Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2014, 00:41   #1
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
aiuto su conversione MKV

Ciao , avendo a disposizione di un TV di ultimissima generazione che da come potrete vedere legge di tutto tramite lettore interno--->
http://pdf.crse.com/manuals/13HG9001...declist.html#5
Come Mai non riesce a leggere dei film che ho .MKV o Matroska credo siano la stessa cosa, dipende dal codec da cosa? Tramite Xmedia Recode sto facendo tutti i possibili tentativianche quelli preimpostati nella ''tendina'' mettendo SONY TV che mi sembra converte in m2ts che dovrebbe essere letto di sicuro dal TV..ma anche quello non me lo legge....è forse il problema che essendo dei film rippati propio da BD parliamo di 10GB quindi massima qualità audio/video non si può convertire così facilmente e renderlo ''leggibile'' dal mio TV ??! qual'è il formato e con quale codec (correggetemi se sbaglio) che mi mantiene quasi la stessa qualià Audio/Video nel quale portrei convertire il film in questione .MKV che ho da circa 10GB oppure che cosa posso fare per farmelo leggere??
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 11:23   #2
DemonKnight
Member
 
L'Avatar di DemonKnight
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
Ciao. Sei sicuro che il link che hai postato si riferisce al tuo Tv? Il modello della tua Tv?
Quando fai partire il video MKV ottieni qualche messaggio d'errore? Cosa usi per portare il video MKV nel Tv?

Fammi sapere.
DemonKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 16:18   #3
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Ciao, si sono sicuro il link mi è stato dato sul forum della sony ..perchè ti viene questo dubbio che non sia il mio ? Cmq non mi da nessuna risposta non me lo vede propioi il file a prescindere o mi dice nessun dato presente.... ecco per esempio il file è questo mi sapresti trovare qual'è il problema? o come potrei convertirlo per farmewlo leggere ?
Format : Matroska
Format version : Version 4 / Version 2
File size : 8.38 GiB
Duration : 1h 31mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 13.1 Mbps
Encoded date : UTC 2013-12-28 17:56:03
Writing application : mkvmerge v6.6.0 ('The Edge Of The In Between') built on Dec 1 2013 17:55:00
Writing library : libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 8 800 Kbps
Maximum bit rate : 62.5 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.177
Stream size : 5.46 GiB (65%)
Writing library : x264 core 140 r2377 1ca7bb9
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=8 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=8800 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=62500 / vbv_bufsize=62500 / nal_hrd=vbr / filler=0 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Default : Yes
Forced : No

Audio #1
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Mode : 16
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 509 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 989 MiB (12%)
Title : Ita. DTS 1510 Kbps
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 419 MiB (5%)
Title : Ita. AC3 640 Kbps
Language : Italian
Default : No
Forced : No

Audio #3
ID : 4
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Mode : 16
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 509 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 989 MiB (12%)
Title : Eng. DTS 1510 Kbps
Language : English
Default : No
Forced : No

Audio #4
ID : 5
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 419 MiB (5%)
Title : Eng. AC3 640 Kbps
Language : English
Default : No
Forced : No

Text #1
ID : 6
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Sub. Ita. Forced
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes

Text #2
ID : 7
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Sub. Ita.
Language : Italian
Default : No
Forced : No

Text #3
ID : 8
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Sub. Eng.
Language : English
Default : No
Forced : No

Text #4
ID : 9
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Sub. Eng. Not Hearing
Language : English
Default : No
Forced : No

Menu
00:00:00.000 : en:00:00:00.000
00:04:41.990 : en:00:04:41.990
00:07:23.234 : en:00:07:23.234
00:09:04.294 : en:00:09:04.294
00:14:38.086 : en:00:14:38.086
00:17:30.549 : en:00:17:30.549
00:24:58.872 : en:00:24:58.872
00:30:10.767 : en:00:30:10.767
00:36:28.186 : en:00:36:28.186
00:40:37.518 : en:00:40:37.518
00:42:51.193 : en:00:42:51.193
00:48:07.801 : en:00:48:07.801
00:51:37.803 : en:00:51:37.803
00:56:22.379 : en:00:56:22.379
01:00:06.144 : en:01:00:06.144
01:01:59.924 : en:01:01:59.924
01:07:05.313 : en:01:07:05.313
01:10:13.042 : en:01:10:13.042
01:12:27.134 : en:01:12:27.134
01:16:26.915 : en:01:16:26.915

