Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2014, 09:14   #1
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Nuovo PC low-cost come MediaCenter/Molto poco gioco

Ragazzi in visione del rinnovo della mia stanza, avrei intenzione di posizionare un nuovo bel PC accanto alla TV 32'' FHD... L'utilizzo è principalmente quello della navigazione internet, ascolto musica e visione di film in Full-HD collegata in HDMI alla TV (o VGA)... Qualcosa di molto economico, che però mi permetta di poter ogni tanto giochicchiare a qualcosa come The Sims 3 (e in futuro al 4) o a roba di poco conto in ogni caso (accanto faranno compagnia una bella Xbox 360 ed in futuro una PS4). Ho già quindi mouse, tastiera e monitor. Stavo pensando ad un'APU AMD, magari un'A10 così da avere una GPU integrata leggermente migliore rispetto agli A8.

Budget diciamo che mi vorrei tenere al di sotto dei 300€ (se possibile anche al di sotto dei 250). Non mi interessa OC, ma se c'è è meglio. Il case dev'essere il più piccolo possibile e magari bello esteticamente (se con una finestrella laterale sarebbe meglio, pieno di LED fluorescenti che non mi faranno chiudere occhio la notte!). Il PC inoltre potrebbe rimanere acceso anche 24h per qualche giorno. Non mi interessano i consumi.

elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 16:48   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
Ciao
poco tempo fa creai un pc x esigenze simili alle tue ecco quà:
Case Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX € 62,30 € 62,30 0,00%
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 70,60 € 70,60 0,00%
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 81,10 € 81,10 0,00%
Dissipatore CPU Xigmatek Praeton LD963 90 AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2/1155/1156/1366/775 € 21,50 € 21,50 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,50 € 48,50 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical 4GB (1x4GB) PC3-14900 1866MHz CL9 1.5V € 34,10 € 34,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 318,10 €
nn ci sono led, ma in compenso è molto piccolo come case:
Larghezza
268 mm
Profondità
290 mm
Altezza
70 mm
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 19:56   #3
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Il dissipatore è necessario?? In box non ce n'è uno anche screuso? E poi il case e la scheda madre costicchiano parecchio... Non c'è qualcosa di piccolo magari compatibile con microATX che costa di meno?
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 22:43   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
potresti prendere l'iTek nCube, come qualità è più bassa, però costa 44 euro ed cmq piccolino:
(P x L x A) = 303 x 200 x 166 mm
il resto dei componenti puoi lasciarlo uguale, il dissi era x avere un sistema più silenzioso
col nuovo case e senza dissi, verrebbe sui 280 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 00:14   #5
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
potresti prendere l'iTek nCube, come qualità è più bassa, però costa 44 euro ed cmq piccolino:
(P x L x A) = 303 x 200 x 166 mm
il resto dei componenti puoi lasciarlo uguale, il dissi era x avere un sistema più silenzioso
col nuovo case e senza dissi, verrebbe sui 280 euro
Ma invece pensando a eventuali sviluppi futuri, sfruttando il dual-graphics delle APU AMD ed installando magari un domani una GPU dedicata, se facessi una configurazione così, con un case microATX, andrebbe bene?

EK00015856 Case Micro MS-Tech LC-02 Nero e Antracite con Alimentatore 400W € 43,80 € 43,80 0,00% Invia Invia
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,50 € 48,50 0,00% Invia Invia
EK00038814 CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed € 87,20 € 87,20 0,00% Invia Invia
EK00051176 Scheda Madre AsRock FM2A88M HD+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 Sata3 USB3 MicroATX € 41,90 € 41,90 0,00% Invia Invia
EK00051665 RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical 4GB (1x4GB) PC3-14900 1866MHz CL9 1.5V € 34,10 € 34,10 0,00% Invia Invia

Oppure conviene buttarsi su un i3?
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 00:23   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
dentro uno scatolotto come l'LC 02 una vga dedicata nn ce la metterei, cè poco spazio e nn è ben areato
x me se punti su una apu gioca direttamente con la grfica integrata, xkè se la cava bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 00:31   #7
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quale apu fa differenza? Ci sono tantissimi modelli e non saprei quale prendere...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 00:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
i piu indicati x il gaming sono gli A10, x cui 6790/6800 o 5800 (coi primi però andiamo fuori budget, dai 120 ai 130 euro; il secondo si trova gia dai 90 in sù)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 06:55   #9
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Ma alcune apu a8 hanno un integrata 8570D mentre il 5800 una 7660D... La seconda risulta essere più performante?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 11:30   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
allora la Radeon HD 8570D ha 256 shader processor ad una frequenza di 844MHz
la Radeon HD 7660D ha 384 shader processor fra i 633 e gli 800MHz (a seconda della versione)
quindi la seconda grafica è più veloce
infine cè la Radeon HD 8670D da 384 shader a 844MHz (è quella integrata negli A10 6790/6800) che è più veloce di entrambe
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 21:28   #11
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
In sostanza credo di aver terminato la configurazione:



