Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2013, 12:49   #1
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
C++11 Thread esempietto banale con domanda

Questo semplice codice lancia 100 thread e aspetta che finiscano.

Codice:
#include <thread>

using namespace std;

int duratathread=100;
int numerothreads=100;

int completati=0;

void miothread() {
  for (int contatore=0; contatore<duratathread; contatore++) {
  }
  completati+=1;
}

int main() {
  for (int contatore=0; contatore<numerothreads; contatore++) {
    new thread(miothread);
  }
  while (completati<numerothreads) {
     this_thread::sleep_for(chrono::milliseconds(100));
  };
}
Questo codice cosi' come sta funziona, quello che non capisco è perche' se commento la riga dentro il while,
ossia se commento "this_thread::sleep_for(chrono::milliseconds(100));",
non esce dal programma.

Chi mi puo' aiutare per favore?
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:05   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Probabilmente perché così il thread principale occupa il 100% del tempo CPU facendo in modo che gli altri thread restino sospesi
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:36   #3
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Si', grazie, chiaramente quello che dici tu suona bene.

Pero' credevo che i thread avessero tutti la stessa priorità, e non che il principale l'avesse piu' elevata.

Sbaglio?
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 13:58   #4
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Ho trovato l'interessantissima risposta!

Devo dichiararare completati come VOLATILE

http://stackoverflow.com/questions/4...e-keyword-in-c
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 15:57   #5
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
compili con le ottimizzazioni?
Rigorosamente O3 con il compilatore GNU.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2013, 00:11   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Questo codice cosi' come sta funziona, quello che non capisco è perche' se commento la riga dentro il while,
ossia se commento "this_thread::sleep_for(chrono::milliseconds(100));",
non esce dal programma.

Chi mi puo' aiutare per favore?
E' una questione di ottimizzazione, il compilatore vede che fai un ciclo vuoto, per cui di fatto viene buttato via.

Una variabile di tipo volatile costringe il compilatore a generare codice che accede in memoria ogni qual volta si accede a quella variabile, dunque il ciclo non viene buttato via, perché non può fare assunzioni sul valore della variabile.

E' ordinaria amministrazione quando si lavora con le ottimizzazioni abilitate.

E considera che la situazione si complica se consideri che per questioni di efficienza:

a) il compilatore può riordinare le istruzioni
b) il processore può riordinare le istruzioni (architetture out-of-order)

Il che deve portare il programmatore a stare molto attento, specie nella programmazione multithreaded lock-free.

Buon divertimento .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 09:57   #7
starfred
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 381
Dal mio punto di vista non è (solo) una questione di ottimizzazione quanto invece un problema di sezione critica.
Tu hai 100 thread che vanno a scrivere contemporaneamente su una variabile condivisa quindi nel momento in cui vanno a scriverla molto probabilmente sarà in uno stato inconsistente nel momento della scrittura.
Inoltre hai il main principale che la legge di continuo e neanche in questo caso sai se è in uno stato consistente.
Quindi in soldoni hai un programma che non è deterministico.

Mi spiego meglio, supponi che hai 2 threads A e B che devono eseguire l'operazione
completati+=1;

nessuno ti garantisce che tale operazione sia atomica (da qui vedi ottimizzazione del compilatore) infatti tale operazione potresti averla in ASM così:

Codice:
#Supponiamo che in EAX ci sia il dato da incrementare e lo sposto su EBX
MOV %EAX, %EBX
#Incremento EBX
INC %EBX
#Metto il risultato in EAX
MOV %EBX, %EAX
Ipotiziamo che in %EAX ci sia il valore di "7"
Ora ipotizza che parte il thread A ed esegue la prima MOV, arriva un interrupt e successivamente parte il thread B che esegue tutto il codice quindi va a riscrivere in EAX il valore "8" e poi riparte il thread A che anch'esso va a riscrivere "8" in %EAX. Come vedi il risultato di 2 threads è sbagliato. Il fatto è che tu non sai come il compilatore ed il processore si comportano.
Tutto questo per dire che se nel tuo codice metti un controllo

Per esempio con i semafori:
sem_wait(mutex);
completati+=1;
sem_signal(mutex);

La situazione è cambiata in quanto ora il programma è deterministico.
Perdonami per la lunghezza della spiegazione ma ho cercato di essere il più sintetico possibile.
Ciao
__________________
Concluso positivamente con: Kamzata, Ducati82, Arus, TheLastRemnant, ghost driver, alexbull1, DanieleRC5, XatiX
starfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 19:48   #8
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
No, il problema è dell'ottimizzatore, altrimenti ogni tanto funzionerebbe, invece si inceppa sempre.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 02:29   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quoto gli altri, quel programma non e' corretto. Il fatto che funzioni senza ottimizzazioni e' un caso.

Inoltre, "volatile" risolve il problema ma per i motivi sbagliati, quello che cerchi (visto che gia' usi C++11) e' atomic.

Cambia semplicemente queste due linee
Codice:
int completati=0;

completati+=1;
in
Codice:
std::atomic<int> completati=0;

completati++;
e voila', i thread incrementano la variabile atomicamente senza sovrascrivere uno il risultato dell'altro
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 08:14   #10
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Uhm, niente male questo ATOMIC
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v