Ultima modifica di Major : 28-03-2014 alle 16:22.
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 16:25   #4
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Pensavo fosse il CODEC ma ho visto che il codec usato è MPeg4 che il mio TV dovrebbe leggere....ci deve essere qualcosa che non passa....
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 18:01   #5
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Prova a controllare quale è il file system previsto dal tuo TV per gli HD esterni/pennette USB perchè nel caso sia fat32 può leggere file non superiori a 4 GB e dintorni.
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 22:53   #6
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Allora ho controllato il file system per l'archiviazione USB riporto quanto dice il manuale :

Il visualizzatore USB supporta i file system FAT16, FAT32, exFAT e NTFS.
I file video si trovano nella struttura di cartelle riportata di seguito (posizione gerarchica):
/AVCHD/BDMV/STREAM/00000.MTS
/PRIVATE/AVCHD/BDMV/STREAM/00000.MTS
/MP_ROOT/100ANV01/MAHA0001.MP4
A seconda del file, la riproduzione potrebbe non essere possibile anche se si utilizzano formati supportati

Da come riporta il manuale non vi è citazione sulla grandezza del file e cmq dovrebbe leggere quasi tutto ..però dopo l'ultima riga praticamente annulla tutto perchè se dice che la riproduzione potrebbe non essere possibile anche se si utilizzano formati supportati.A questo punto mi arrendo..perchè così non si saprà mai la causa della non lettura
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 23:07   #7
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Cmq io non ho provato tramite usb , ho saltato questo passaggio inutile credo perchè mi sono collegato direttamente tramite rete domestica dal TV SONY al PC e mi sono già visto alcuni film perfettamente senza alcun problema riproducendo tramite connessione WI-fi in streaming praticamente...senza copiarli nel TV . Se non vi è soluzione visto che i formati li dovrebbe leggere... ma non li legge a meno che non i suggeriate qualcosaltro ...posso convertire ad esempio un film come quello sopra citato in che cosa secondo voi...per andare sul sicuro senza perdere qualità audio video visto che dispongo anche di un ottimo Home Theatre oltre che di questo spettacolare 55' Sony , ditemi un formato , codec utile per fare questa magia che mi mantenga la qualità...dimenticavo ho disintallato Xmedia recode perchè non mi ha dato grandi frutti , stavo pensando di scaricare di meglio per fare la conversione.....che ne dite scarico Any video converter , FormatFactory , freemakeVideo converter, Super o Hanbrake ???
GRAZIE
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 12:33   #8
DemonKnight
Member
 
L'Avatar di DemonKnight
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
Mi è venuto il dubbio riguardo alla pagina delle specifiche che hai postato in quanto al suo interno non era riportato alcun riferimento a modelli di Tv.

Il motivo per cui non ti vede direttamente il file MKV non significa che il Tv non riesca a riprodurlo, di solito il file si vede ma al momento della riproduzione
appare un messaggio d'errore. Nel tuo caso c'è un problema di lettura da parte del Tv verso il formato MKV, come se non è compatibile (difficile) o come
se non riesce a riconoscere bene il supporto su cui è memorizzato (molto probabile), questa teoria viene rafforzata anche dal fatto che tu hai detto
non ti trova nemmeno i file m2ts. Ecco la giusta osservazione dell'utente commi di controllare il file system.
I film che ti funzionano invece in che formato sono e quanta memoria occupano?

Il report del file MKV che mi mostri non presenta irregolarità a prima vista, per cui per il momento ho qualche verifica da chiederti e una prova da farti fare.
Potrebbe darsi che il nome del file sia troppo lungo o con caratteri strani, o che l'estensione sia scritta male, ti funziona il file sul Pc?
Fesserie ma sempre meglio verificare.