Dovrebbe essere tutto apposto... Eventualmente in questo piccolo case potrebbe entrare in futuro una 7750 o 7770 da mettere in Dual-Graphics con l'APU giusto? Per la RAM ho optato per un banco solo da 4 GB e in futuro ne metterò sicuramente un altro... Altro piccolo accorgimento, ho un masterizzatore DVD a casa messo in disparte... Si può montare nel case vero? Altri accorgimenti? Il dissi stock dell'APU è molto rumoroso (assieme alla ventola del case) ??

Edit: ma questa APU, in termine di prestazioni per l'utilizzo quotidiano, è superiore al vecchio Core2 Quad Q8200 o ad un i7 2620M ?

Edit2: a quella configurazione sostituirei il case con un LC-Power Micro ATX 2001B con Alimentatore 420W che essendo un case micro ATX vero e proprio offre un po' più di possibilità di espansioni future... Che ne dite? Totale 245€

Ultima modifica di elar : 27-04-2014 alle 10:35.
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 23:32   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
si il 2001B come case va bene, nn ti aspettarci di poter montare vga troppo esose di watt, cmq se monti una vga dedicata, x cui una 7750 nn di più
allora il tuo master se è SATA puoi riusarlo
quelle ram sono da 1600mhz sotrzzano un pò la grafica integrata, cercale da 1866mhz
nell'uso quotidiano avrai un sistema che va come l'I7 mobile, un pò più reattivo e se sul portatile nn hai una vga dedicata, qui avrai con la solita integrata nell'A10 di sicuro una potenza maggiore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 08:48   #13
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si il 2001B come case va bene, nn ti aspettarci di poter montare vga troppo esose di watt, cmq se monti una vga dedicata, x cui una 7750 nn di più
allora il tuo master se è SATA puoi riusarlo
quelle ram sono da 1600mhz sotrzzano un pò la grafica integrata, cercale da 1866mhz
nell'uso quotidiano avrai un sistema che va come l'I7 mobile, un pò più reattivo e se sul portatile nn hai una vga dedicata, qui avrai con la solita integrata nell'A10 di sicuro una potenza maggiore
Allora, ho fatto qualche piccola modifica, sperando di aver ottenuto migliori risultati... Ho pensato di cambiare il case con qualcosa di migliore... Un Cooler Master N200, sempre microATX, molto più carino esteticamente, e mettere un alimentatore 500W Xilence Standard 80+ Passiv PFC, che seppur non sarà di grande qualità, almeno è certificato 80+ quindi non dovrebbe bruciarmi tutto il sistema Inoltre avendo un maggior wattaggio potrei magari aggiungere in futuro una 7770 o 7790 da abbinare alla GPU integrata... Ho anche cambiato la RAM con Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL9 KIT (2x4GB) 8GBSR Sniper, così ho fin da subito il dual-channel e 8GB di memoria che verrà condivisa con la GPU... Totale spesa: 306€+ss... Di meglio non riesco proprio a fare... L'unica remore è per l'alimentatore, fa proprio defecare o va bene?
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 20:55   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
l'ali ha questa silga:
SPS-XP500.(12)R3 ?
se si, eroga veramente 300w nn di più, come tecnologia è piuttosto antiquato, ad esmepio vedi il pfc passivo, x qualcosa di meglio guarda i fortron, lepa o be quiet
il fatto è che forse tolgono troppo budget 8gb di ram, te la potresti cavare con 4gb e quando ti servirà di più potrai sempre aggiornare, l'ali lo compri una volta sola e finchè nn cambi pc lo si tiene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 21:15   #15
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
l'ali ha questa silga:
SPS-XP500.(12)R3 ?
se si, eroga veramente 300w nn di più, come tecnologia è piuttosto antiquato, ad esmepio vedi il pfc passivo, x qualcosa di meglio guarda i fortron, lepa o be quiet
il fatto è che forse tolgono troppo budget 8gb di ram, te la potresti cavare con 4gb e quando ti servirà di più potrai sempre aggiornare, l'ali lo compri una volta sola e finchè nn cambi pc lo si tiene
Ok... Allora mi trovo in difficoltà col case: se non l'N200 Cooler Master avevo trovato un Cooler Master Elite 344 ma ha l'ali integrato da 400W che credo non sia il massimo...

Se no avrei scelto l'alimentatore 400W Fortron FSP HEXA 80+ retail che viene circa 32€... Purtroppo però già così senza case siamo a 250€, e non trovo case economici che siano anche decenti esteticamente XD poi dato che anche il case lo si compra una volta sola avrei preferito qualcosa con finestra laterale e di marche conosciute (Cooler Master o Thermaltake) ma microATX sono costosi ed anche difficili da trovare

Edit: ecco qui la configurazione in definitiva..

Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb [ST1000DM003] 42,60
Cpu AMD A10 5800K HD7660D 3.8GHz FM2 4.0MB Cache 100W BE retail [AD580KWOHJBOX] 94,35
Ram DIMM DDR3 4GB Crucial Ballistix Sport XT da 4 GB DDR3-1866 PC3-14900 - CL10 [BLS4G3D18ADS3CEU] 30,61
Scheda Madre GB FM2+ F2A88XM-DS2 (µ,V,D,USB3,R) [GA-F2A88XM-DS2 39,45
Alimentatore 400W Fortron FSP HEXA 80+ retail [PPA4003201] 32,05
Case Cooler Master N200 Window nero [NSE-200-KWN1] 40,92

Totale: 286,93€

Se c'è qualcosa sul quale posso risparmiare sarebbe comodo, se no mi decido a spendere sti 50€ in più che mi avrebbero fatto comodo XD

Ultima modifica di elar : 28-04-2014 alle 21:20.
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 22:23   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
così col fotron direi melgio
altro su cui risparmiare nn cè lo vedo, emno di 300 euro x creare un pc ceh ti permette anceh di divertirti un pò in gaming è davvero un prezzo scontato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 08:05   #17
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
così col fotron direi melgio
altro su cui risparmiare nn cè lo vedo, emno di 300 euro x creare un pc ceh ti permette anceh di divertirti un pò in gaming è davvero un prezzo scontato
Hehehe si immaginavo con questo ali avrei problemi in futuro con l'aggiunta di un nuovo banco RAM e una GPU come la 7770 o magari anche 7850 ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct
MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 21:33   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140142
eroga sui 330W stabilmente, x ccui praticamente ogni vga che abbia al max un connettore a 6 pin potrai usarla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 10:42   #19
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Diciamo che il mio budget sia salito a 450€, che ne dite di questa configurazione?


Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb [ST1000DM003]
€ 41,74 € 41,74

Cpu AMD FX-6300 6-Core 3.5GHz AM3+ 14MB Cache 95W retail [FD6300WMHKBOX]
€ 98,72 € 98,72

Ram DIMM DDR3 Kingston 8GB/1333Mhz HyperX blu [2x4GB] [KHX1333C9D3B1K2/8G]
€ 32,64 € 32,64

Scheda Video Ati Sapphire R9 270 2GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [11220-00-20G]
€ 120,90 € 120,90

Scheda Madre Msi 970A-G43 (970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP) [7693-030R]
€ 49,42 € 49,42

Case Thermaltake Commander nero [VN40001W2N]
€ 38,53 € 38,53

Alimentatore 630W Thermaltake Berlin Smart B630W 80 Plus PFC [W0393RE]
€ 43,27 € 43,27

Ventola 120x120 Xilence transparente DC 12V blu [COO-XPF120.TBL]
€ 4,37 € 4,37


Costo finale
€ 429,59


In un progetto futuro c'è anche l'intenzione di affiancare il PC ad una PS4 (quando costerà qualcosa come 249€ XD). Il PC lo terrei per un utilizzo polivalente, che andrebbe dal giocare a The Sims, qualche FPS e MMORPG allo scaricare documenti e navigazione "prepotente" online... Tutto collegato ad una TV 32'' FHD... La GPU regge giochi in Full-HD, magari non a dettagli massimi, ma che riesca a reggere il confronto con una console "next-gen" ?? Non ho problemi per quanto riguarda l'overclock (magari prenderei un dissipatore in futuro per la CPU), sia dell'FX che della GPU. O sarebbe meglio spendere quelle 20€ in più per una 270x ? Considerate sempre che meno si spende meglio è per le mie tasche
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 11:11   #20
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da elar Guarda i messaggi
La GPU regge giochi in Full-HD, magari non a dettagli massimi, ma che riesca a reggere il confronto con una console "next-gen" ??
Ma perchè siete tutti convinti che le console cosidette "next-gen" abbiamo hardware così prestante?
Già una 265 (1.89 TFLOPS) risulta essere leggermente più potente del comparto grafico di una PS4 (1.86 TFLOPS) o XBOX1 (1.23 TFLOPS).
Il reale vantaggio delle console è tutt'altro (ottimizzazione/esclusive/trasportabilità).

La configurazione la trovo molto buona, magari cambierei le RAM (probabilmente hai messo quelle per contenere il prezzo) e l'alimentatore con uno più consono alla configurazione (ci staresti largo già con uno da 550W ma sò che quel Thermaltake è uno dei pochi alimentatori validi ad un ottimo prezzo).

Hai preso in considerazione altri shop per avere un rapporto qualità/prezzo migliore?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v