivo...
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 19:26   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Prima di fare upgrade io attenderei Broadwell; anche se non si tratta di un rinnovo dell'architettura (già avvenuto con Haswell) dovrebbe portare diverse novità, oltreché al processo a 14nm, tra cui il controller DDR4.
L'I7 4770 ha 4 core, un numero maggiore di questi è sostanzialmente sfruttato da poche applicazioni, quindi passare ad un numero maggiore di essi porterebbe a benefici non di certo elevati. Stesso si può dire per la frequenza della ram, oltre i 1600MHz si ottengono miglioramenti molto bassi, tangibili solo in determinati campi.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 19:40   #3
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
più o meno quando usciranno? 2015? 2016?
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 19:49   #4
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
in base a questa fonte a fine 2014!

http://it.wikipedia.org/wiki/Broadwell_%28hardware%29

però solo 8 core... bah... aspetto ancora...

molte delle applicazioni che scrivo io sono già multithread... i core sono più importanti di quanto credi... appena windows comincerà a usare a dovere la tecnologia vedrai che reattività!
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 23:10   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Ciao
che software utilizzi?
il resto del tuo sistema com'è composto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 12:07   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
molte delle applicazioni che scrivo io sono già multithread... i core sono più importanti di quanto credi... appena windows comincerà a usare a dovere la tecnologia vedrai che reattività!
Non ho detto che il numero di core non sono importanti, ma che attualmente i software in grado veramente di gestire al meglio più di 4 core non sono poi così tanti, anzi.
Se vuoi avere processori con più di 8 core non devi guardare ai prodotti di fascia consumer, bensì a prodotti di fascia alta; gli Xeon sono gli unici a offrire un numero di core superiori agli 8.

Ultima modifica di andry96b : 04-05-2014 alle 12:10.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 12:18   #7
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Esatto, e comunque gli 8 core Intel saranno disponibili solo su piattaforma Haswell-E...e adotteranno le DDR4. (costerà sicuramente 1000€ il solo processore, 300€ scheda madre, e altri 150-200€ per le memorie belle nuove).

Mentre il 6 core, costerà la metà, ed andrà moooolto più veloce del tuo 6300.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 12:34   #8
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Va be... aspetterò le nuove uscite e valuterò però i core dei processori sono essenziali, quando uso le concurrency utilities di java me ne accorgo eccome se la cpu ha 6 core oppure ne ha 8 oppure ancora 2... hehehe...

Domanda: se le cpu avranno 4,5 Ghz scalderanno come delle bestie come la mia? io ho dovuto prendere un dissipatore che ho rischiato di non riuscire a mettere nel case per tenere a bada il rumore e le temperature...
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 23:48   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
che modello di case hai? è abbastanza ventilato? hai cavi sparsi tutti in giro? il dissipatore della cpu era montato bene?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 14:50   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
Va be... aspetterò le nuove uscite e valuterò però i core dei processori sono essenziali, quando uso le concurrency utilities di java me ne accorgo eccome se la cpu ha 6 core oppure ne ha 8 oppure ancora 2... hehehe...
Non lo metto in dubbio, ma non è così per tutti i software.

Quote:
Domanda: se le cpu avranno 4,5 Ghz scalderanno come delle bestie come la mia? io ho dovuto prendere un dissipatore che ho rischiato di non riuscire a mettere nel case per tenere a bada il rumore e le temperature...
Che temperature raggiungi?
Per il resto, quoto gli interrogativi di celsius100.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 16:28   #11
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Esatto, e comunque gli 8 core Intel saranno disponibili solo su piattaforma Haswell-E...e adotteranno le DDR4. (costerà sicuramente 1000€ il solo processore, 300€ scheda madre, e altri 150-200€ per le memorie belle nuove).

Mentre il 6 core, costerà la metà, ed andrà moooolto più veloce del tuo 6300.
Pare che presenteranno un octa core di fascai media ( relativamente alla enthusiast sui 500€) ed un hexa sui 300€.

Comunuqe non riesco ad immaginarmi che roba devi compilare che sfrutti 8 core.
Io su un quad spompo (APU Amd) faccio girare Visual Studio, profiler,debuggo in running e mi gira pure l'emulatore.
Secondo me il problema è il linguaggio
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:35   #12
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Pare che presenteranno un octa core di fascai media ( relativamente alla enthusiast sui 500€) ed un hexa sui 300€.

Comunuqe non riesco ad immaginarmi che roba devi compilare che sfrutti 8 core.
Io su un quad spompo (APU Amd) faccio girare Visual Studio, profiler,debuggo in running e mi gira pure l'emulatore.
Secondo me il problema è il linguaggio
realizzo programmi di calcolo per uso personale che sfruttano tutti i core disponibili, io uso java come linguaggio
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:38   #13
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
che modello di case hai? è abbastanza ventilato? hai cavi sparsi tutti in giro? il dissipatore della cpu era montato bene?
anche con il case aperto faceva un baccano inaudito, è proprio un problema degli fx... la cpu era montata benissimo... se cerchi su google è pieno di gente che si lamenta del rumore...
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:43   #14
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Pare che presenteranno un octa core di fascai media ( relativamente alla enthusiast sui 500€) ed un hexa sui 300€.

Comunuqe non riesco ad immaginarmi che roba devi compilare che sfrutti 8 core.
Io su un quad spompo (APU Amd) faccio girare Visual Studio, profiler,debuggo in running e mi gira pure l'emulatore.
Secondo me il problema è il linguaggio
niente allora passo al 2015... ho già un 6 core e più di 300 non mi va di spendere...

grazie per le info
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:50   #15
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Pare che presenteranno un octa core di fascai media ( relativamente alla enthusiast sui 500€) ed un hexa sui 300€.

Comunuqe non riesco ad immaginarmi che roba devi compilare che sfrutti 8 core.
Io su un quad spompo (APU Amd) faccio girare Visual Studio, profiler,debuggo in running e mi gira pure l'emulatore.
Secondo me il problema è il linguaggio
Dubito che vedremo un octa core Intel a 500€...almeno non prima di 3 anni...probabilmente il successore del 4960X (sei core) passerà a 500€, mentre il 4930K prenderà il posto del 4820k a livello di prezzo...rendendo più economico il passaggio ai 6 core.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 23:00   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
anche con il case aperto faceva un baccano inaudito, è proprio un problema degli fx... la cpu era montata benissimo... se cerchi su google è pieno di gente che si lamenta del rumore...
quello è normale tutti i dissi stock fanno casino, anceh quelli delle cpu da 100 euro
cmq il case aperto nn significa più ventilato, devi avere almeno una ventola frontale in immissione di aria ed una posteriore in estrazione d'aria
cpn un arctic freezer 13 o A30 x il rumore e la freschezza te la cagveresti, si pral di 20-30 euro di dissipatore
se vuio aumentare le prestazioni senza fare una spesa esagerata puoi controllare se la tua mobo supporta un FX 8
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v