Tornando seri, prendi una chiavetta USB di 16GB che abbia il file system NTFS, crea all'interno una directory e mettigli dentro il file MKV. Vedi se così funziona.

Fammi sapere e non dimenticarti di dirmi il modello del tuo SONY da 55°.
DemonKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:50   #9
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Come già detto intanto proverei via USB che non si sa mai...

Comunque per integrare gli altri post:
Il file in teoria è compatibile ma ci sono alcune caratteristiche che non vengono rilevate da MediaInfo che potrebbero influire sulla riproduzione.

Se ne hai voglia puoi fare queste prove:

Per prima cosa devi munirti del tool MKVToolNix e per sicurezza scaricare una versione precedente alla 5.9.0 che introduce alcuni elementi nell'intestazione dell'header che potrebbero non essere supportati dal player interno.

All'interno di questo tool trovi il file mmg.exe che è la GUI con cui dovrai lavorare.
Lancia il programma e carica il film quindi per ogni traccia video ed audio apri il tab Opzioni Speciali e alla voce Compressione seleziona dalla tendina Nessuna.
Ora avvia il muxing e prova a riprodurre il video risultante.

Se anche così non funziona puoi tentare cambiando il contenitore dei flussi da mkv a mp4:
Scarica YAMB, avvialo e utilizza la rpima opzione (Create mp4... ecc. ecc.)
Carica l'mkv e salvalo come mp4 quindi prova a riprodurlo.
__________________
no pain, no gain

Ultima modifica di Esavoc : 29-03-2014 alle 13:53.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 16:40   #10
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Cmq io non ho provato tramite usb , ho saltato questo passaggio inutile credo perchè mi sono collegato direttamente tramite rete domestica dal TV SONY al PC e mi sono già visto alcuni film perfettamente senza alcun problema riproducendo tramite connessione WI-fi in streaming praticamente...senza copiarli nel TV
...a nessuno è venuto in mente che probabilmente il nostro amico sta usando Windows Media Player come server DLNA per fare streaming... praticamente una battaglia persa, con WMP. Se proprio si deve fare streaming, molto meglio installare altro media server su PC: ce ne sono tanti alternativi e migliori, anzitutto perché espongono il formato MKV. Dal link postato, sembrerebbe che il TV supporti MKV anche via DLNA, quindi...

...prima di ammattire con decine di format converter, nell'ordine, proverei ad adottare le seguenti soluzioni:
  1. provare gli MKV direttamente da disco USB collegato al TV
  2. per continuare invece con lo streaming: rinominare uno di questi MKV in AVI, e provare se così il TV lo vede e lo riproduce
  3. patchare il registro in modo da tentare di far esporre gli MKV a WMP; vedere istruzioni ad es. qua: http://www.informatica37.it/guida-co...-media-player/
  4. sostituire WMP con altro DLNA server: Mezzmo, PS3 Media Server, Plex, Serviio, Universal Media Server, TVersity, ...
  5. dotarsi di un NAS di marca provvisto di media server ben testato...
__________________
"Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza... poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile."
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 04:27   #11
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Ragazzi vi ringrazio molto per l'impegno mi avete datto tutti degli ottimi consigli , ma quello che ha fatto quasi centro e '' ha tagliato la testa al toro '' come si dice è stato Grisha in quanto mi sono documentato e propio oggi ho appreso che scaricando un sever DLNA , in quanto io sto facendo tutto tramite DLNA ho risolto tutti i problemi della mia vita senza starmi ad impazzire con le molteplici conversioni che ho fatto in questi giorni...perchè tanto ci sarà sempre qualche cavillo che non legge....Ho già provato tramite Homestream Sony e va che è una bomba ...l'unica cosa è che ogni tanto si rallenta o si ferma ovviamente perchè la connessione è '' on air '' per l'appunto però avendo una buona rete domenstica, con tanto di ''exstenders'' sparsi per casa riesco a vedere questi belli & dannati film.. rippati direttamente da BD di ben 10gb senza perdere nulla...anzi avreste qualche consiglio in merito a come avere meno rallentamenti possibili quando si vede un film che ho nel PC con il DLNA?Anche perché ora nn ho ancora avuto modo di vedere un film intero ma se vedo che si blokka o va a scatti troppo spesso dovro ricorrere ad una delle vostre interessantissime soluzioni....a naso credo che quella di pachare il registro nn sarebbe male , perché usando mediaplayer come sever comunque finora i film che mi legge li vedo alla perfezione senza alcun sfarfallamento,quindi se vedo che con homestreaming o serviio mi si blokka o mi si rallenta troppo nn ho ancora capito perché ditemi voi quale potrebbe essere il motivo, allora dovrò ritornare sui miei passi e fare le altre prove da voi suggerite..

