Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 16:57   #1
SinghaJoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
PSU Premier DR B300ATX va ancora bene per pc ufficio?

Come da oggetto, ho un vecchio case ATX con PSU Premier DR B300ATX, tutto perfettamente funzionante.

Voglio rinnovare Mobo CPU e RAM ( SSD, monitor, tasteria, mouse ce l'ho già ).
Ora so che il forum è frequentato da gamers e clockers, perciò non disprezzatemi ma io voglio farmi una banale configurazione entry-level da ufficio:
CPU Pentium G3220 http://ark.intel.com/products/77773/...Cache-3_00-GHz
MoBo Asus H81M-PLUS https://www.asus.com/Motherboards/H8...specifications
RAM 4GB 1333 MHz qualsiasi marca

Ora visto che è la prima volta che mi configuro da solo un pc, e che case e PSU sono modelli vecchi, la domanda è ovvia: case e PSU vanno bene per la configurazione in oggetto? c'è qualcosa che mi è sfuggito? un qualche errore da nabbo in cui sono incorso?

Le specifiche della PSU sono scritte qui ( da un altro utente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...81&postcount=1

Dal canto mio ho controllato e la PSU è dotata di cavo di alimentazione a 20+4 pin, quindi dovrebbe essere compatibile con le MoBo di oggi, vero?
SinghaJoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 08:55   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda, così come l'hai scritta è la configurazione più base che si può fare, tecnicamente non consumerà mai più di ~70W (se non aggiungi una scheda video).

Però quell'alimentatore è veramente un cassone, ne ho anch'io che girano per casa e so di cosa parlo. Non è tanto la qualità che è comunque molto bassa, ma per il fatto che con il tempo gli alimentatori tendono a diminuire di efficienza e non è detto che solo perché con vecchi componenti ora funziona, continui a funzionare bene anche con quella nuova, visto che è risaputo che i componenti vecchi sono molto meno sensibili a sbalzi di tensione e simili.

Se puoi entrare nel BIOS del PC a cui è collegato attualmente l'alimentatore, alla pagina "health" trovi le tensioni effettive che eroga il tuo alimentatore. Se sono troppo alte o troppo basse rispetto al riferimento meglio cambiarlo


Io di questi alimentatori, per i motivi di sopra, non mi fido affatto, comunque QUESTO è quello che ne feci tempo fa con i miei (Premier 350W l'uno)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 17:07   #3
SinghaJoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Guarda, così come l'hai scritta è la configurazione più base che si può fare, tecnicamente non consumerà mai più di ~70W (se non aggiungi una scheda video).
Beh se un domani mi viene la scimmia di mettere una scheda video in quel caso cambierei anche case e PSU.
Ma siccome faccio roba normalissima da ufficio, ora come ora la GPU integrata nelle CPU haswell è fin troppo per me


Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Però quell'alimentatore è veramente un cassone, ne ho anch'io che girano per casa e so di cosa parlo. Non è tanto la qualità che è comunque molto bassa, ma per il fatto che con il tempo gli alimentatori tendono a diminuire di efficienza e non è detto che solo perché con vecchi componenti ora funziona, continui a funzionare bene anche con quella nuova, visto che è risaputo che i componenti vecchi sono molto meno sensibili a sbalzi di tensione e simili.
Ottima osservazione, di questo problema ero del tutto all'oscuro.


Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se puoi entrare nel BIOS del PC a cui è collegato attualmente l'alimentatore, alla pagina "health" trovi le tensioni effettive che eroga il tuo alimentatore. Se sono troppo alte o troppo basse rispetto al riferimento meglio cambiarlo
Ho fatto come dici e nella pagina PC Health Status ho trovato solo queste info:

CPU VCore 1.48V
+ 2.5V 2.51V
CPU Temperature 53° C
CPU Fan Speed 5113 RPM
System Fan Speed 0 RPM

La CPU attuale è un DURON 1.6 GHz archiettura Thoroughbred
Chipset VIA VT8366
Scheda Video Riva TNT2 64


I dati sono a posto secondo te?

Grazie per l'aiuto



Quote:
Io di questi alimentatori, per i motivi di sopra, non mi fido affatto, comunque QUESTO è quello che ne feci tempo fa con i miei (Premier 350W l'uno)
Sembra un gran bell'affare, ma da nabbo in queste cose non sono in grado di apprezzare
SinghaJoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 20:34   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho fatto come dici e nella pagina PC Health Status ho trovato solo queste info:

CPU VCore 1.48V
+ 2.5V 2.51V
CPU Temperature 53° C
CPU Fan Speed 5113 RPM
System Fan Speed 0 RPM
Non dice praticamente niente....a noi interessa una pagina come questa, dove si vedono i valori teorici e a fianco quelli reali rilevati dalla scheda madre. Moltissimi BIOS hanno QUESTA pagina, o simile. Vedi la voce ATX Voltage ?

Quote:
Sembra un gran bell'affare, ma da nabbo in queste cose non sono in grado di apprezzare
Non è niente di che Solo che invece di avere due alimentatori scadenti separati da 350W l'uno, in questo modo ne ho creato uno solo, sempre scarso ovviamente, ma da 700W (teorici, s'intende)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 17:45   #5
SinghaJoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non dice praticamente niente....a noi interessa una pagina come questa, dove si vedono i valori teorici e a fianco quelli reali rilevati dalla scheda madre. Moltissimi BIOS hanno QUESTA pagina, o simile. Vedi la voce ATX Voltage ?
Purtroppo no, la pagina PC Health Status del BIOS mostra solo i dati che ho riportato

E anche scorrendo le altre schermate del BIOS, non trovo altro.
SinghaJoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 01:20   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non è che hai un tester/multimetro/voltmetro per caso ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 08:53   #7
SinghaJoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non è che hai un tester/multimetro/voltmetro per caso ?
Io no, ma posso chiedere in giro a amici e conoscenti se proprio è una cosa indispensabile.
SinghaJoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 09:00   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con questo strumento non puoi sbagliarti, ti dirà esattamente le tensioni erogate su ciascuna linea.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v