Ultima modifica di Major : 30-03-2014 alle 06:53.
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 06:51   #12
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
diciamo pure che ho fatto Bingo...

se vuoi minimizzare i lag della rete domestica:
  1. evita il Wi-Fi e stendi i cavi ethernet se puoi, altrimenti usa powerline da 500 o 600 Mbps
  2. se usi la cablatura, utilizza solo apparati gigabit finché puoi (router, switch, cavi, powerline, NAS...) il TV purtroppo non lo sarà (vedi oltre)
  3. evita il DLNA se puoi... gli smartTV sono in realtà poco smart e molto "deficienti" (in senso etimologico) in quanto nessuno supporta condivisioni Samba o NFS, sempre solo questo trito DLNA... Le prestazioni top per lo streaming in LAN si ottengono col protocollo NFS, in seconda battuta con Samba, per ultimo rimane DLNA che è anche il più castrato come funzionalità (es. MKV, MOV, sottotitoli, metadata...)
quindi la soluzione migliore per lo streaming rimane sempre un buon mediaplayer/streamer (scatolotto separato) che supporti tutti e tre i protocolli di rete citati, dotato di porta gigabit per connettersi in LAN e collegato al TV in HDMI, pronto a ricevere media da qualunque sorgente casalinga: NAS, PC, smartphone, tablet. Direi che per fare streaming di pesanti BDrip untouched (o giù di lì) come stai facendo, sarebbe l'unica vera soluzione.
__________________
"Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza... poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile."
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 17:55   #13
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
  1. 1 non posso usare cavi ethernet perhè il pc si trova al piano di sotto non mi posso mettere a sfasciare tutto per far passare i cavi
  2. 2 Si uso una connesione con un ottimo router banda larga Netgear dgn2200v ma collegamento con il TV sempre wi-fi perchè come ho detto il pc sta al piano di sotto e cmq tramite extender il segnale arriva al TV forte e potente.
  3. 3 Si purtroppo anche se si tratta di un sony modello top di gamma nn dispone dei protocolli da te elencati quindi mi devo accontentare del DLNA....
.....Che ti garantisco tramite WMPlayer funziona benissimo ci ho visto film ''che mi legge'' dall'inizio alla fine senza intoppi addirittura mi passa i flussi audio HD che mi sento tramite home theatre alla perfezione ! senza rallentamenti ! il problema è quando provo tramite questi altri server tipo homestreaming che mi si blocca o mi si rallenta ,ma come dovrebbero essere meglio di WMP non divemamo questo come mai??allora mi conviene usare WMP se è più fluido e veloce pachando il registro e tralasciando questi altri server DLNA.....
Altrimenti un'altra soluzione potrebbe essere quella che già ho fatto altre volte mi copio il film sulla PS3 sempre tramite DLNA cosi lancio il film dalla PS3 ora il problema è che dalla PS3 ritroviamo sempre i stessi problemi cioè che non mi vede il film e mi dice ''dati non supportati'' infatti il film me lo debbo copiare tramite altro server DLNA altrimenti non me lo vede e di conseguenza non me lo copia.Una volta copiato quindi per vederlo dovrei usare sempre il server DLNA che mi decodifica il film in DLNA ma la differenza sta che il film stando ora sull' HD della Play3 dovrei avere meno problemi di rallenatamento che dici fila come discorso...? ancora non ho avuto tempo di provarci
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v